RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m10 mark ii o panasonic gx80?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m10 mark ii o panasonic gx80?





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 16:15

Non so se esiste un adattatore che mantiene gli automatismi per montare ottiche Canon ef-s su m4/3, in ogni caso ti consiglio vivamente di prendere un'ottica nativa.

Credo si possa montare un po' di tutto sulle mirrorless, ma anche io penso che la resa di un obiettivo nativo (anche quelli di basso costo, come Oly 40-150 R, Oly 45 o Pana 20, tra i 150 e 220 euro nuovi) sia ineguagliabile da pur ottime lenti di altri sistemi (non che non si possano usare, sia chiaro, ma non so quanto ne valga la pena).

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 17:49

effettivamente ì la qualità delle foto è molto buona su entrambe. Come obiettivi vorrei scegliere un tele poichè faccio spesso foto sportive, cogliendo i particolari dei gesti. credo di andare su un 14/150 tutto fare ma tenendo conto del crop dovrebbe arrivare a 300mm giusto?
Grazie ai vostri mille spunti ho visto anche la mark iii che ho trovato 30 euro in più a livello di messa a fuoco è paragonabile a pana? In alcune recensione dicono che questa nuova macchina sia preferibile per messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 20:23

non conosco il tuo budget, ma punterei piu' sul 35 100 f2.8 , davvero spettacolare oppure sul 75 fisso oly

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 20:57

come va il 40 150 dell'olympus?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:00

la versione R?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:05

Ho il 35 100 2.8 Pana e il 12 40 2.8 Oly, se vuoi info chiedi pure.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:18

come va il 40 150 dell'olympus?


Risiko, se intendi il 40-150/4-5.6 R cioè il modello base, io l'ho avuto e francamente l'ho rivenduto perchè era deludente. Veramente deludente.

Ci sono comunque alternative interessanti: con poco di più ti prendi ad esempio il 45/1.8 Olympus, che è un fisso, ma ha una qualità d'immagine fantastica in assoluto e stratosferica se paragonato al 40-150 R.

Oppure il Panasonic 45-175, che costa un po' di più del 40-150 %, ma è dieci volte tanto come qualità, oltre che essere stabilizzato.

Se invece intendi il 40-150/2.8 Olympus allora sappi che è semplicemente stratosferico: uno degli zoom tele migliori mai realizzati. Il costo ovviamente è completamente diverso da quello sel 40-150 R.

Ilcatalano

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:37

intendevo il modello base, ma lo scarto senza dubbio.
In definitiva credo che opterò per Panasonic, sempre se l'autofocus della m10 mark iii non sia all'altezza della gx80, perchè da come ho capito la qualità jpeg è migliore nella Olympus ma, dato che farei molti scatti in movimento o al buio, non vorrei steccare o perdere troppo tempo nel trovare il fuoco.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:54

Non è per farti scegliere fra l'una e l'altra, come già detto si equivalgono.
La olympus che posseggo anche io, non fa poi così schifo come maf, non almeno come pensi tu (dalla descrizione).
Poi molto lo fa anche la lente nella messa a fuoco...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:59

La olympus che posseggo anche io, non fa poi così schifo come maf, non almeno come pensi tu (dalla descrizione).


Le Olympus non "fanno schifo" nella MaF e infatti io non l'ho detto. Ho detto che in luce scarsa le Panasonic sono molto superiori. La lente fa, ma ti assicuro che anche con il 40-150/2.8 o il 35-100/2.8 le Oly in bassa luce sono peggio delle Pana. Lo dico perchè le ho usate per anni.

Poi ognuno creda a qello che vuole.

Ilcatalano

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 22:14

Basta leggere le prove e tutte confermano che l af delle pana è superiore alle entry Olympus. Non sono solo impressioni. Lunica che fa storia a se è la em1 m ii che ha af di fase e non a contrasto

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 23:05

@ilcatalano

Infatti non era riferito a te, bensì all'autore della discussione.
Inoltre se leggi la mia "risposta" da nessuna mia parole si evince che olympus sia meglio... Ho solo detto che non fa così schifo come @risiko84 pensa.

Poi ripeto, per me può scegliere quello che vuole, dico solo che, come già scritto, deve prima pensare all'ottica, se dovesse avere l'interesse (anche futuro) per il 12-100 mm, non gli resta che acquistare un corpo olympus.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:11

No, non volevo dire che la messa a fuoco Olympus fosse pessima, anche perché leggendo dice che è ottima sullo scatto singolo, mentre è pigra sulla raffica. Il mio giudizio si riferisce alle situazioni in cui dovrò agire io, in cui credo che la panasonic si comporti meglio.
Per quanto riguarda le lenti, scarto quella in accoppiata, comprando solo il corpo, che ci posso abbinare?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:12

dipende cosa ti serve, fisso o zoom

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:48

Due lenti una zoom ed una fissa. Ma l'autofocus dfd si perde se uso altre lenti non panasonic?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me