| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 11:28
Eventualmente se ti interessa un 12 24 prima serie fammi sapere |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 11:51
Il costo, il costo ... ma dai, è anche "Free shipping in the USA" ... cosa vuoi di più per un pezzo di alluminio sagomato? |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 16:27
“ Il costo, il costo ... ma dai, è anche "Free shipping in the USA" ... cosa vuoi di più per un pezzo di alluminio sagomato? „ |
| inviato il 29 Gennaio 2013 ore 23:19
Morice hai altre fotine.....da mostrare.... Sono sempre + indeciso!!!!!!!!!! |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:20
Vorrei sapere per favore,se per quanto riguarda la nitidezza ,e la presenza di distorsione alle basse focali,e' meglio il sigma 12-24 prima serie o seconda serie???? Sarei in procinto di prendere un 12-24 seconda serie usato.... |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 18:36
dovrei usarlo per ora su apsc canon...600d o 7d2 |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 18:44
Occhio a non inquadrati i piedi... |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 19:34
Io ho il 12-24 seconda serie e lo uso quasi esclusivamente per l'architettura. Sarà che ho azzeccato una copia ben riuscita, ma io mi trovo benissimo. La vignettatura è ben poca cosa e la distorsione la noti solo se fotografi un lungo palazzo di fronte. Lavorando di spigolo, facendo panoramiche di interni o inquadrature particolari non noti né l'una nè, tanto meno, l'altra. E' macchinoso usare filtri, ma, con un obiettivo così, quando ti capita di usare filtri? Confrontarlo con un 17-40 non ha proprio senso. I 5 mm di differenza li senti eccome. Io prima usavo il 16-35 2,8 e ora, col 12-24, non ne sento assolutamente la mancanza. Come hanno detto altri, se hai già il 24-105, è la scelta migliore. Tieni conto che non distorce di più del 24-105 usato a 24 mm, anzi meno. Peccato usarlo con una Apsc, la sua vera funzione è sul FF. |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:27
Il 17-40 (che ho posseduto) sono ottiche differenti dal 12-24 (che possiedo). In borsa ci starebbero entrambe (peso e costo a parte..)! Il 12-40 è impagabile per architettura (ma va usato con "consapevolezza", è difficile gestire 122 gradi di copertura..), non lo trovo indispensabile per paesaggistica, ma offre possibilità sconosciute ad altre ottiche (a parte il nuovo 11-24 Canon che mi fa sbavare..). Non è un'ottica da usare per la street (troppo estrema, buia, non tanto veloce, lente anteriore esposta..). I filtri sono un limite se non usi i Lee, il polarizzatore sotto i 20mm non è da usare.... Non riesco a consigliarti, è troppo personale l'uso che ne potrai fare. Ciao Alberto (se guardi nel mio profilo troverai diverse foto scattate con il 12-24) |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:50
IO lo userei prevalentemente per paesaggi,piazze ed edifici grandi nelle piazze...in futuro vorrei un FF,ecco perche pensavo al sigma 12-24 prima o seconda serie...ne avrei trovato uno'a 480 euro'seconda serie... |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:06
“ IO lo userei prevalentemente per paesaggi,piazze ed edifici grandi nelle piazze...in futuro vorrei un FF,ecco perche pensavo al sigma 12-24 prima o seconda serie...ne avrei trovato uno'a 480 euro'seconda serie... „ Il problema di quelli usati sta nel fatto che, nel 90% dei casi, chi vende un obiettivo così lo vende perché è una copia non ben riuscita. |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:30
ho cambiato da poco il mio samyang 14 mm per il 12-24 dg hsm montato su canon 6d ed è spettacolare!! praticamente lo lascio in manual focus fisso a infinito a f10-13 ed è tutto a fuoco da 1metro all'infinito! i colori sono molto buoni come la nitidezza,veramente una bella lente! per i paesaggi è veramente una bomba e la distorsione è molto contenuta.Quest'anno in ValleD'Aosta mi sbizzarisco non vedo l'ora di spremerlo! |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 0:51
Se dovessi fare delle prove col treppiede per testare l 'obiettivo,cosa dovrei fare???che prove particolare???(IO so solo quella deele tre pile).... Lo hai preso nuovo bubba? |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 7:54
“ Se dovessi fare delle prove col treppiede per testare l 'obiettivo,cosa dovrei fare???che prove particolare???(IO so solo quella deele tre pile).... „ La prova delle tre pile con un grandangolo così spinto e con la sua enorme profondità di campo non serve a nulla. Dovresti provare a fotografare una mira ottica e vedere la resa delle linee nei bordi. Potresti fotografare un grande palazzo di fronte e vedere la distorsione. Potrebbe andare bene la facciata di una chiesa o una costruzione con molte finestre, nella quale valutare la definizione dei particolari. Potresti fotografare un oggetto contro un cielo azzurro per vedere la vignettatura ai bordi. Alla fine, ingrandendo le foto, vedi se la qualità ti basta o se non ti soddisfa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |