RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II o A7rII? Si accettano consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 II o A7rII? Si accettano consigli!





user132378
avatar
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:38

che marchi hai ora ?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:46

che marchi hai ora ?


Zenit, Nikon e Fuji

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:50

Guarda io ho la a7r-2, che in sostanza è una a7-2 con sensore più denso.
La qualità di immagine è molto alta, le menate sull'autofocus non mi interessano perché non faccio avifauna, poi la trovo molto comoda da usare.
L'unica cosa che trovo francamente scomoda sono i 42mpx, che oltre a ingombrare spazio fisico sul disco diventano superflui nella maggior parte delle foto quotidiane, mente sono estremamente utili se non necessari quando devo fare foto "serie" (10% del totale) che devo raddrizzare, croppare e simili. Intendo principalmente foto di architettura e paesaggio urbano.
Per cui se i 250 euro di differenza te li vuoi giocare in una bella ottica secondo me non sbagli a prendere il modello minore, mentre se fai foto in cui serve più qualità (non ritratti, street, feste ecc.) prendi il modello maggiore.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 16:52

a7 rII miglior macchina qualità prezzo sul mercato ... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:05

Alla fine credo che la scelta sia da fare in base alla definizione (se servono i 42mpx) e alla capacità di lavoro e conservazione di file che potrebbero risultare molto ingombranti. Per questo ho scelto la A7II liscia.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:19

L'unica cosa che trovo francamente scomoda sono i 42mpx, che oltre a ingombrare spazio fisico sul disco diventano superflui nella maggior parte delle foto quotidiane, mente sono estremamente utili se non necessari quando devo fare foto "serie"


Alla fine credo che la scelta sia da fare in base alla definizione (se servono i 42mpx) e alla capacità di lavoro e conservazione di file che potrebbero risultare molto ingombranti


I concetti che vorrei capire son proprio questi. E' solo una differenza di risoluzione tra le due?
Come ho già scritto, faccio generi piuttosto statici (principalmente reportage di viaggio, paesaggio, macro e still life, pochi ritratti, quasi nulla naturalistica, zero foto sportiva) per cui a parte poche correzioni ai bordi, non faccio ritagli estremi. E comunque scatto poco (non uso mai le raffiche) tanto che raramente mi capita di riempire una scheda da 8 GB... per cui il problema dell'ingombro sarebbe molto limitato. Secondariamente, stampo fotolibri A3-A4, solo qualche volta stampe più grandi. E per quello ho già visto che 16 Mpx sono sufficienti. La domanda schietta che richiede risposta sincera, che altri vantaggi avrei da 42 Mpx?
Capitemi, non è un discorso economico, fatto 30 si fa 31... semplicemente non vorrei pentirmi di aver perso in termini concreti, per risparmiare 200 euro ma non vorrei nemmeno spendere di più per una macchina che alla fine ha una qualità identica all'altra. I'm very confused!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:24

se 42 mega sono troppi su può sempre scalare a 18 giusto?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:26

se 42 mega sono troppi su può sempre scalare a 18 giusto?


nel senso di ritagliare o di ricampionare l'immagine?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:31

dovrebbe esserci l'opzione in macchina per scegliere la risoluzione, fra Full size, M e L

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 17:37

Ho la r2 e la r4, sinceramente lavoro le foto con un portatile, un buon portatile, ma non vedo sinceramente che problema possa essere avere a disposizione più mpx, ci sono sfruttali, puoi usare il compresso se vuoi, poi la r2 è migliore in tutto.Anche sull' Af per l'uso che dici va benissimo, ma proprio bene, iso incredibili, la batteria è un finto problema, ne porti 2 di scorta perché pesano 10 grammi l'una...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:26

Vai di a7r2.
Tra usato e nuovo di importazione, se la differenza non è enorme, prendi nuovo di importazione!
Riguardo alla dimensione puoi sceglierla solo per i jpg, per definizione stessa di raw, cioè immagine come esce dal sensore, l'immagine è quella con i mp del sensore che sono fissi

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:29

sì purtroppo non si può abbattere la dimensione dei raw

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:34

La liscia comunque non è mica un giocattolo.
La mia A7II l'ho venduta con 17K scatti a 650€ a un ragazzo che ha anche la 6DII. Mi dice sta usando di + la Sony perchè più comoda da portarsi dietro e perchè soddisfatto dalla qualità di immagine. La usa con ottiche Canon per ora.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:35

Ciao Giulia, ci ho riflettuto anch'io su quelle due macchine ed avrei optato per a rii... per 250 euro ne vale la pena!
Ora mi sono sorti altri dubbi (xt4) e quindi mi sono fermato Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 18:35

Attualmente tra prezzi dell'usato (tra i 900 ed i 1100 euro in base alla dotazione di batterie supplementari e/o battery grip) e prezzi del nuovo di importazione (1250-1300 euro) ci sono piccole differenze. Devo solo capire come funziona la garanzia su questi siti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me