JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quella e' scomoda. Tutte le volte che devi alzare/abbassare la slitta per allineare il centro lente con il perno di basculaggio devi svitare le viti/riavvitarle su altra posizione. In piu' non riesci ad avere allineamento micrometrico.
Dici? Io la trovo comodissima ed insuperabile per quanto riguarda il rapporto ingombro/peso/fluidità. Però io solitamente esco con una sola ottica per cui il problema non si pone per me..
Si ma se sei i capanno che devi alzare il basculante per sistemare e hai un treppiede che non si estende a colonna sei fregato. Il treppiede non lo usi piu.
Per quanto riguarda la domanda di Banjo relativa al Benro fa un giro e mezzo sulla testa Gitzo e non ha viti di fissaggio e nemmeno le ha il cavalletto, a me non si svita. L'ho usato con sopra la 1dx mkii Sigma 150-600 S e tc1,4. Per quanto riguarda il Jobu jr, ho anche quello e confermo che le regolazioni non si possono fare rapidamente in quanto le posizioni possibili di utilizzo sono tre e serve una brugola per variare l'altezza del perno. Nonostante questo limite se confrontato col Benro confermo che è un nel complesso una testa veramente ben fatta e robusta, le ho messo sopra la dx mkii 500 f4 ii e i due tc Canon, non ha mai fatto una piega. Per montarci sopra una ML Sony con 200-600 il Jobu basta e avanza se non è imperativo dover variare l'altezza del perno cosa che spesso in capanno con feritoie può essere molto utile.
“ Per quanto riguarda la domanda di Banjo relativa al Benro fa un giro e mezzo sulla testa Gitzo e non ha viti di fissaggio e nemmeno le ha il cavalletto „
Figurati Banjo, intervengo poco sul forum e lo faccio solo per dare consigli e impressioni su quello che ho o ho avuto quindi sei il benvenuto. Purtroppo non so che tipo di cuscinetti usa, ho cercato in rete e come te ho trovato zero info. Ti posso però dire che la serrata è ottima ma l'ho usato poco con l'attrezzatura canon, poco dopo l'acquisto mi sono preso una serie di ml Sony.
Non ho la manualità adatta. Per quanto comunque riguarda l'auto del post il mio consiglio è di prendere un cavalletto senza testa incorporata, da quello che so il Befree non lo è.
Io ho una photoseiki che va davvero bene, anche se l'ho usata una sola volta ... E' di una bellezza di realizzazione unica! Un vero prodotto artigianale di cui l'Italia deve andare fiera.
Poi non so le sorti dell'azienda, ma - si sà, ed io come avvocato lo so molto bene - la qualità e la professionalità non sempre pagano ...
Bella la MANFROTTO di Piero. Interessante per l'uso su monopiede.
Purtroppo Photoseiki fa prodotti non troppo pubblicizzati e non lavora in maniera continuativa. Ho la loro slitta micrometrica per macro ed è veramente un prodotto dalla qualità eccelsa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.