RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se alzo l'esposizione "viene meglio"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se alzo l'esposizione "viene meglio"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 21:33

Se hai una mirrorless vedi già nel mirino/display cosa succede sovraesponendo. Se hai una reflex fai un po' di scatti e poi decidi quale ti va bene. Se hai un fondale chiaro o bianco una sovraesposizione intorno ai due stop dovrebbe andare bene. L'importante è che non bruci le alte luci. Se la tua fotocamera ha un istogramma usalo e te ne accorgi subito. In genere è molto meglio sovraesporre in camera che in post produzione, tra l'altro i valori chiari hanno molte più variazioni tonali per come funziona i sensori. Sono spiegazioni per niente tecniche. Il come funziona un esposimetro dovrebbe essere la seconda lezione, la prima dovrebbe essere "come si tiene in mano una fotocamera", di qualsiasi approccio o corso sulla fotografia ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 0:29

Grazie!
Sapreste anche dirmi qual'è il metodo in post produzione piu veloce/efficace per avere lo sfondo bianco mantenendo anche le ombre?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 21:39

Tutti gli esposimetri delle fotocamere sono tarati per "suggerire" un'accoppiata tempo/diaframma che da come risultato il grigio 100%

Grigio 18%, ovvero un grigio che riflette il 18% della luce che riceve.
In valori RGB è R=128, G=128, B=128 ovvero un grigio "medio"
www.mcreporter.info/lezioni/lezione04/lez4-cartgrigio.html
www.boscarol.com/blog/?p=13138

Ma il valore sul quale molte fotocamere sono tarate sarebbe il 13% secondo altre "scuole di pensiero", tanto per complicare le cose...MrGreen
imageliner.blogspot.com/2011/11/using-18-grey-card.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me