JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Matteo, ne ho altri, anche più comodi del Bataflae 26L (che secondo me non è particolarmente scomodo), è che da sempre tendo a sovraccaricare, e se invece non c'è proprio posto non lo posso fare. A me piace molto l'apertura del Bataflae e vorrei mantenerla, ma con meno spazio, così ci metterei meno roba, e starei meglio. Purtroppo la schiena non perdona.
sì la cosa che se un determinato zaino ti da problemi ( a prescindere dal fatto che sia comodo o scomodo) conta poco che sia piccolo o grande o quanto tu lo riempia, semplicemente non è adeguato alla tua fisionomia e scarica il peso dove non deve. Secondo me dovresti seriamente ragionare sul quanto conti per te non avere problemi di schiena o se sia meglio avere uno zaino di comodo accesso, prendere uno zaino che ti da problemi più piccolo non risolverà i tuoi problemi, specialmente se pensi di riempirlo meno. Generalmente uno zaino più è pieno e più è scomodo, specialmente se non scarica bene il peso, se saturi il 26l e ti da problemi alla schiena, uno più piccolo sarà ancora più problematico dato che sarà più pieno.
No Matteo, non è "quello" zaino a darmi problemi, è qualsiasi zaino, ne ho quattro, e non cambia nulla, è il disco L4-L5 che è andato, lacerato nel 2017, in pratica non ammortizza più e devo caricarci meno peso (meglio ancora se perdessi 8-9 kg io). Uno zaino più piccolo servirebbe per metterci meno roba, e allora sarebbe più leggero per forza.
Quello che ho avuto e che scaricava meglio è stato il Lowepro Nature Trekker AW II, con una cintura lombare immensa, scaricava praticamente tutto sul bacino, "sotto" alla L4-L5. Senonché già lo zaino pesava oltre 3 kg a vuoto, ed aveva uno spessore ENORME, proprio per via della cintura lobare molto imbottita.
Il PRVKE? Su questo ho grosse perplessità per gli spallacci fissati direttamente alla parte apribile e quindi che vanno a sollecitare direttamente le cerniere. Non mi piace sugli EVOC fotografici destinati ad usi ancor più gravosi, figurati se mi piace su questo qua. Poi vogliamo parlare della cintura lombare? Carino ma c'è di meglio.
Mi pare uno zaino molto simile ai vari ortlieb da bike messenger che ho provato. Sono zaini che fanno la loro forza su uno schienale rigido, ma non li vedo molto adatti ad un uso continuativo fotografico, come dice giustamente centauro la fascia lombare non è il massimo (c'è di meglio, ma anche di peggio). Probabilmente uno zaino utile se usato non troppo pieno e per brevi tragitti, speciamente considerando i numerosi scomparti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.