RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (6a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (6a parte)





user18686
avatar
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:02

Esponendo per le ombre difficilmente le alte luci venivano bruciate,


Vero, bisogna riprogrammarsi ed esporre per le "mezze ombre" invece che per le "mezze luci".


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:07

ho messo un paio di scatti nella mia galleria prove 6d...ecco i link

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=350959&srt2=new&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=350960&srt2=new&show2=1&l=it

user18686
avatar
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:14

Marco NO 6d e 35L è una bella coppia!

Mi permetto di aggiungerne una pure io, anche se meno bella delle tue.;-)





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:25

questa e' una singola esposizione che ho fatto esponendo sul sasso e recuperando le alte luci su Lightroom. Si parla sempre dell enorme vantaggio del recupero delle ombre.. ma io trovo di pari passo un gran vantaggio recuperare le alte luci

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=351117&l=it

user18686
avatar
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:26

Ottimo lavoro hai fatto.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:29

Hai anche l'originale non recuperata?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:30

Ti ringrazio Alex. Anche se la vedo diversa qui su Juza

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:31

Certo, pero' e' sull'altro pc. Domani te la invio ;)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:42

eh io ho ancora LR 3,6 non legge i raw della 6D... era solo per vedere quanto avevi recuperato dal file originale :)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:55

Grazie...attendo con ansia tue nuove allora...ciao!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:29

Anche questa e' una singola esposizione, da cui ho sperimentato in post il recupero per le alte luci:

plus.google.com/u/0/photos/104951257423755990804/albums/58202464170204

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 0:30

Magh dio ti renda merito del fatto di non aver eseguito un HDR! è venuta anche bene

la seconda secondo me meno perché hai cercato di correggere le bruciature e non si può. tu puoi alzare le ombre e recuperare fin dove c'è dettaglio ma se cerchi di recuperare zone nere le farai diventare grige ma sempre senza dettaglio. stessa cosa per le alte luci.
c'era una vecchia teoria per cui il sole non adasse mai ripreso perché non se ne poteva esprimere la luminosità con i mezzi del momento. però secondo me se lo si riprende ci sta di lasciare un po' di bruciatura. comunque dalla prima immagine non vedo l'ora di avere la 6d, mi permetterebbe proprio di fare foto che ora non posso.


Alex le immagini che posti del tuo 35 sono sempre molto accattivanti, a parte il fatto che sai valorizzarlo: vedo un contrasto notevole e che i colori escono molto decisi: tu che lo conosci, è una caratteristica più della macchina o dell'obiettivo? tanto non lo compro :-P però mi incuriosisce


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 0:56

Eeheheh grazie Black. Vero che alcune foto vanno bene anche con il sole bruciato. La 6D e' splendida, e pensa che sia la prima che la seconda come tutte le altre non le ho molto toccate in post come tonalita' dei colori :))

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 1:28

magari l'avete gia scritto e me lo sono perso, ma come va in modalita ai servo e con scatto a raffica?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 1:49

magari l'avete gia scritto e me lo sono perso, ma come va in modalita ai servo e con scatto a raffica?


premetto che non sono un esperto in materia, perché non faccio foto sportiva: stamattina ho fatto qualche scatto alla partita di rugby dei figli di un collega, e il focus continuo sul centrale s'è comportato bene (con il 70-200 2.8 IS). Andavo a scatto singolo, però: non ho provato a rafficare.
Di certo non è una macchina sportiva: magari può essere utilizzata in qualche ambito, ma dubito che permetta di fare chissà cosa in agilità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me