RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente le nuove spec della R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente le nuove spec della R5





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:45

@Beemot
Intendo ovviamente l'uso di tutte le funzionalità (penso alla ghiera dell'ottica per controllare diaframmi in video etc), valocità in video e magari qualcos'altro che sulle RF sarà possibile e sulle EF no (perchè semplicemente progettate in modo diverso).

C'è anche un'altra cosa che sto sempre più apprezzando: l'AF by wire come sistema. Da molti snobbato per il mio tipo di fotografia lo trovo di una comodità assoluta in accoppiata al focus peaking. In pratica sposto la ghiera di maf con un dito con guanti ed al freddo è una manna per me.

Non capisco poi perchè quando uno parla di 80% (e le funzionalità sono facilmente verificabili) significa 'andare male'.

Semplicemente le EF su ML Canon non possono fare quello che fanno le RF. E ci mancherebbe. Non possono fare non significa che vanno male, significa che non fanno o non hanno alcune funzioni.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:49

Mamma Canon quando mostrerà le specifiche? All'uscita della fotocamera?

_Axl_
Le features video per il mio utilizzo sono assolutamente ininfluenti, non ho mai, dico mai messo in modalità video alcuno dei miei corpi macchina.


Io faccio si e no 2 video l'anno, mi va benone la modalità full hd.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:51

Mamma Canon quando mostrerà le specifiche? All'uscita della fotocamera?


in questo momento è giusto centellinare.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:53

Sembrerebbe una gran bella fotocamera.
Certo, se pensano di venderla a 5k con la crisi economica che ci sarà finito sto casino mi sa che rimarranno tutte in magazzino

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:56

Non metterei limiti all'amore del popolo canonaro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:58

Se 8k è in 16:9 la risoluzione del sensore dovrebbe essere 7680:3*2=39.321.000 ossia circa 40 mpx

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 8:59

Ma alle sue tasche si.......

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:10

@maserc io uso Canon da vent'anni. Ma il c..o resta sempre il mio! Se Canon vuole farli, a cambiar corpo ci metto giusto il tempo di fare un'ordine on line MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:41

Con queste caratteristiche ci vorranno 10mila € Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:45

Magari 10k no. Ma la mia speranza di vederla a 4000 si allontana drasticamente.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:46

Le features video per il mio utilizzo sono assolutamente ininfluenti, non ho mai, dico mai messo in modalità video alcuno dei miei corpi macchina.


Idem, ma il mercato foto è sempre più contratto e il mercato video invece cresce... pur non avendo il minimo interesse in quelle caratteristiche capisco la scelta commerciale di Canon... e di altri produttori, perchè tolto il discorso PR di "ce l'abbiamo più grossa degli altri la risoluzione", vediamo questa attenzione per il video su moltissimi altri prodotti.

A questo punto l'importante è che mettano la ciccia lato foto, e mi pare che ci sia, e che decidano di aggredire il mercato con un prezzo davvero competitivo.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:54

Io continuo a confidare che il prezzo sarà sui 5.500,00 Euro come la A9II.
A parte il video 8K (che molti fotografi non useranno mai) è molto simile come prestazioni alla Sony.
Inoltre, dovrebbe uscire nel 2021 la R1 che secondo me rimarrà sui 7.500,00 Euro.
La R5 si può definire professionale ma non credo sarà comprata in massa dai professionisti che oggi usano le serie 1.
La R5 dovrebbe essere in concorrenza con la A9 o A7, ed equivalenti Nikon.
Se Canon propone la R5 a 10.000,00 Euro è quasi più conveniente passare ad altri marchi anche vendendo le ottiche.

Molto interessante il sistema AF anche per gli animali che dovrebbe andare oltre alla semplice individuazione degli occhi, ma avere impostazioni specifiche per diversi animali. Sony, per esempio, con alcuni animali fa fatica perchè gli occhi si confondono con la pelliccia.

Vediamo, già si parla di effettiva disponibilità ad ottobre per colpa del coronavirus.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 9:59

La R5 si può definire professionale ma non credo sarà comprata in massa dai professionisti che oggi usano le serie 1.
La R5 dovrebbe essere in concorrenza con la A9 o A7, ed equivalenti Nikon.


qualcosa non torna nel tuo discorso... La R5 imho andrà a contrastare la serie A7 R di sony.

La A9 II contrasta già oggi la serie 1.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:06

Ma infatti Beemot la mia "sottile" (manco tantoMrGreen) allusione non era rivolta e te, o comunque a tutti quelli (pochi a onore del vero) che comprano consapevolmente, era invece indirizzata a tutti quelli che da un lato sono convinti che ci vuole la ML per fare foto migliori, e dall'altro a quelli che finalmente hanno una fotocamera a cui demandare tutto!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 10:13

era invece indirizzata a tutti quelli che da un lato sono convinti che ci vuole la ML per fare foto migliori


Io da quando uso ML faccio foto migliori, non è che sono convinto di farle MrGreen
E il motivo è semplice, risolvono un sacco di limiti delle reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me