|  
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:19 
 Mauri io utilizzo un iPad Pro 10.5 (A10X, M10) da 256Gb, preso circa un annetto e mezzo fa in super sconto da Unieuro per 700 euro scarsi.
 
 Tra i due modelli che hai citato andrei senza dubbio sul Pro, ricondizionato o con qualche buona offerta.
 Però considera anche che oltre alla fotografia utilizzo l'iPad in ufficio, per la musica (ci registro e lo utilizzo come master-fx per la chitarra elettrica), per la pittura (preparo i miei bozzetti con ProCreate che poi affino su tela con olio o acrilico).
 
 Insomma per me è un vero e proprio “accompagnatore” di tutte le mie passioni eheh
   
 Nota: ho preso subito la pencil e la smart keyboard, Fantastici entrambi!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:21 
 Ecco, io e Mauri ci viviamo con l'iPad
   | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 18:08 
 Anche io ci vivo
  tipo in questo momento vi scrivo dal mio iPad | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 18:35 
 Io eviterei l'iPad 2019 perché si distingue dall'iPad 2018 per lo Smart connector (utile solo con la tastiera costosissima di Apple); 1gb in più di RAM; e mezzo pollice in più... Davvero poca roba, la sostanza è la stessa... l'iPad 2019 è una presa in giro insomma. È il motivo per cui ho preso un iPad 2018 con 128gb a 350€ 6 mesi fa poco prima dell'uscita ufficiale del modello 2019.
 Qualche mese dopo questo acquisto la mia ragazza ha acquistato a 499€ un iPad Pro 2017 10.5" da 64gb.... Beh un gioiello! Se riesci a trovarlo con gli stessi soldi dell'ipad 2019 fai un affare. Dal display laminato, ai 4 altoparlanti stereo, al refresh rate da 120hz che è una goduria per gli occhi. Il processore dovrebbe essere lo stesso dei modelli 2018-2019 ossia un A10X però ha 4gb di RAM e una GPU migliore di cui non ricordo il nome.
 In ogni caso soldi permettendo piuttosto che buttare 500€ per l'iPad 2019 ne aggiungo 300€ e prendo l'iPad Pro 2020 che è una bomba.
 Ovviamente è un opinione personale
   
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 18:39 
 A 540€ andrei sull'Ipad pro anche se personalmente su queste cose andrei solo sul nuovo... Però è una fissa mia
   | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 19:02 
 per me c'è un errore di fondo .
 un iPad non sostituira ' mai un computer .
 un portatile si .
 l'iPad si fa preferire se hai a casa un iMac per esempio . hai uno fisso e uno estremamente snello e portabile .
 se non hai questa disponibilita' finanziaria vai allora su un solo prodotto portatile Pro , sia che sia Mac book o Mac air , o iPad Pro .
 tutto questo per dire che per me un iPad non puo' sostituire proprio per l'archiviazione il computer .
 
 alla fine , chi piu' spende meglio spende .
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 19:06 
 Pisolomau, iPad Pro 10.5 è solo quello 2017, 6 e 7 generazione sono 2018 e 2019, pro 11 ci sono il 2018 e il 2020, uscito qualche giorno fa, Air 10.5 è il 2019 (che condivide la scocca col pro 10.5)
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:10 
 Io uso ancora un air2 , dispositivo del 2014 , praticamente va ancora bene , ma siamo al limite con lightroom , calcolate che ha hardware del iPhone 6 , per navigare cazzeggiare e vedere un film va ancora bene , quando usi lightroom fa fatica e diventa lento , poi se paragoniamo i display viene voglia di buttarlo
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:20 
 Domanda, ma con il piano fotografico di Adobe, quello da 12 e rotti euro mese, posso installare LR su ipad?
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:24 
 Si assolutamente
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:31 
 Si Mauri, con quel pieno hai anche 20Gb di spazio cloud Adobe per sincronizzare i tuoi lavori cross device.
 
 Oltre ad LR puoi installare anche Ps su iPad
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:38 
 Io invece ho solo quello mobile
 
 5.99 al mese e 100 GB di cloud
 | 
 
 | user122030 | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:39 
 
 “  Domanda, ma con il piano fotografico di Adobe, quello da 12 e rotti euro mese, posso installare LR su ipad? „ 
 certo, ed è una figata! La sincronizzazione istantanea tra lighroom su pc e su iPad è una manna!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:41 
 Ottimo.. Grazie
 Ultima domanda, per ora, quale tastiera conviene abbinare al pro 10.5? Originale apple o c'è di meglio?
 | 
 
 | user122030 | inviato il 22 Marzo 2020 ore 22:41 
 
 “  tutto questo per dire che per me un iPad non puo' sostituire proprio per l'archiviazione il computer .  „ 
 chiedo a chi ha iPad Pro con iPad os. Questo problema non è stato risolto con la possibilità di attacchi un hardisk esterno? In particolare per chi non usa iCloud
 
 
 io ad esempio non ho quasi mai file locali sul MacBook Pro
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |