JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo tipo di interventi aggiungono solo rumore di fondo agli argomenti senza portare alcun valore. Per partecipare al FORUM non è richiesto un esame di ammissione con soglia minima di competenza per cui tutte le richieste di aiuto sono lecite. Se cancellate posso togliere anche questo mio intervento. Grazie.
Ho notato che a scarsa luce sgrana molto spero davvero che non sia un problema di ottica ma io che o poca esperienza nel usare ottiche così lunghe. Ho sempre usato fissi con sony
Banjo a me la prima foto postata delle due, intendo qui nella discussione, non mi sembra fuori fuoco. Il fatto e' che e' stata scattata in ombra spinta, a iso 1250, e pure ad una bella distanza. E poi e' un jpg uscito dalla macchina. Io penso sia questo. Comunque, ripeto, non un risultato buono, ma dare un giudizio cosi' su due piedi con due scatti in croce, in condizioni di luce difficili, ad una distanza cmq importante ed oltretutto su un jpg uscito dalla macchina non ha poi molto senso. Imho
Monda per jpg in macchina intendo che non e' uno scatto in raw e poi post prodotto. Mi sembra evidente
Ok stasera lo faccio grazie a tutti per la pazienza. Spero non sia ottica lo presa su e-infin restituirla sarebbe un problema perché la devo spedire a Londra
Premesso che non riesco a vedere le foto a dimensione tale da poter vedere il problema, volevo solo dire che su una ff a 600mm f5.6 a 15m la pdc è di 20cm. A 20m diventa 36.5cm... Cannare il fuoco con tutta quella pdc ci deve essere un problema da qualche parte.
ciao a tutti aggiornamento oggi ho provato a fare nuove foto stando più attento a tempi iso e af direi molto meglio alcuni scatti spacca il capello altri no. spero possiate fare le vostre considerazioni e darmi qualche dritta. sono tutti scatti con la misurazione spot flessibile s e spot flessibile espansa. af a zona sarebbe veramente comodo per seguire il soggetto non capisco perché a volte sbaglia o comunque non sia risoluta come la spot. certo avere una 7r3 o7r4 i file sarebbero ancora più belli. a spero riusciate a vederli o scaricato il link di we transfer adesso sono veramente raw a big risolution ringrazio tutti e spero possiate aiutarmi con qualche consiglio tanto dobbiamo stare in casa
Sto scaricando i file. Visto che la 7 ha l'opzione tracking che su A73 col firmware che ho io si chiama lock on? (ho messo il menu in Inglese) Pagina 5 di 14 del primo menu?
Mandami la tua mail in privato che ti mando qualche scatto fatto da me ad alti iso anche con la a6400 così ci fai un paragone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.