RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspirante fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Aspirante fotografo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 16:52

L'occhio del fotografo che tutti hanno comprato e che nessuno, dopo anni di fotografia, ricomprerebbe.

Boh, io lo ricomprerei. A me è servito e me lo sono riletto una seconda volta e comunque non lo venderò (ogni tanto lo riguardo).
Se conosci un libro migliore sulla composizione fammi sapere che ci do un'occhiata e magari lo comprerò (c'è sempre da imparare). ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 17:06

Ce l'ho anche io eh, ma non lo consiglierei.

I migliori libri di composizione sono i libri di storia dell'arte del liceo o delle superiori in generale. Ma anche delle medie eh.

user72446
avatar
inviato il 31 Marzo 2020 ore 17:12

Ciao, prima di tutto piacere!!!!

Credo che in primis tu debba uscire e scattare, aumentare i tuoi ''sensi'' e sviluppare quelle che pensi sia il tuo ''occhio del fotografo''

personalmente parlando ho appreso molto su questo forum per quanto riguarda il tecnicismo di scatto e la parte ''hardware'' delle macchine e degli obbiettivi fotografici, e penso si aver acquisito con il tempo una discreta esperienza per il mio livello di FOTOAMATORE!MrGreen

una cosa che ha stuzzicato molto il mio senso artistico, e la voglia di fotografia sono stati i libri dei grandi fotografi del passato e contemporanei, leggere le vite i momenti e vedere gli scatti che hanno fatto la storia del mondo e della fotografia mi ha reso sicuramente una persona con uno spettro di visione piu' ampio, accrescendo giorno dopo giorno questa passione che mi accompagna ormai da anni.

ti dico che personalmente che la conoscenza del tuo strumento e della post produzione e' inoltre una buonissima base dalla quale partire, il feeling che instauri con il tuo ''mezzo'' sicuramente ti fara' apprezzare pregi e difetti e sicuramente ti portera' ad uno scalino superiore.

io credo che il punto numero uno dal quale partire sei tu, ognuno di noi e' diverso e si esprime in maniera differente attraverso le fotografie, credo che una volta trovato te stesso nel grandissimo mondo della fotografia, tu possa iniziare il tuo percorso!

buona luce

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 17:21

io ad esempio l'occhio del fotografo non l'ho mai avuto, ma ho apprezzato molto un altro libro dal titolo "le regole della fotografia e quando infrangerle" che mi fu regalato anni fa, oltre chiaramente alle nozioni di un corso di fotografia che feci al liceo.
Secondo me il discorso di un libro intero sulla composizione lascia un po' il tempo che trova, nel senso che le regole di composizione sono generalmente semplici e banali, quello che può essere difficile è metterle in pratica, cosa che sta solo ed esclusivamente a noi. Poi come qualcuno ha forse già detto basta studiarsi un po' di opere d'arte storiche o tutta una serie di film di registi affermati per "nutrirsi" di immagini composte con i sacri crismi a cui ispirarsi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 17:37

Ce l'ho anche io eh, ma non lo consiglierei.

I migliori libri di composizione sono i libri di storia dell'arte del liceo o delle superiori in generale. Ma anche delle medie eh.

Beh sì, si impara anche osservando e studiando i vari dipinti (io adoro anche le opere di Dalì e di Escher), però non mi pare che vi fossero spiegati (vado a memoria) concetti come diagonali, curve, triangoli, linee di direzione dello sguardo, la regola dei terzi, la composizione a fasce o i vantaggi e gli svantaggi di un taglio quadrato ed altri elementi compositivi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 17:39

Come no, tutto è spiegato.

Diciamo che L'occhio del fotografo è fruibile e di facile lettura, ma non è sicuramente la bibbia della composizione.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:03

Diciamo che L'occhio del fotografo è fruibile e di facile lettura, ma non è sicuramente la bibbia della composizione.

Sì, concordo, però mi sembra un testo valido.
Per quanto riguarda le alternative vorrà dire che dovrò andare in biblioteca per prendere in prestito qualche libro di storia dell'arte e ripassare quello che ho studiato a scuola. MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:30

Grazie emiliano seguirò queste dritte

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:37

I miei 2 cents: mi è piaciuta molto la foto dei gatti (ma io sono un gattofilo, quindi non poteva essere diversamente!) anche se, gusto personale, avrei preferito anche il gatto in secondo piano a fuoco, cosa che, volendo, avresti potuto ottenere chiudendo di più il diaframma; effettivamente, il cane con quello sguardo e quegli occhi prende il cuore, se fosse stato possibile l'avrei ripreso più o meno alla sua stessa altezza, mai riprendere gli animali dall'alto; anche il borgo marinaro non mi è dispiaciuta ma, sempre gusto personale, avrei saturato molto di più.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:46

Grazie wolf mi hanno rimproverato su questa cosa di fotografare allo stessa altezza era per strada ed è stato il primo giorno di scatti infatti ho fotografato solo in jpeg e in automatico visto la paura che andasse via... Comunque grazie

user176804
avatar
inviato il 31 Marzo 2020 ore 20:26

Carlo persevera e non avere dubbi la tua "macchinetta" è in grado di far uscire qualsiasi cosa.
Fai pratica scatta e studia pp.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me