| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 19:15
Un salutone grande anche a te ilo Gli Xiaomi hanno messo a disposizione i RAW solo a partire dai MiNote 10, per questo non esiste nulla Tuttavia i DNG sono dei contenitori, dove al loro interno oltre che il profilo colore, è possibile integrare anche i profili di correzione. Tuttavia il DNG dipende da dove lo generi. Ad esempio se lo generi con la GCam non so se Xiaomi fornisce via api le varie profilazioni. Se aprendo il RAW nativo (dalla stock camera) non trovi il profilo di correzione, sicuramente non lo trovi neanche sul RAW della GCam. Una domanda, come mai cercavi il profilo? Sono già abbastanza corretti da quello che ho visto. |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:21
e insomma il costo è top secret? |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 21:31
Credo uscirà molto alto per poi assestarsi rapidamente, conto di poterlo prendere tra un paio di mesi sui 700 |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:06
700???? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 0:08
Il prezzo in uscita sará probabilmente più alto, ma si assesterá in brevissimo sui 650/700. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 10:07
Io mi aspetto una cifra attorno ai 650 per la versione "base" (il Mi 10 Pro, ma col minimo di memoria e RAM). Staremo a vedere! :-) |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 10:54
La cifra dovrebbe essere quella. Spero solo, ma ho i miei seri dubbi, che non facciano come il Mi Note: versione "normale" subito e solo dopo (parecchio dopo) la versione Pro. E soprattutto, che scelgano canali di distribuzione diversi da quelli scelti per il Mi Note visto che si trovava nelle grandi catene di distribuzione a prezzo pieno, ma non su Amazon. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:50
Il Mi Note era già venduto su Amazon dal primo giorno. Ma come per i negozi fisici, aveva i prezzi pieni da listino. Su eBay invece era sceso ancora prima di uscire. Quella che non era uscita subito era la versione PRO. Ma quello era stato un prodotto particolare per il nostro mercato, sicuramente del Mi10 usciranno subito entrambe (anche se stanno vendendo molte più versioni lisce). Cmq 650 all'uscita lo ritengo difficile nei negozi o su Amazon, per non dire impossibile. 650 è il prezzo per il mercato cinese, per prenderlo a quella cifra in uscita bisogna aspettare qualche import su eBay. Nel giro di qualche mese si assesterá su prezzi anche di 550/600euro. E comunque è un telefono che metteranno probabilmente in vendita anche tramite operatore Wind/Vodafone etc. Solitamente loro hanno prezzi più bassi perché lo acquistano in stock enormi |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:07
Con l'uscita del Mi 10 può essere che il Mi Note 10 si abbassi ancora come prezzo? Come è andata in passato con i modelli precedenti? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:25
Illele è stato presentato in Italia il 15 Novembre, ed è stato messo in vendita su Amazon il 22 Novembre, quando molti negozi ancora non lo avevano neanche in reparto. Stiamo parlando di una settimana, ma di fatto, neanche molti negozi fisici dopo 7 giorni lo hanno già in sede.
 |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 14:08
Non vorrei insistere anche perchè stiamo andando fuori tema, ma: La presentazione è stata il 6 Novembre a Madrid. Il 15 era la data di commercializzazione prevista nel nostro paese. Il 22 non è il primo giorno: “ Il Mi Note era già venduto su Amazon dal primo giorno. „ A memoria, ma potrei sbagliarmi, non era neanche venduto e spedito da Amazon (ma da venditori terzi) e si trovava a fatica. Forse, 2 in tutto lo store .it le prime 2 settimane. Comunque, vediamo se almeno sta volta cambiano e verranno proposte entrambe le versioni. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 14:32
“ La presentazione è stata il 6 Novembre a Madrid. „ Dai lele, la presentazione è la presentazione, serve solo a far vedere il dispositivo “ Il 15 era la data di commercializzazione prevista nel nostro paese. „ Esatto, il 15 era prevista la commercializzazione. Su Amazon era arrivato il 22 in vendita, cioè praticamente subito dopo, il Mediaworld dietro casa mia ad esempio il 22 ancora non lo aveva in negozio. Tra l'altro il link che ti ho messo ha 1 settimana di ritardo, ma ho preso in assoluto il primo che mi è venuto davanti, cercando un pò ne troverai anche di più recenti forse. Ma stiamo parlando di tempistiche accessibili dai Il problema vero secondo me è stata la versione PRO, che come dicevi non era stata commercializzata i primi periodi. Ma li era stata una cosa particolare, l'unica differenza con il Mi Note era la lente, secondo me neanche Xiaomi ci aveva scommesso troppo sul fatto che la gente cercasse una versione per la lente Il Mi 10 Pro si differenzia in diverse cose, oltre che tutto il comparto camera (diversi sensori) ci sta anche la ricarica da 65w per il PRO, che carica con 40 minuti il telefono da 0 a 100 (4500mah). Ed in 30 minuti ricarica l'80%. Le differenze questa volta sono più marcate, la scelta questa volta ha un senso diverso. Comunque si, staremo a vedere. Secondo me in Italia si troverà a tra i 799 e gli 899 Venduto e Spedito su Amazon, sparo una cifra a caso, ma non è troppo irrealistica. Solitamente scende del 20% dopo 2 mesi dalla commercializzazione, quindi potrebbero volerci un paio di mesi per trovarlo a 650 su Amazon. Su Ebay sicuramente molto prima. Dipende tutto a quanto verrà commercializzato. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 15:28
“ Il Mi 10 Pro si differenzia in diverse cose, oltre che tutto il comparto camera (diversi sensori) ci sta anche la ricarica da 65w per il PRO, che carica con 40 minuti il telefono da 0 a 100 (4500mah). Ed in 30 minuti ricarica l'80%. Le differenze questa volta sono più marcate, la scelta questa volta ha un senso diverso. „ Ecco, questa mica l'ho capita.. Il 10 ha una batteria da 4780mAh, ricarica rapida a 30w cosi come in wireless. Il 10 PRO ha una batteria da 4500mAh, ricarica rapida da 50w (almeno sulle schede tecniche che girano) e 30w in wireless. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |