JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ un'alternativa al Panaleica potrebbe essere lo Zuiko 40-150 f2.8 con il moltiplicatore MC-20(2x), diventando così un 80-300 f.5.6?(avrei il vantaggio di avere così anche un 40-150 f2.8 all'occorrenza) „
Uso da anni anche il 40-150/2.8 Olympus e posso confermare che è stratosferico. Ottimo anche con il moltiplicatore 1.4X. Non posso dire nulla del 2.0X, ma globalmente mi pare una scelta validissima e di una qualità fuori discussione.
Anch'io sto pensando per lo stesso impiego la g9 con il 100-400. Solo che usando attualmente una Canon 5diii ho un AF che soddisfa parecchio e mi chiedevo come si comportasse a paragone quello della g9. Non vorrei fare un passo indietro. In più, camminando, i cm di ingrandimento non bastano davvero mai...
. Ho letto in giro(anche da professionisti) che lo Zuiko 14-150 f.28 si comporta molto bene con il suo moltiplicatore 2x (MC-20) Se devo prendere il Panaleica 100-400, per un peso ed una cifra simile potrei prendere lo Zuiko 40-150 f2.8 così avrei, con i suoi moltiplicatori(MC-14 ed MC-20), 3 ottiche in 1(40-150 f2.8, 60-225 f4, 80-300 f5.6).
. Per i soggetti in rapido movimento quali uccelli, la miglior mirrorless M4/3 è la Olymus M1-MII(equivalente della G9), soprattutto adesso che è uscita la MIII per il calo di prezzo.
. Se il Lumix 100-300 è pure lento, allora son sempre più orientato per lo zuiko 40-150 f2.8 (come alternativa ci sarebbe, in ambito la reflxex, la Pentax KP con il 55-300 PLM)
Nessuno riesce x esperienza personale fare un paragone tra af Canon 5diii e G9 ultimo firmware?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.