RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Versione 2.0 Cobalt in arrivo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Versione 2.0 Cobalt in arrivo...





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:21

da Raamiel MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:23

Quindi devo rompergli le scatole in PVT? Cool

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:24

A breve darò l'annuncio della disponibilità ufficiale, con tutti i dettagli Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:40

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 17:47

Tranquilli, non sono così crudele&insensibile MrGreen, l'aggiornamento è gratuito per chi possiede la v1.5 che è stata una versione ponte verso i 2.0


Figurati, si scherza.

È giusto che il lavoro si paghi, sopratutto se ben fatto e se ti fa risparmiare del tempo in PP. ;-)

Magari faccio un unico pacchetto prendendo anche quelli per Camera Raw.


Ora tocco un tasto dolente: Ma il sito? MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 23:36

@Raamiel:

Cosa è la v1.5?

Io ero rimasto alla 1.3 Eeeek!!!

Una preghiera: ricominci a mettere la versione nel nome file dei profili e nella descrizione che compare dentro a Lightroom?

Marco


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:57

infatti, anche io sono alla 1.3 (cobalt) che mi hai inviato il 16 settembre 2019. Mi sono davvero perso 2 nuovi aggiornamenti ?!? Mi pare strano, sono sempre stato al passo... Ho fatto casino ?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:32

Anche io quando ho letto la 1.5 mi sono stranito e pure seguo molto l argomento

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:01

Niente panico Sorriso

Le versioni 1.4 e 1.5 sono rimaste non pubbliche. Per questo non ne avete sentito parlare.
Sono state delle incubatrici per la v2.0 che adesso è definitivamente pronta; devo solo codificare i profili.

La versione sarà specificata nel nome del file, ma non nel nome interno. (altrimenti è un casino).

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:22

Idem acquistato e fermo alla 1.3, restiamo allora in attesa di sviluppi sia per "i nuovi utenti" sia per chi vuole aggiornare ;-)
Principali differenze tra i precedenti Cobalt e questi 2.0 all'atto pratico?
Grazie :-P

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:01

Anche io fermo alla 1.3

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:10

Io preferisco che i file abbiano sempre lo stesso nome, in questo modo sovrascrivendo i vecchi profili con i nuovi si aggiornano automaticamente tutte le foto al nuovo profilo.
Prima invece eri costretto a mantenere tutti i profili in memoria e dovevi cambiarteli a mano dalla vecchia alla nuova versione.
Almeno su C1, non so se su LR esiste un modo per "migrare" le foto in blocco da un profilo ad un altro.
Comunque sarebbe un casino perché io su alcune uso Tungsten, su altre Daylight nelle varie combinazioni possibili.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:14

Seguo, direi che e' ora che li provi sti benedetti profili Sorriso

(anche se una versione utilizzabile in qualche modo con Affinity Photo non guasterebbe..)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:45

@Mmc12

La v2.0 ha un sistema di calcolo diverso per lo stadio di colorimetria e introduce una nuova CAT per la determinazione delle ForwardMatrix.
Il risultato è una maggiore precisione, con lut più rilassate e una resa generale migliore.

@Nico-eos

Il nome interno, cioè quello visualizzato da ACR o Lightroom sarà lo stesso, ma verrà agginto il numero id versione al nome del file .dcp

@Tirpitz666

Se mi fai vedere come Affinity permette di cambiare il profilo di caratterizzazione vedo di inventarmi qualcosa.
Confesso che conosco assai poco quel software.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:24

Grazie per le info, allora si attende fiduciosi!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me