RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera versatile budget 1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera versatile budget 1000€




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:33

Guarda, se puoi, non credo troverai qualcuno che ti possa frenare con una qualche motivazione!
Per ciascuno con le proprie possibilità e disponibilità, il detto "chi più spende meno spende" è quanto mai attuale ed applicabile in questo campo hobbistico: e questo nonostante le roboanti e sempre più frequenti uscite delle case produttrici.
Se una fotocamera ti soddisfa veramente appieno, c'è MOLTA meno possibilità di trovare appetibili le scimmie di upgrade che spesso fanno capolino.
Poi la cosa è del tutto soggettiva, per me la piena soddisfazione c'è anche con la 6D Mark II, magari per qualcun altro i 42 mpx saranno invece imprescindibili, e allora via con una A7R3, oppure andrà bene anche la 5DsR (gran bel sensore tutt'oggi), o addirittura ci sarà chi vorrà stare sulla cresta dell'onda dello sviluppo con una A7RIV, o la futura EOS R5... chissà. Trovare la tua strada di scatto secondo me è molto molto più importante del modello X o Y di turno, alla fine della fiera.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 14:36

Con un budget cosi puoi fare come vuoi in realta'.

Per paesaggi un bel 12-24
trovi il sigma 1 a 250
sigma 12-24 2 (che e' quello che possiedo) a 350-400
l' art a 1000

con 1000 euro per la macchina trovi una 5D mark III o la eos RP +1000 per il sigma art

oppure 6D+12-24 II sigma 4.5-5.6 tutto a 1000 euro






avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:47

Se il formato 4/3 ti piace forse ti conviene prendere la Olympus em1 mark con adattatore 4/3.Hai già un corredo già pronto.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:48

Mark 2

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:54

Hai già un corredo già pronto
No, come già puntualizzato inizialmente è la baionetta 4/3 reflex, nessuna sua ottica attuale è compatibile col nuovo bocchettone ML.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:57

In passato Olympus ha prodotto anche obiettivi per reflex 4/3; attualmente alcune di queste ottiche sono ancora sul mercato, anche se tutte le reflex 4/3 sono fuori produzione.
Non sono compatibili con le fotocamere micro-4/3 (a meno di non usare adattatori)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:04

Con adattatore che veniva venduto alla prima em1 per la migrazione degli utenti verso la mirrorless

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:05

Ah scusate, non sapevo vi fosse questa possibilità. Da vedere comunque se è comodo per lui adattare o meno... certo, se non vuole affrontare subito il cambio ottiche, è una possibilità in più!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:13

Sinceramente per quanto mi dispiaccia abbandonare le vecchie ottiche sarei più incline a rivoluzionare il corredo, anche perchè il tele che ho usato fino ad oggi non è molto luminoso..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:31

Sinceramente per quanto mi dispiaccia abbandonare le vecchie ottiche sarei più incline a rivoluzionare il corredo, anche perchè il tele che ho usato fino ad oggi non è molto luminoso..

Luminosità delle ottiche a parte la reflex Olympus E-3 ha un sensore da 10.1 megapixels, viceversa le attuali micro 4/3 variano da 16 a 20 mpixel pertanto le ottiche Olympus del vecchio attacco reflex erano ottimizzate per 10 mipixel e non per 20.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me