RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Il 25 febbraio al Wppi di Las Vegas


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - Il 25 febbraio al Wppi di Las Vegas





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:57

Il touch è comodo.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:17

Il touch è comodo
a patto di non toccarlo con il naso quando si inquadra col mirino!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:21

se usato per l'AF basta attivare un solo quadrante e il problema si risolve

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:25

Zepp io una cosa solo voglio sapere:

Quanto costerà oltre i 4000€!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:28

Mastro, spero, è una pia speranza, che costi 3400€, non di più.
Non so che altri motivi potrebbero farmi scegliere di prenderla se il prezzo non fosse allineato alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:29

per me sfiorerà i 4k€

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:30

se usato per l'AF basta attivare un solo quadrante e il problema si risolve
Ha perfettamente ragione e quello da me evidenziato credo non sia un problema in assoluto. come tu dici basta selezionare il quadrante, però io, da mancino irriducibile, continuo ad usare l'occhio sinistro per inquadrare dal mirino e, neanche a farlo apposta, se non presto attenzione, il mio naso (neanche grande) tocca il touch!SorrisoMrGreen
Però non credo che sia capitato solo a me!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:36

La R di listino in USA la vendono a 2200 dollari.
Questa andrà ad almeno il doppio.
In Italia sarà poco sotto i 4000 E di listino e 3500/3600 E come street price.

Fonte: la mia sfera di cristallo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:38

Comunque la razionalità di questa disposizione è difficilmente battibile, mi sarebbe piaciuto che, dopo aver giustamente copiato il retro della macchina RF da quella EOS, Canon avesse copiato anche il top


Magari avessero tenuto quell'ergonomia.. magari...

Una macchina fotografica evoluta come quelle attuali esiste, almeno in pre produzione, 8-10 mesi prima della commercializzazione. E' in mano ai tester, in software beta, almeno 4-5 mesi prima della commercializzazione.
Quindi sicuramente ci sono R5 che si accendono, scattano a 20 fps e fanno video a 8K. Altrimenti Canon non si sarebbe esposta con un annuncio di sviluppo ufficiale.


Ma infatti possono stare limando i dettagli, il software, ma nel complesso una macchina che arriverà sul mercato tra pochi mesi è ormai fatta.


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:43

C'è un motivo se tantissimi youtubers sono ritornati in casa Canon da un paio di mesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 17:44

Seguo con interesse...
Ho avuto Nikon ..ora ho Sony... So che non potrò permettermi una spesa del genere...ma una certa scimmietta la sta mettendoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 18:05

per me sfiorerà i 4k€


magari ... la venderanno a 8K .. è evidente ... è scritto tra le specifiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 18:52

la venderanno a 8K .. è evidente ... è scritto tra le specifiche

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 19:34

Ne venderanno tante a prescindere, secondo me.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 20:42

Ragazzi ma per quanto riguarda il prezzo... Si chiama R5, ora il 5 sappiamo bene che segmento rappresenta da sempre in Canon.

Se costa 5000 euro come tanti vociferano, quando uscirà l'R1, perchè ovviamente uscirà, a quanto la vendono? 12000 euro?

Io credo che costerà poco più che le serie 5 al lancio, per poi calare di prezzo nei mesi successivi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me