RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 22


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 22





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:31

Non l'ho inventato eh MrGreen

www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_05/primo-caso-covid

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:31

La prima trovata a caso, non ne cerco altre.
Qui è delirante:


Mirko secondo me è delirante la tua capacità di non comprendere quello che dice una persona.

Disse sostanzialmente due cose:
- in Italia ci sono più contagi accertati perché facciamo i test (causa il paziente 1 di cui sappiamo tutta la trafila)
- se non ci fosse stato il primo allarme, sui primi deceduti non avrebbero fatto il tampone in quanto si trovavano già in stato molto critico.

Ha risposto ad una domanda chiara "perché da noi ci sono più casi?"
risposta: "perché li ricerchiamo di più! In altri probabilmente c'è l'infezione ma passa in sordina"

Poi se a te non piace la Capua e preferisci Burioni o Piero Angela a me va bene.... ma mi permetto di dire che stai prendendo un granchio colossale!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:33

Rispetto senza difficoltà l'invito a non parlare di politica ma mi chiedo se questo sia ancora possibile; se sia ancora possibile non soffermarsi su errori fatti (leggere per favore Ricolfi) ma soprattutto su quella che dovrà essere la politica del futuro, interpretato come politica dei prossimi giorni, delle prossime settimane.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:33

Una delle preoccupazioni è cercare di salvaguardare il SUD le cui competenze e strutture ospedaliere non sarebbero a livello di quelle del nord.
Tuttavia la chiusura delle università ha come effetto lo spostamento di migliaia di studenti fuori sede, che se ne tornano nei paesi natii (naturalmente del sud) .

Ci siamo gettati la zappa sui piedi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:38

vorrei dire che la mia previsione risale al topic n° 18 a pag. 1


inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:52

a mio parere rispetto alla Cina siamo indietro di circa 28/30 giorni.
Quindi cominceremo la defervescenza (Italia) intorno al 15/18 marzo.

le prossime 2 settimane dovrebbero essere le più caotiche in Italia.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3498537&show=1

la mia previsione non è quella di un virologo ma quella di una persona che segue intensamente la questione.
La defervescenza Cinese è iniziata il 18 febbraio, come si vede dai grafici.
è vero che molto dipende dalle misure messe in atto, ma molto altro dipende dalla ciclicità dei virus influenzali (questo lo è) che hanno un andamento stagionale ma anche un andamento espansivo che ha altri fattori, sia sull'espansione (per il virus trovare persone immuni rappresenta una sfiga nera), sia sulla virulenza che gradualmente scema.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:38

Vero, ma se su 4000 contagi ce ne sono 351 in terapia intensiva, su un potenziale di 10.000/20.000 ne avremmo dovuti registrare il doppio se non il triplo da almeno un mese.


Eh no, il numero delle persone gravi o decedute non è la base di partenza per calcolare gli infetti totali. La percentuale dei casi critici è funzione dei contagi, non è un dato certo (attenzione, percentuale non dato assoluto).E' il contrario. Noi calcoliamo che i casi critici siano il 10% dei contagiati solo perché ne abbiamo contato una parte. Ma se oggi sapessimo che i contagiati reali fossero dieci volte superiori il dato dei critici scenderebbe all' 1%. Quello che non ci permette di sapere con precisione le probabilità di avere sintomi gravi o peggio di morire è l'assoluta non conoscenza del dato relativo ai contagi totali. Ricordo che i tamponi non vengono eseguiti a tappeto ma solo a sintomatici e contatti stretti con contagi accertati. Non restituiscono un campione rappresentativo dello stato di tutta la popolazione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:38

beh li sta nella stupidità della gente enzillo….se ti chiudono l'università e le scuole vietando assembramenti ecc...se te prendi e te ne vai a spasso in centro con tutti gli amici, sei × ma lo stato non può farci nulla….
Ad un certo punto bisognerebbe usare un minimo di cervello e buonsenso.
Lo studente fuori sede, può anche stare nel suo appartamento a grattarsi o a studiare, non deve per forza tornare da mammà

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:39

@Illele,
facendo un ipotesi:
arriva una asintomatico in Italia che dopo una 20 di giorni, ignaro di essere infetto, contagia il paziente 1. Questo dopo 15 gg si ammala e da li via con i teste ecc....
Sono passati 30 giorni.
E questo fosse successo in altre due o tre occasioni?
Sembra, sottolineo SEMBRA, che ci siano due se non più varianti del covid19 (sono per ora ipotesi da confermare con altri test) di cui alcune più aggressive e altre più contagiose.
Sembra anche che ogni infetto possa contagiare da due a 5 altri soggetti (ovviamente dipende molto dalle abitudini dei singoli ecc).
Capisci che la curva è esponenziale. Le misure restrittive puntano a contenere l'infezione per diluirla nel tempo. L'unico modo per bloccarla del tutto e la quarantena generale con controlli da legge marziale. Cosa che in democrazia è inattuabile.... e questo lo sa l'ISS e anche l'OMS.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:40


la defervescenza in Italia comincerà tra il 15 ed il 18 marzo,

altra previsione, che semmai sarebbe solo il terzo caso di culo.


su quali considerazioni si basa questa previsione?

Non è polemica vorrei capire e condividere.

Condivido perfettamente le tue previsioni sulla progressione di infettati morti e guariti e la divaricazione
Il problema è che il mio modello non vede il top ma anzi vede che fra 10 gg avremo intasato tutti i 5090 posti in terapia intensiva per cui rischiamo il game over.
Se hai ragione tu ed esiste questo top per cui si ha defervescenza entro il 15 forse ce la facciamo per un pelo e con un po' di culo.




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:42

Spero vivamente che Sergio abbia ragione. ieri sera Gallera (Lombardia) ha dichiarato che hanno alcuni indicatori (ma non ha specificato) secondi cui entro pochi giorni potremmo avere un rallentamento. Boh

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:42

il percorso temporale del virus in Cina non è utilizzabile qui...imho….
In Cina han bloccato tutto e tutti in casa...qui tutti continuano a fare la vita di sempre...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:43

su quali considerazioni si basa questa previsione?
ho messo il link in questione.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3498537&show=1

il mio modello non vede il top ma anzi vede che fra 10 gg avremo intasato tutti i 5090 posti in terapia intensiva per cui rischiamo il game over.
è possibile,
quello sarà il momento peggiore anche secondo me.
da lì in poi comincia la defervescenza.

il percorso temporale del virus in Cina non è utilizzabile qui...imho….
In Cina han bloccato tutto e tutti in casa...qui tutti continuano a fare la vita di sempre...
ci sono altri fattori non solo la questione dell'isolamento "marziale".
Altre questioni sono la dimensione del territorio, la sua estensione.
Noi siamo più piccoli della Cina, abbiamo una forma allungata e abbiamo due grosse isole, sono tutti elementi geografici molto buoni per ridurre la diffusione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:47

ho messo il link in questione.


scusa ho ripassato la prima pagina e non l'ho visto potresti gentilmente rimetterlo qua e magari in prima pagina se non c'è?

Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:59

@Lespauly


No comment.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:00

questa mappa del contagio con animazione è impressionante

lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me