JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quella giardinetta con doppio tettuccio e' fantastica. Pero' quei cerchi non c' entrato proprio. Sacrilegio In un programma televisivo ne ho vista una dove avevano adattato il motore+cambio(sincronizzato) della piu' moderna 126. Una sciccheria.
Eccomi, anche questa in C1, ho agito su luci e bilanciamento del bianco e dato una leggera raddrizzata. Per me foto tutt'altro che semplice da lavorare
Questa volta ci provo anche io... già l'ho fatta, la lascio a decantare per qualche giorno e poi la carico nel gioco...
Il lavoro che gli ho fatto mi ha soddisfatto molto, ho solo cercato di restituirgli un'atmosfera più naturale possibile, anche perchè ritengo essere una foto documento, genere fotografico che io solitamente non faccio....
Da quello che ha detto Marco P. è stato costretto dal fatto che, non avendo cavalletto, si è dovuto accontentare di appoggiare la macchina fotografica sul cofano di una automobile parcheggiata li Il soggetto nella foto è la Signora che sta salutando
Ps. OT Ho appena sentito una frase bellissima detta da una Dottoressa in prima linea che rientrando a casa non ha potuto baciare i figli prima di farsi una bella doccia: “Nella vita è meglio essere fortunati che ricchi” Concordo Buona Fortuna a tutti.
Grazie Robert, lo chiedevo perché secondo me analizzando la foto secondo le linee di forza, quest'ultime sono date dalla posizione delle macchine parcheggiate... o sbaglio?
Manca un vero soggetto e un'equilibrio nella composiziine tutto 1/3 della foto a sx è vuoto...ecc....ecc...
user92328
inviato il 29 Marzo 2020 ore 22:15
“ Manca un vero soggetto e un'equilibrio nella composiziine tutto 1/3 della foto a sx è vuoto...ecc....ecc... „
Esatto....... ci sarebbero diversi componendi considerabili protagonisti, es. le 5 macchine d'epoca, il "gazebo" illuminato, ed anche la donna ritengo abbia una certa importanza se valorizzata bene..... poi ci sono parecchi elementi di disturbo possibilmente da eliminare, e poi il raddrizzamento generale.....
Il bello di questa foto per me è stato che, a primo colpo d'occhio potrebbe sembrare una foto anche cestinabile, ma poi lavorandola e ritagliandola bene, esce un'immagine molto gradevole con il suo perchè....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.