| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 8:55
Seguo |
user1036 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:00
“ Un'azienda che qualche anno fa vendeva solo televisori, giocatoli, ecc... Che entra nel mercato della fotografia e diventa leader... „ @NGaza, quindi confermato che le quote di mercato di Sony regnano sovrane su tutto il resto? Ok appurato questo, quello che ha fatto Sony succede in tutti i campi, a volte si azzecca la strada altre volte no. Come detto in precedente post, Sony avendo anche una casa discografica importante, avrebbe dovuto inventare iTunes e l'iPod dopo aver dominato con i Walkman, invece è arrivata tardi e male e nessuno pensa a Sony per i suoi lettori mp3. Idem quando il VHS ha battuto il betacam, idem quando Philips ha inventato il Compact Disc, chi produceva strumenti di alta fedeltà come i giradischi Thorens, ha acquisito questa tecnologia lentamente e senza essere in grado di sviluppare prodotti in casa. Per entrare in mercati che non ti appartengono servono tanti soldi e politiche di rottura, e Sony è stata molto coraggiosa. A differenza di Nikon (che deve pregare giorno e notte che gli accordi con Sony sui sensori funzionino sempre al meglio), Canon sta facendo tutto in casa e sta dimostrando di aver recuperato il gap, ora vedremo la risposta sia del mercato che della concorrenza e poi vedremo qual'è il sistema più ampio, affidabile, professionale o con il miglior rapporto qualità/prezzo. Come sempre non esiste un vincitore assoluto, ed è bene che sia così, altrimenti sai che piattume! Comunque si, manomale che è arrivata Sony (Konica-Minolta, proprio da zero non partivano), altrimenti ancora stavamo aspettando wi-fi; bluethoot, e ovviamente ML con inseguimento dell'occhio! quello buono però, non quello di vetro! |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:01
@Ngaza Dobbiamo ringraziare Minolta forse , infatti all'inizio le fotocamere sony avevano ergonomia da fotocamera poi piano piano da PS4, che va bene oramai ci siamo abituati anche a tenerle in mano, senza il mignolo, molti utilizzatori di ML come me lo hanno tagliato proprio per risparmiare peso ed evitare di comprare battery grip o aggeggi vari per aumentare di 10 mm l'impugnatura Secondo me ok tecnologia Sony ma pigliatevi uno che sappia fare i menu non so uno chef da 5 stelle , e cambiate il designer della PS4 che non ha capito che le fotocamere si devono tenere in mano ogni tanto.. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:05
Complimenti a Canon, hanno fatto passi da gigante l'impegno non manca di certo ed i risultati sono innegabili! |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:07
“ Le macchine passano in fretta, le lenti restano a corredo per svariati anni e rappresentano il nostro, vero, capitale. „ This. |
user168570 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:09
“ ora i sonary a cosa si attaccheranno?!? „ Ma come alla Gidiiiii... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:13
Al prezzo? Una a9 ha le stesse prestazioni e costa meno della metà |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:13
Si attaccheranno per esempio alla bontà dei loro sensori. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:16
E il firmware è ancora all'inizio. Ottimo lavoro di canon! La concorrenza serve sempre quando non fa cartello. |
user172437 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:35
“ Ma come alla Gidiiiii... „ Il sensore della 1DXIII è superiore a quello dell'A9II... che per inciso è quello con la resa peggiore in casa Sony! “ Si attaccheranno per esempio alla bontà dei loro sensori. „ Finché mi parli di quello dell'A7RIII/IV ok, ma quello dell'A9 non è proprio il più fico che hanno prodotto, non nasce sicuramente per avere la migliore GD o resa ad alti ISO, ma per avere la massima velocità possibile e zero black out... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:40
A dirla tutta ci sono vari modi di vedere la faccenda. Si potrebbe dire che Canon é arrivata dopo anni a fare quello che fa Sony. In oltre non allo stesso prezzo, ma più alto. Quindi non so. É una cosa positiva senza dubbio, ma non so se basterà a far tornare al top l'orgoglio canonaro dei forumisti. A meno che Sony non continui a dormire, e allora ciao, tornerà tutto come una volta. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:43
“ A meno che Sony non continui a dormire „ Perchè Sony dà l'idea di dormire? Comunque felicissimo di vedere una Canon così, fà da sprono alla concorrenza |
user172437 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:04
“ A dirla tutta ci sono vari modi di vedere la faccenda. Si potrebbe dire che Canon é arrivata dopo anni a fare quello che fa Sony. In oltre non allo stesso prezzo, ma più alto. Quindi non so. É una cosa positiva senza dubbio, ma non so se basterà a far tornare al top l'orgoglio canonaro dei forumisti. A meno che Sony non continui a dormire, e allora ciao, tornerà tutto come una volta. „ Si, ma quanto costava l'A9 alla sua uscita? e poi sinceramente vogliamo mettere il corpo rachitico e gracilino dell'A9 con quello della 1DX?!? Con una ci puoi piantare pure i chiodi, con l'altra ci vai giusto in centro a prendere l'aperitivo...
 |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:06
Io a prendere l'aperitivo con una macchina fotografica al collo o in mano ci sono pure andato, a piantare chiodi sinceramente no |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 10:11
“ e poi sinceramente vogliamo mettere il corpo rachitico e gracilino dell'A9 con quello della 1DX?!? „ de gustibus,,, io preferisco quello della mia a9-II  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |