| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 8:55
80-200 AFS vs. AF-D: li ho avuti tutti: il primo a pompa, il bighiera (2 esemplari), e lo AFS (senza contare i vari 80-200 ai f4 ed f4.5 ai quali aggiungo il primo AFS 70-200 f2.8). Il mio primo a pompa era molto buono (su pellicola); ne ho provato un altro di recente, ma non andava bene, ritengo fosse un difetto di quell'esemplare. Del bighiera ne ho avuti due, ottica molto buona (in digitale) ben maneggevole, fabbricazione ineccepibile, solo un po' lento in AF rispetto alle ottiche attuali. Il tutto cambia passo con lo AFS, ottica superlativa, veloce, con eccellente contrasto e nitidezza, però enorme... Per me non c'è storia. A mio parere, per velocità e qualità dell'immagine l'unica alternativa valida ad una lente come lo 80-200 AFS, attualmente è solo lo AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR. Per me non c'è discussione: la tua scelta può essere solo 80-200 AFS. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 13:54
Io lascerei perdere l'afs Troppi problemi e il costo per la riparazione e alto. Il bighiera lo avuto per un bel po Colori belli pero ho avuto su vari corpi problemi di back e front focus Tolto per af lento Come gia detto in altro topic Uso con soddisfazione il 70-200 f4 vr Che trovo eccellente Sia come qualità ottica che come leggerezza. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 15:51
+1 anche per me per l'AF-S, secondo me il rischio vale la candela, sopratutto se si riesce a trovarlo ad un prezzo "onesto". Confermo che è bello grosso e pesante, praticamente un'arma impropria, diciamo che si ha la palestra inclusa nel prezzo.. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:27
Ciao Gsabbio, non metto in dubbio le qualita' ottiche dell 80/200 AFS, se fosse per me lo prenderei anche domani mattina, ma chi mi garantisce che l ' obiettivo in questione sia privo di difetti, tenete conto che il prezzo dell' usato e' elevatissimo costa quasi quanto un 70/200 2.8 VR tra le 700-900€, se poi nell eventualità dovrei portarlo all' assistenza, credo che il rischio e' troppo alto, opinione mia personale. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:53
“ credo che il rischio e' troppo alto, opinione mia personale „ Per me vale la pena di correre il rischio (che è minimo) Spiego: lo AFS 70-200 prima versione è una lente molto buona al centro ma cala ai lati. Lo 80-200 bighiera è molto buono su tutto, compatto, ma un po' lento Lo 80-200 AFS è superlativo. Penso... (non l'ho provato) che sia inferiore solo all'ultima versione dello AFS 70-200. Se ti interessa il bokeh, la plasticità dell'immagine ed il contrasto, la scelta giusta e più economica -per me- è il 'vecchio' AFS 80-200. Per avere una qualità globale equivalente, oggi dovresti spendere tre volte tanto. Comunque: uno dei tre 80-200 bighiera (non due come ho scritto) che ho posseduto, l'ho restituito dopo pochi giorni perché a volte l'af non agganciava (ingranaggio usurato?), perciò, non è che solo il 'fischietto' dello AFS sia un problema. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:55
Fotosportiva, chiaro che se non hai voglia di rischiare venditori internazionali sulla Baia (dove ne vedo parecchi in teoriche buone condizioni che, tasse e spedizione incluse, verrebbero a costarti sui 550 euro), direi che non hai molte alternative all'AF-D bighiera, pagare l'AF-S come il VR effettivamente non ha molto senso (anche se per certi versi è otticamente meglio, per quanto ho potuto leggere in giro). Io l'ho fatto e per ora tutto ok, però io sono uno con parecchio "pelo sullo stomaco", e sulla Baia ci ho comprato di tutto (e raramente ho pigliato sóle, basta un minimo di attenzione bella selezione dei venditori e fare le domande giuste) |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:04
Beh..voi dite? Io ce lho da due mesi in vendita a 500 euro (af-s) e finora nulla. Sara che e fin troppo messo bene? Che ho avuto la premura di farlo revisionare e non solo non fischia ma sono stati tarati i gruppi lenti per il back front focus? Mah.. ecco perche odio la compravendita dell usato.. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:01
Ciao Sebbysebb ho visto il tuo annuncio sul mercatino della versione AFS, PARLIAMO DELLA VERSIONE 80/200 AFS IF ED? o del bighiera? Gentilmente in privato potresti darmi qualche informazione piu precisa sulle reali condizioni dell' obiettivo e anche dove lo hai fatto revisionare. Grazie |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 20:24
Mi pare che la richiesta di Sebbyseb sia onestissima, magari alla fine sto matrimonio con l'AF-S grazie al forum s'ha da fare.. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 21:44
Dici?? Boh??? Anche per il 28-70.. lente tanto venerata , ho dovuto lottare per vendetla. Forse le vendo eccessivamente poco.. o forse per via del fatto che tutti vogliono toccare e provare ( non li biasimo) la mia ubicaxione in terronia per lenti di nicchia non mi aiuta :D |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 22:18
Come dici tu sia l'80-200 che il "The Beast" sono ottiche ormai "di nicchia", veramente per amatori che sanno cosa cercano. Il fatto che siano entrambi grossi, pesanti, non stabilizzati e con potenziali problemi al motore SWM ovviamente non ne aiuta la rivendita, ed è un vero peccato perché sono entrambe lenti dalla resa eccellente. Alla fine io il The Beast l'ho venduto (a malincuore) per finanziare l'acquisto del Sigma 24-70 per Sony, che uso di sicuro di più. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 23:04
Concordo con te, io lo sto facendo per razionalizzare il corredo tenendo ' quello che veramente uso' e per un imminente passaggio a ml ( mi occorre lato video e la mia amata d750 ahime non m aiuta in quel senso). Purtroppo due corpi non posso permettermeli e da qualche parte s adda pur tagliare. Sono anche convinto oltretutto ( criticato anche da altri amici che mi hanno preso in giro della serie ' chi te lo ha fatto fare) che sono l unico ad averlo fatto revisionare prima di venderlo spendendoci denari. A dirla tutta.. io 700 euro non ce li spenderei manco fosse placcato oro. Penso di chiedere il giusto,un po meno forse di quanto meriterebbe,ma solo perche quando poi la cosa si fa dura, mi ostino e sbaglio forse ;) |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 9:58
In realtà basta uscire dall'italia, senza scomodare il Giappone dove sei a rischio dogana, per trovare bighiera e afs al prezzo giusto |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 12:10
Il prezzo giusto cosi per curiosita...quanto sarebbe per te su afs? Lente senza alcun difetto sia su lenti che interno |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 12:22
www.ebay.it/itm/Nikon-ED-Silent-Wave-Motor-AF-S-NIKKOR-80-200-mm-1-2-8 599€ con 1 anno di garanzia da un negozio tedesco, dalle immagini sembra nuovo. E' solo in Italia che sparano 1000€. Assurdo perchè ci sono alternative valide di terze parti e stabilizzate. Lo stesso per il bighiera, in Italia chiedono 600€, in EU viaggia a poco più del pompa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |