RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema Sony A7rIII Ingrippata al 150esimo scatto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Problema Sony A7rIII Ingrippata al 150esimo scatto





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:32

Ho la 3.01, c'è la 3.10!! Sapevo che mi avreste risolto il problema!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:54

"Migliora la stabilità complessiva della fotocamera"

Speriamo va...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 22:49

Il problema era dato dalle schede.
Io ho sempre usato schede sony e ve lo consiglio sinceramente

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 0:04

"Occhio che la a7r3 con le schede Lexar è schizzinosa, soprattutto con le 1000X."

Confermo! Appena presa me ne ha bruciata subito una che usavo su Nikon. Ma come è possibile?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 0:25

Ma il doppio slot non è la panacea dei professionisti?

user92328
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 0:33

Occhio che la a7r3 con le schede Lexar è schizzinosa, soprattutto con le 1000X.
confermo per la 1000X che su Sony fa i capricci, io ne ho una che ogni volta che la uscivo e rimettevo aveva problemi a riconoscerla, la stessa scheda sulla sigma dp2m va a meraviglia, infatti l'ho lascia sulla dp2M......

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 0:47

Un professionista si deve pure informare. E l'aggiornamento firmware era di un anno fa.
Dai che tra un pò esce la tua benamata pure lei con due slot, visto che nn servivanoMrGreen



avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 2:44

Lexar 1000 con Sony ho avuto problemi! Con sandisk mai!
La doppia scheda per lavoro la trovo obbligatoria! Le battutine sono ridicole! E mancano di rispetto a chi lavora!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 5:23

Gobbo sono solo provocazioni, a me la fotocamera che si inchiodava spesso con la Cfast da 256GB (ma anche con quella da 64 in dotazione) era un'ammiraglia, ma non si può dire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 7:59

Avevo controllato.
La versione 3.10 è del 17/12/2019, io l'ho presa a settembre.
Non è che controllo ogni giorno.
Comunque non volevo scatenare guerre di marchio o versare pattumiera su Sony.
Il problema è stato evidente e un tantino fastidioso.
La probabilità che fosse capitato ad altri era alta, e quindi ho chiesto consiglio...e ho fatto bene!
Anche perché scommetto che ora non sarò l'unico a correre ad aggiornare il firmware.
Comunque non vi dico il panico quando la macchina mi mandava messaggi tipo 'not able to recover data' e a fianco avevo quella poveretta (si fa per dire) che aveva preso freddo per un'ora che mi chiedeva se era tutto ok!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 8:13

Il problema era dato dalle schede.
Io ho sempre usato schede sony e ve lo consiglio

le Sandisk sono tra la più diffuse, posso aspettarmi problemi di compatibilità con una sottomarca del cavolo, ma mi aspetterei che con le più diffuse non ci siano problemi. Non mi sembra di pretendere chissà cosa.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 10:10

Ho avuto problemi pure con Leica M !
Si bloccano anche gli HD viola della WD!...quindi?
Con l elettronica può capitare!
Ecco perché un solo slot non é ammissibile per lavoro!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 11:00

Tre SanDisk Extremo Pro SDXC da 128 GB 95 MB/s' (più altre meno capienti) che uso da almeno tre anni per video con Panasonic XC-H1 (matrimoni, cresime,comunioni e gare di mountain bike), idem video e foto prima con A7III poi con A7RIII ed ora con A7RIV e mai, dico mai avuto il ben che minimo problema. Tra l'altro con le ultime due anche foto di gare di pallavolo, pertanto con solo ed esclusivamente raffiche per tutta la gara. Sarò stato fortunato ma per me esiste solo SanDisk come schede!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:01

Ho letto che ci sono tantissime schede tarocche, conviene controllare la capienza e la velocità. Ci sono vari articili che spiegano che si devono caricare almeno 4 giga di foto per provarle

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:25

Si avevo letto di sandisk contraffatte.
Io uso solo sandisk e mai avuto problemi. Non ricordo se ho aggiornato a 3.10 stasera controllo

Comunque come dice giustamente Gobbo con l'elettronica può capitare a volte, non c'è mai certezza al 100%.
E in ogni caso meglio 2 schede di 1... non scherziamo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me