| inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:11
Secondo me il Tamron che hai è perfetto per i ritratti |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:15
Eheh..adesso sono punto a capo!effettivamente anch'io avevo pensato (o meglio avevo letto in giro..) che il macro avrebbe potuto essere troppo tagliente..però boh,per iniziare e ad uso amatoriale probabilmente potrei "accontentarmi" dal tamron, lavorare un pelo di più in post, e poi decidere se fare l'acquisto. Nuovo è 250 euro su [negozio 7]..tenta parecchio.. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:16
memento ma usato si trova a un prezzo ancora più basso. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:20
Si usato sui 200-230..però poi benzina e sbattimenti,niente garanzia e per settimane non si esce di casa per sto virus..per pochi euro non credo valga la pena. Il tamron l'ha appunto preso su [negozio 7] e non ho avuto problemi,pagato 280 se non ricordo male,ottimo prezzo. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 8:22
ho visto ora che oscurano i nomi del negozio,chiedo scusa,non sapevo di questo regolamento del forum. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:12
Ci sono alcuni negozi con una pessima fama, se così vogliamo dire, che vengono bannati in automatico. Scrivere i nomi dei negozi non è vietato. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:26
Il Sony GM 135 1,8 é la lente attualmente da ritratto più nitida del mercato! Almeno stando a tutti i test! Aggiungo che anche la più nitida che abbia mai provato! ...eppure é proprio da ritratto!... per anni , in studio abbiamo usato proprio i macro! Il punto é che i ritratti, vanno fatti con coscienza! Con la pellicola, montavamo i filtri soft se il trucco non era di un certo livello! Oggi si fa con due click in post produzione! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3500334&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:32
Ah ok,non sapevo,grazie..io non ho avuto problemi, però mi preoccupa sempre fare acquisti su quel sito (credo si capisca quale..)..il samyang 14mm 2.8 mi arrivò col packaging un po' sottosopra e senza sacca ma obbiettivo ok.il Tamron 90 macro nessun problema. certo che spese importanti non le farei.. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:38
Gobbo,mettevi d'accordo  bella la foto! Boh a me principalmente interessava la qualità del bokeh..poi sono dell'idea che se uno ha la sensibilità,la tecnica e la capacità di gestire/impostare le luci ti fa i ritratti anche col fondo della bottiglia. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:42
Gobbo è persona qualificata, le foto parlano per lui. Il discorso è che non tutti cercano lo stesso risultato. Non ci sono solo bambini e modelle ventenni con quattro dita di trucco. Ricordo i filtri soft di cui parla, ricordo anche David Hamilton, un tempo popolarissimo, era il contrario di quello che va per la maggiore adesso. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:55
Usa il Tamron che già hai. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:21
Ok,mi darò da fare con quello che ho (che pare essere già più che buono) e poi si vedrà..caso mai chiederò qualche dritta sulla post! Grazie a tutti. P.s.:mamma che belli i lavori di David Hamilton..non lo conoscevo.. ma che brutte storie.. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:49
“ David Hamilton...era un mito per me! Oggi sarebbe in carcere! MrGreen Io ed altri per simulare mettevamo anche una calza collant davanti! MrGreen „ L'ultimo ad usare il collant è stato Berlusconi mi pare nel 1991, per il discorso che annunciava il suo ingresso in politica. Oggi Hamilton sarebbe davvero in carcere, prima di suicidarsi aveva ricevuto alcune denunce da modelle adolescenti che avevano lavorato per lui. @Memento1981: Hamilton, a suo modo, aveva inventato un genere. Le sue foto avevano dato popolarità a lui ed anche alla macchina che usava, una Minolta. A quei tempi non c'era il duopolio Canon Nikon degli anni successivi. |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:59
Ahah noto una velata ironia sui collant! Cmq foto d'autore,fascino d'altri tempi..da poco mi sto appassionando all'analogico,ho rimesso in sesto la fujica anni 70' di mio papà..fa veramente battere il cuore.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |