| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:27
Il lowepro flipside è comodissimo, ho il 400 aw da molti anni, ma quando voglio uscire comodo, leggero e non ho bisogno di tante lenti il Temba è moooooolto meglio quanto a comodità e praticità |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:37
dai un'occhiata qui: eu.wandrd.com/pages/photographers è stato scelto como uno dei 10 migliori zaini dalla national geographic (scelta arbitraria, ovvio). io uso lo zaino lowe pro photo sport 300 per andare in montagna, ma non sono molto soddisfatto, appena posso lo vendo io sceglierei lo zaino, le spalle ringrazieranno. trova quello più adatto alle tue esigenze e vedrai che la sera ti faranno male solo i piedi per la lunga camminata |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 19:48
“ dai un'occhiata qui: eu.wandrd.com/pages/photographers è stato scelto como uno dei 10 migliori zaini dalla national geographic (scelta arbitraria, ovvio). io uso lo zaino lowe pro photo sport 300 per andare in montagna, ma non sono molto soddisfatto, appena posso lo vendo io sceglierei lo zaino, le spalle ringrazieranno. trova quello più adatto alle tue esigenze e vedrai che la sera ti faranno male solo i piedi per la lunga camminata „ Bellissimi ma troppo cari e grandi per quel che mi serve. Oggi sono stato in negozio, tra quelli con accesso laterale c'era il lowepro fastpack 150 che per dimensioni e fattura mi è sembrato molto buono. Vedo online quanto costa, li costava 110, credo di averlo visto a 95€ su Amazon o anche meno su Trovaprezzi. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:13
Valuta anche uno zaino (comodità) con un aggancio sullo spallaccio per la fotocamera (rapidità d'uso) tipo il capture della peak design. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:16
Privati entrambi....poi solo e solo zaino! Ho il lowepro flipside 400 aw |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:51
Mah..hai pochissima roba...macchina,lente,powerbank....fossi in te una fondina basta e avanza, ci sono molte misure e tipologie...io la uso tantissimo, anche in montagna attaccata allo zaino tipo pettorina.. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:51
Argomento già trattato di recente, stesse conclusioni - se devi camminare molto lascia perdere monospalla (ne ho 2) e borse (ne ho 3) - vai di zaino, con apertura posteriore (+ sicuro x i furti in mezzo alla calca) e accesso laterale x quando lo usi ruotato sul petto - di zaini ne ho 7 forse 8 prettamente fotografici e adattati - come non esiste un corpo macchina perfetto x tutto, non esiste uno zaino/borsa perfetto x tutto - a volte le soluzioni + semplici (uno zainetto da trekking adattato ad esempio), sono le migliori e le meno costose..... ma vanno sperimentate!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:27
@Mauryg11: credevo di avere tanti "sistemi di trasporto" (4 zaini e 4 fondine) ma tu mi batti alla grande ... come ti sei organizzato per conservarli? Cioè, dove li tieni? |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:41
2 ante di un armadio a 5 ripiani... e' da psicopatico lo so |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:44
... e non ho citato la pettorina e il gilet con giberne tipo militare.... Pacchiano ma comodissimo! - diciamo che ho provato di tutto e uso di tutto a seconda delle circostanze |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:45
Ti capisco ... ne ho venduti cinque o sei ... il mio psichiatra dice che sto meglio ... |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:52
Mi pice arrangiarmi con soluzioni di ripiego ma pratiche ed economiche - ad esempio uso spesso x avifauna, zaini da trekking e i tele li metto nelle custodie x cartucce delle stampanti (sono in plastica a listelle riempite d'aria), il 400 f. 5.6 o il 70/200 f. 2.8 ci stanno a pennello - quando faccio i raduni con il vespa club dei Fieschi, uso una borsa in tela stile anni 80 fissata al parabrezza con dentro una borsa frigo come imbottitura.... Mi fermo, estraggo, scatto, e riparto al volo |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:56
... La conferma che sono "fuori fase" e' che continuo a comprare, usare..... ma non vendo niente (accumulatore seriale?) |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:27
Ciao , io trovo bene con questa www.lowepro.com/it-it/monospalla-lowepro-passport-iii-lp36657-config/ Nello spazio col separatore adibito alla fotocamera, ci metto una 5D mark 3 con 24-105 montato . La mia è un modello precedente e qui vedo che ha la tasca per riporre il tablet quindi va meglio per te . Dentro hai spazio per riporre una bottiglietta d'acqua e gli accessori che citavi . Oltretutto ha una cerniera esterna che ti permette di estendere la capacità della borsa in caso di necessità. La lunghezza della cinghia si regola velocemente grazie a una comoda clip. L'estrazione della fotocamera è comoda e veloce . Io mi sento di consigliartela . Ciao ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |