RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 11





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:35

Mi sembra follia, miei angeli sono stremati

Gli "angeli" dovevano essere stremati già il 23 dicembre, perchè la cosa più sensata era effettuare il tampone a tappeto su tutti i rientrati dalla Cina, o almeno da zone epidemiche, e, soprattutto, su tutti i casi di sospetta polmonite virale arrivati in ospedale, isolandoli subito in via precauzionale, non 15 giorni dopo aspettando la terapia intensiva o la morte.

Quando tutto questo sarà finito io mi auguro che chi ha lasciato correre gli eventi sia chiamato a risponderne.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:36

Se ripenso al presidente del consiglio, che fino a 2 settimane fa si vantava che l'italia è la migliore nel reparto prevenzione infettiva, che abbiamo grandi ospedali in grado di contenere l'emergenza, che in italia non ci sarebbero stati casi e che la macchina organizzativa non aveva falle in nessun reparto...

TUTTE BALLE E BASTA!!!

Si sapeva che sarebbe "finita" così, o almeno, io l'ho sempre immaginato. Questo paese non è organizzato in niente, figurarsi nel prevenire e/o contenere una epidemia.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:37

Sicuramente non è un'influenza normale... o meglio di quelle che siamo abituati ad affrontare. Però è anche vero che le "normali" influenze causano centinaia di decessi tra le persone anziane e debilitate eppure non passa giorno che sentiamo qualche minkiata dei no-vax.
Creare però un panico di questo livello non fa altro che mandare al collasso il ns già fragile sistema sanitario.
Ce lo abbiamo in casa e dobbiamo prenderne atto e ahimè conviverci. Spero solo che questa esperienza si faccia tesoro in futuro e per le decisioni future.

user81826
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:40

Secondo me ogni ambiente di ritrovo pubblico, a partire dagli ambulatori medici, dovrebbe esporre chiara cartellonistica sui comportamenti da tenere. Ricordiamoci che gran parte della popolazione italiana è anziana e talvolta non recepisce i suggerimenti dati dai mezzi di telecomunicazione.

Quali sarebbero secondo voi le informazioni basilari da scrivere?

_ _ _ _ _ _ _ se sospettate d'essere infettati
_:_:_:_:_ NON ANDATE IN PRONTO SOCCORSO _:_:_:_:_

chiamate il 112 o il 118 o il 1500

Oppure chiamate il medico di famiglia che vi farà il così detto triage telefonico.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:40

L'Italia doveva entrare in stato di emergenza oltre un mese fa, e lo stesso avrebbero dovuto fare tutti gli altri paesi.
Con misure di contenimento efficaci e monitoraggio attento (voleva dire far fare da subito gli straordinari agli operatori coinvolti, per esempio) oggi avremmo uno scenario del tutto diverso.

Questo ormai è appurato, però adesso bisogna passare oltre, tanto in emergenza ci siamo e occorre trovare il modo di affrontarla.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:50

qui a tortona sembra abbiano chiuso il pronto soccorso perchè ci "sarebbero" 2 casi fortemente sospetti...


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:55

messaggio sms a mia moglie da parte di una mamma compagna di scuola di mia figlia.
sto cercando in rete anch'io la conferma.

PS su "Oggi cronaca" a tortona, non c'è ancora nulla...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:59

infermieri dell'ospedale in turno da più di 30 ore Eeeek!!!
www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/22/coronavirus-a-codogno-infermieri-d
Eeeek!!!Eeeek!!!

Finora gli esperti hanno sempre indicato un periodo di incubazione, cioè quello che passa dall'infezione al manifestarsi dei primi sintomi, di 7-14 giorni.

in realtà si parla da un minimo di 2 ad un massimo di 27 giorni.


cosa intendi con intervenire durante l'incubazione?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:00

Sarebbe possibile intervenire durante il presunto periodo di incubazione?

In che senso? Con farmaci anti-virali intendi?
Nel caso la risposta è di fatto no, al momento non si è trovato nessun farmaco anti-virale efficace, nè prima nè dopo i primi sintomi.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:00

Ooo ho cancellato ma non ho capito.

L'Italia doveva entrare in stato di emergenza oltre un mese fa


Fare entrare in emergenza un'intera Nazione non è cosa da fare in leggerezza. Si rischia di fare più vittime di quelle che farebbe una pandemia ben più violenta del Coronavirus.
C'è invece da riflettere su alcuni errori fatti con troppa leggerezza (blocco voli diretti senza tener traccia di chi rientrava facendo scali da altri paesi, inutili prove col termometro agli arrivi, ecc). Siamo ancora alla ricerca del paziente 0 e questo la dice lunga sull'inefficienza delle ns amministrazioni.
Quello che mi preoccupa di più è un possibile (e probabile) collasso delle nostre strutture sanitarie. Non si può risolvere il problema dicendo fate gli straordinari". Non è così semplice.
I nostri governati vantano eccellenze che purtroppo stanno solo nella loro immaginazione. Finora i focolai sono al nord dove la sanità ancora un po' funziona... non me ne vogliano a male gli utenti del sud, ma cosa accadrà quando (perché rima o poi avverrà) il virus sbarcherà in Campania o Sicilia?
Non si può affrontare una pandemia con due mesi di ordinanze... ci vogliono anni di preparazione all'emergenza.
Culturalmente anche noi semplici cittadini siamo impreparati... basta parlare un attimo del movimento no-vax. Adesso tutti trepidiamo per il vaccino contro il coronavirus e c'è gente che rifiuta quello per la polio!

Non metto nessun link perché è il mio personale pensiero.
Gli aggiornamenti minuto per minuto sono qui:
www.repubblica.it/cronaca/2020/02/22/news/coronavirus_in_italia_aggior

Dalle mie parti (zona Udine) si vedono persone con le mascherine che fanno scorta di alimenti non deperibili nei supermercati, altri che se ne vanno al bar tranquillamente a fare colazione, altri che si chiudono in casa... Domani vedremo cosa succede al lavoro visto che i ns principali fornitori sono di Padova e Milano.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:02

infermieri dell'ospedale in turno da più di 30 ore

Film già visto in Cina e negli altri paesi asiatici.
Ma loro sono stati presi alla sprovvista, noi sapevamo benissimo a cosa andavamo incontro.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:04

Secondo il bollettino FluNews del Istituto Superiore di Sanità (mica il blog di mio cugggino...) quest'anno nella sesta settimana di epidemia di influenza (quella normale...) in Italia abbiamo raggiunto le 217 vittime al giorno.
Eppure non vedo assalti ai supermercati e ai distributori di benzina...

Vi immaginate cosa accadrà tra qualche giorno quando sul giornale leggeremo che il Coronavirus ha fatto 20 vittime...?

La scarsa e la mala informazione ci rendono deboli e manipolabili. E somari.
Informarsi bene vuol dire essere più consapevoli e più forti.

www.epicentro.iss.it/influenza/FluNews






avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:06

comunque, i 2 casi riscontrati a pozzolo formigaro (vicino a novi ligure) sono risultati negativi...

www.lastampa.it/alessandria/2020/02/23/news/padre-e-figlia-di-pozzolo-

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:09

Ma loro sono stati presi alla sprovvista, noi sapevamo benissimo a cosa andavamo incontro.


vero... il problema è che non abbiamo personale medico e infermieristico neppure per le normali necessità. Quindi saperlo a gennaio non ha fatto differenza. Come al solito in Italia c'è solo da sperare (vedi alluvioni, terremoti ecc... possiamo sperare solo nel buon cuore di chi aiuta a spalare le macerie).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:09

Fare entrare in emergenza un'intera Nazione non è cosa da fare in leggerezza. Si rischia di fare più vittime di quelle che farebbe una pandemia ben più violenta del Coronavirus.

Guarda, l'ho ripetuto fino alla noia, rispondo per l'ultima volta su questo argomento.

Entrare in emergenza significa diramare circolari ed adottare misure straordinarie per quanto attiene le strutture sanitarie ed i controlli, sui rientrati da Wuahn prima e dopo, che dovevano essere isolati e testati. Anche informare gli operatori sanitari sul comportamento da adottare in casi di polmonite sospetta, da subito, non aspettare settimane per il tampone con persone non isolate a rischio infezione.
Sensibilizzare tutti i provenienti dalla Cina a stare a casa in auto-isolamento, non andare a lavoro o mandare bambini a scuola, prima del test, da fare a tutti a tappeto.

Non abbiamo fatto nulla di tutto questo, anzi abbiamo fatto l'esatto contrario.

Adesso lo stiamo facendo seguendo i casi a ritroso, per quello gli operatori lavorano senza sosta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me