RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - DPReview - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - DPReview - Parte II





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:54

Ciro, il problema non era la notizia che è pertinente con il topic. Se la R5 viene eventualmente rimandata o avrà pochi pezzi in vendita nei primi mesi a causa delle chiusure di fabbriche e stabilimenti è una informazione che ci interessa.

Tutto il discorso sul virus, se sia montato, gonfiato, pericoloso o meno è un'altra cosa. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:01

Dalle mie informazioni, per prodotti analoghi ci saranno pochi pezzi. Tuttavia salvo imprevedibili modifiche, se ci saranno dei pezzi, saranno distribuiti in maniera mirata.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:14

A questo punto se rimandano anche le Olimpiadi (ma non so quanto giovi ai giochi questa eventualità, visto il freddo becco che fa in Giappone a fine anno!), gli basta "sincronizzarsi" col rimando delle olimpiadi, per farla uscire comunque prima! Sorriso

PS
Comunque io concordo con questo tizio almeno in parte, sul discorso della "specifica sensazionalistica":
8k ??? - Canon R5
e cioè che ci sono probabilità che l'8k abbia limitazioni, magagne, insomma sarà un numero per fare notizia per lo più.

Comunque ormai il mercato malefico richiede questo atteggiamento, quindi... starà a noi districarci fra i numeri VERI, utili ed utilizzabili nella nostra attività / hobby / professione fotografica, lasciando ai media, TESTER e recensori del tubo le specs farlocche messe lì solo per "fare scalpore"...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:43

Ho scritto a Mario in merito a quel video.
Concordo ogni parola. E mi sono fatto grosse risate MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:00

Ragazzi, l'8k buono lo hanno macchine con prezzi e caratteristiche che non c'entrano con la classe di appartenenza di una 5.
Senza aggiungere che per montare seriamente, con filtri, color etc un video in 8k ti ci vuole una macchina che non è proprio economica e sicuramente più performante di una che fa bene il 4k.
Una 5 ML con caratteristiche nella media, ibis, pixellata, raffica, eyefocus, dual slot ha già in dote un suo mercato; nonostante qui molti abbiano cambiato sistema, fuori vi sono tantissimi che non hanno intenzione di lasciare la mamma ed hanno un bel corredo EF. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:04

Una 5 ML con caratteristiche nella media, ibis, pixellata, raffica, eyefocus, dual slot ha già in dote un suo mercato; nonostante qui molti abbiano cambiato sistema, fuori vi sono tantissimi che non hanno intenzione di lasciare la mamma ed hanno un bel corredo EF. ;-)


Che, appunto, anche senza 8k di carne al fuoco ne hanno messa parecchia in questa R5... ovvio che ora sono tutti diventati fini videografi che aspettavano solo l'8K per le loro produzioni di livello Avengers, ma forse ancora qualcuno che ci vuole fato con questi trabiccoli rimane... forse.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:05

Infatti vedo conversazioni incentrate sull'8k e rimango basito...
Ed io sono uno di quelli con il bel corredo ef serie L che non ha alcuna intenzione di cambiare. A costo di stare su reflex altri vent'anni e prendere alla fine una 1dxiii con 500.000 scatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:13

Infatti vedo conversazioni incentrate sull'8k e rimango basito..


Purtroppo il marketing, specialmente sull'elettronica, ha questa impostazione ormai... numeri, numeri, numeri... spesso senza un vero senso quando tradotti nell'uso reale (per esempio, come detto, non si cita mai il PC monster che servirebbe per video 8k semi-seri).

Anche perchè poi quando guardi le foto, cioè il risultato finale di quello per cui serve il prodotto, tutte le menate vengono quasi sempre meno e ti chiedi esattamente a cosa servano il 90% delle diavolerie che ti ripetono a nastro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:24

Infatti uso "ancora" una 5diii MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:49

tutti sappiamo che l'8k serve a fare chiacchiere da bar ed in concreto ad avere un buon/ottimo 4k. s'è detto e ridetto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:55

Il fatto di avere un 8k vuol dire che la macchina ha potenza elaborativa e sensore adeguato a fare anche tante altre cose. Pure le foto, volendo.
I mpx sono come minimo quelli necessari per un 8k. E già questa è un'indicazione.
Poi qualcuno che userà video in 8k ci sarà, magari non qui. Avere un 8k aiuta ad avere un 4k migliore anche se non è una regola.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:04

dc.watch.impress.co.jp/docs/review/pview/1237922.html

Non so se era stata postato nella precedente discussione: nel link sopra si vedono le foto della macchine con diverse angolazioni e nell'articolo ci sono alcune ipotesi sulle varie disposizioni dei tasti e del loro scopo (la traduzione automatica di Google è migliore dello scempio di Cannarsi per i film dello studio Ghibli ... Triste )

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:11

Una domanda per i più tecnici. Leggevo della possibilità di estrapolare frame da filmati, in genere. In una presentazione delle caratteristiche della r5, si diceva che era una delle possibilità offerte dal 8k. A stento so fare le foto, credo che questa modalità si avvicini molto ad una raffica, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:11

@Spectrum
avere un 4k migliore vuol dire fare riprese in raw o in prores nelle sue declinazioni, il mito dell'8k non c'entra.
Anzi, una macchina tarata con un sensore delle stesse dimensioni del 4k è superiore in tutto, basti pensare al rumore di ripresa.
Togliendo tutte le castrazioni di sony (8bit etc), una settimana fa ho girato un video per un cliente con la a7s2 al buio, per vari motivi non potevo usare altro che la luce notturna (luci pari a zero quasi): 20mila iso e ottiche f1.2, il lavoro l'ho portato a casa molto bene. Fallo con una iperdensa e ne riparliamo. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:53

la traduzione automatica di Google è migliore dello scempio di Cannarsi per i film dello studio Ghibli ... Triste


Santo subito ti devono fare! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me