| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:57
la situazione è alquanto complessa. Io quest'anno probabilmente non andrò in ferie lontano da casa, ma la vera incognita è il mare. Se non si trova una cura, quest'anno gli stabilimenti balneari rischiano di rimanere chiusi. Sarebbe un dramma per il turismo italiano. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:15
Non solo per gli stabilimenti balneari, anche per locali, bar, ristoranti per il "benessere psicologico" delle persone. Non si parla di questo, ma l'impatto psicologico quale sarà ? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:26
Chiaro che quando parlo di turismo parlo in generale. Sicuramente se la situazione non si sblocca, sarà una estate tragica. Il turismo estero è una delle fonti principali per la nostra sopravvivenza e senza, rischiamo tanto. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:27
Venezia +1! Occasione unica senza vincoli di numero chiuso e code. Pompei e zona di Napoli: Ottima idea! E' una vita che vogliamo andarci. Per adesso si pensava anche noi a qualche gita in montagna, soprattutto per la questione dell'assembramento. Noi siamo in Piemonte e in macchina possiamo raggiungere varie località montane in poco tempo. Non sappiamo ancora se sia conveniente l'uso di mezzi pubblici (treni, pullman o aerei) perché sono sicuramente una delle maggiori cause di contagio. Per ridurre il rischio di ricadute o di nuovi focolai dovremo essere sicuri di stare tutti bene! Penso a coloro che in questo periodo devono prendere l'autobus per andare al lavoro e sono uno vicino all'altro. Almeno per le uscite di piacere è meglio evitare. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:33
“ immunità di gregge?....chiedete a quel genio di Boris Johnson... „ Le cui condizioni di salute via via peggiorano ... E se c'è uno che se lo merita ... (lo so, non sono politicamente corretto, ma la mia religione approva l'eliminazione degli ×, e lui è uno dei primi della lista) Leggevo sul Corriere della sera che se permarrà la situazione attuale anche solo per pochi mesi, si prevede potranno sopravvivere 20-30 degli 800 vettori esistenti, perché gli aerei hanno costi fissi enormi anche a rimanere fermi (cosa che ignoravo: 50k Euro al giorno per velivolo). E poi, un volo deve essere pieno al 75-80% per essere economicamente vantaggioso ... e chi ha voglia di volare adesso? Tra contagio e possibilità di restare "chiusi fuori"? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:36
Sicuramente tantissime persone avranno più di un dubbio ad uscire di casa, ma sarà un'occasione per dare un po' di ossigeno alla nostra economia: il settore turistico, che è quello che in questo momento è più lontano dalle necessità di questa emergenza, è ormai al collasso! |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:44
E, come riportato da altri, a proposito di dare ossigeno all'economia ... se avremo in tasca questo ossigeno ... perché chi si troverà in bolletta, non credo penserà alle vacanze e alla necessità di dare ossigeno al settore turistico. Penserà a fare la spesa, a pagare le bollette ecc. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:45
perché gli aerei hanno costi fissi enormi anche a rimanere fermi Come moltissime attività italiane. Pensiamo solo al negozietto che paga l'affitto oltre tutti gli altri costi fissi e ha un magazzino fermo che perde valore. Ho paura che buona parte del "Made in Italy" non abbia più le forze di ripartire! |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:48
Forse la circolazione sarà riattivata a luglio ma non sono sicuro che bar e ristoranti saranno aperti Per ora si puo solo fare supposizione Piuttosto se volete scommettere che le compagnie aeree non chiuderanno i prezzi per il prossimo inverno sono bassissimi Con meno di 100 euro si va in MARocco Io punterei sul prossimo inverno per muovermi Ciao |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:16
Il prossimo inverno è un orizzonte temporale più ragionato per un viaggio in aereo, mentre quest'estate sembra troppo presto! |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:52
io avevo programmato un viaggio in india in agosto ma anche se tornasse tutto alla normalità credo che sarebbe il posto meno adatto dove andare in vacanza. Spero solo che, vista la situazione, la compagnia aerea rimborsi il biglietto |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:55
Considerata la situazione, se va bene, in estate con la mascherina, potremo uscire senza andare in posti affollati. All'estero è da escludere per mille motivi. Al di là del trasporto aereo già siamo messi maluccio noi, figuriamoci i paesi esotici. Ci sono positivi anche in Islanda. Spero che mi facciano andare nella seconda casa, a mare. Venti Km. da casa mia. Nella meravigliosa scogliera davanti casa normalmente, nelle estati scorse, c'erano massimo 20 persone. Se il virus non muterà molto, fino a quando non ci sarà un vaccino sicuro (almeno un anno), non si potrà stare tranquilli. Chi non è del mestiere neanche si immagina che vuol dire stare una settimana con la respirazione assistita o in rianimazione (intubati) . |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:03
Alva Major, abbiamo la stessa religione |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 12:16
“ Nella meravigliosa scogliera davanti casa normalmente, nelle estati scorse, c'erano massimo 20 persone. „ Bene, annuncio ufficialmente che ti invidio. Ma tanto, non poco. “ Alva Major, abbiamo la stessa religione „ “ io avevo programmato un viaggio in india in agosto „ Ecco, quest'anno neppure se il viaggio me lo regalassero, tutto pagato. L'india sarà uno dei luoghi meno indicati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |