| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 11:41
“ Ciao a tutti, stavo valutando anch'io un acquisto del genere. Mi chiedevo, in linea di massima in base a cosa valutare la necessità di un 2.8 o 4. Ad esempio, per fotografare eventi sportivi nei palazzetti? „ Io ci lavoro nei palazzetti. Non avrei assolutamente dubbi: f/2.8. La luce nei palazzetti è molto spesso pessima, per tenere tempi sufficientemente rapidi per evitare il mosso e allo stesso tempo non mandare gli iso troppo in alto (con conseguente rumore) il 2.8 è quasi obbligatorio, nonché quello che va per la maggiore (per non dire tutti) i professionisti in questo settore. P.s. Oltre ovviamente a permetterti di ottenere uno stacco maggiore dei soggetti che riprendi, cosa non meno importante. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 23:45
Uso D750 con il Tamron G2 e va una meraviglia. Non mi risulta che il g1 sia molto inferiore. La serie F4 di Nikon non mi entusiasma. Ho il 16-35 e il 24-120. Il 70-200 non l'ho preso perché provandolo l'unica cosa che mi piaceva era il peso, per il resto aveva la stessa resa smorta dei suoi fratelli, SECONDO ME |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 8:27
Anche io ti consiglio il 2.8, e puoi benissimo prendere il Tamron, sia la G1 che la versione G2, dipende dal tuo budget, perché in entrambi i casi caschi in piedi.. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:07
Strano che nessuno parli del 70-200 f/2.8 Sigma Sport,per me è eccezionale già a tutta apertura,eccellente a 200mm ma anche a tutte le focali,avevo il Tamron G2 e subito venduto x questo. Avrei preso volentieri il Nikon FL ma il prezzo era troppo alto,e comunque questo Sigma Sport non è da meno |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 10:29
Nikon 70-200 f4, usato su D7000 e ora su D810, ottima resa, leggero e molto reattivo. Lo si porta dietro con molta facilità in quanto peso e ingombro non sono eccessivi, considerando che è un tele |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 10:37
Buongiorno, sono nelle tue medesime circostanze: D750 nuova (provengo da una DX Nikon con il classico "kit obiettivi DX" 18-55 e 55-200. Gli obiettivi della DX sulla FF mi sembrano come le ruote di una bici da mettere su una moto) e ho bisogno di obiettivi adeguati. Per ora ho preso il 50 f1.8, poca spesa e buona resa, ma rimane il problema della foto sportiva a distanza (tipo sci, wsurf ...). Tralasciando per ora il problema della lunghezza focale giusta (non basta mai, ma poi vai a cozzare con i costi) mi sono appassionato alla nitidezza degli obiettivi f/2.8. Rilancio il tuo tema: Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 - 1000 euro; Nikon AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G ED VR II f2.8 G - 1500 euro; Sigma 70-200mm F2.8 DG OS HSM Sport - 1180 euro. Quale? Il 70-300 VR l'ho provato, ma su DX, e non mi è parso molto migliore del 55-200, se non per un ingrandimento oggettivamente maggiore. E' adeguato ad una D750? Non so. Il 70-200 f/4 , altra opzione, verrebbe circa 1000 euro, ma poi non è tanto moltiplicabile come un 2.8 e non avresti quella gran luminosità. Poi, pongo anche un tema qualitativo: i dati citati sono caratteristiche "geometriche", ma la qualità delle lenti? La qualità della stabilizzazione, la rapidità e precisione dell'AF? .... sono anche io ancora confuso. Chi mi/ci aiuta? |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 10:45
Ed, ma sci/wsurf li fotografi la sera o al chiuso? non penso proprio. E allora mi chiedo a cosa ti serve il 2.8 se poi comunque chiuderai il diaframma per avere una profondità di campo sufficiente. Se non lavori al chiuso per me il 2.8 è un "inutile" costo (nonché peso) in più. Come f/4 (soluzione ideale secondo me per sport/eventi all'aperto) io consiglio questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-210_f4vc "Poca" spesa, tantissima resa da quello che mi riferiscono miei colleghi |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 11:05
Non hai specificato il tuo budget. Sui 500-550 trovi il tamron g1 usato. Nuovo nn si trovanpiu . Straottimo, ma attento alla polvere o ancora peggio principi di muffa sul primo gruppo lenti. Ne soffre. Sui 1000 il g2, che sericordo anche tropicalixxato, un po migliore, e gia il fatto che si possanaggiornare e tarare il b/f focus vale la spesa Per un po in piu c e anche il sigma sport, che dicono vada una favola anche quello Il nikon costa quanto il g2 tamron. Si e veloce ok, ma e un f4, secondo me caro Il 70-210 f4 e una viadi mezzo come qualita tra i 70-300 economici e i 2.8 fissi. E recente quindi come prestaxioni e veloce e affidabile. E anche compatibile coi moltiplicatori cosa che nn guasta se vuoi avere di piu. Il g1 nn lo e. Il g2 lo e. Lo trovi a 480 import. |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:18
“ Se non lavori al chiuso per me il 2.8 è un "inutile" costo (nonché peso) in più. „ “ Il 70-210 f4 e una viadi mezzo come qualita tra i 70-300 economici e i 2.8 fissi. E recente quindi come prestaxioni e veloce e affidabile. E anche compatibile coi moltiplicatori cosa che nn guasta se vuoi avere di piu. Il g1 nn lo e. Il g2 lo e. Lo trovi a 480 import. „ Grazie ad entrambi per le risposte. NON sono esperto. Alle volte non c'è il sole e spesso il cielo è coperto. Utile f/2,8? Poi, devo scattare purtroppo anche a 100 metri (vedi avatar), che non è poco, e temo che sia "corto" il 200; comprando un 2,8 immagino di potere, se corto e non risolvibile con il crop, moltiplicare (1,4 o 1,7) senza entrare in ambiti "bui" o scadere tanto di qualità. Probabilmente è un discorso sbagliato!? Mi affascina comprare un nuovo a circa 480 euro (F4 Tamron, ++ tropicalizzato++), ma poi è ben nitido rispetto al 2.8 a parita di diaframma chiuso? se moltiplicato viene ben nitido? |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:25
Secondo me per gli sport che vuoi fare non serve il 2.8 e 200mm sono corti. Valuterei i 100-400 Sigma o Tamron oppure 80-400 Nikon anche vecchia versione. |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:33
Lo ritengo poco utile il 2.8 nel tuo caso, gli iso la 750 li regge discretamente eventualmente quindi non avresti problemi eccessivi di luce se sei all'aperto. Per quel che riguarda la distanza, il 2,8 o 4 non fa più di tanto la differenza. Certo che però se sei a 100 metri valuterei seriamente una lente più "lunga" tipo un 100-400 ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_100-400os_c ). Non "fissarti" troppo sul fatto che una lente sia 2.8, 4 o altro. Piuttosto scegli le focali più congeniali a quello che devi fare |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 15:38
Se non serve l'estrema luminosità (e non sempre serve), oltre ai già citati 70-200/70-210 f/4 (ottimi ma un po' corti su ff) e ai Sigma/Tamron 100-400, in casa Nikon c'è il fantastico AF-P 70-300 f/4.5-5.6 VR, velocissimo, nitido, leggero ed economico (un bel passo avanti rispetto ai datati 70-300 sia Nikon che Tamron). Nelle gallerie dell'obiettivo ci sono foto che illustrano bene le capacità di quest'ottica. Ciao. Luca |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 16:31
“ AF-P 70-300 f/4.5-5.6 VR „ Grazie! L'ho avuto e non mi ha entusiasmato, aveva circa la stessa qualità del 55-200 DX (media). Vorrei una qualità dell'immagine migliore, contorni più netti. Probabilmente sbagliando attribuisco al numero che indica la massima apertura un indicatore, indiretto, di qualità. Molto interessanti i 100-400 come focali ed escursioni, ma forse non eccelsi come i 200 f/2,8 fino a 200 e forse anche oltre. Oltre 270-280 probabilmente nessun crop estratto da un obiettivo 70-200 f/2.8 sarebbe più nitido di una foto dei 100-400 e quindi pagherebbe l'avere un 100-400. Devo provare, non c'è niente da fare ... Aggiungo che col comprare un 2.8, forse, acquisisco una "pietra miliare" indiscutibile del corredo ... al limite potrei poi moltiplicarlo con un TC. |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 16:39
Hai avuto la versione AF-P o la versione AF-S? Mi stupisce che la qualità dell'AF-P fosse solo media... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |