JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo Pierfranco e in piu è un sistema inteliggente, perche sprecare tempo, lenti e denaro per dei difetti che si possono correggere per informatica senza fare compromessi sulla qualita finale?...io lo trovo geniale sorprende solo perche Leica ci aveva abituato a obbiettivi gia perfetti senza correzioni e che secondariamente questo sistema non è applicabile alla gamma M che deve restare compatibile con le M analogiche che ancora molti usano...se no come dicevo è un sistema geniale e credo che nel futuro sara sempre piu utilizzato dai fabbricanti...se solo con questo mezzo potessero ridurrre il peso e l'ingombro degli zoom e degli obbiettivi in generale sarebbe super
Ecco un'altro esempio : F/1.7 1/200 sec. 100 iso...la nitidezza a f/1.7 é straordinaria, il colori fedeli ecc...lo sfocato é bello ma é difficile di "staccare" veramente il soggetto con una focale cosi corta. Sviluppo standard per default con DxO senza nessun ritocco o aggiunta in definizione originale (clicca sulla foto fino a ingradire a 100%)
Bisogna giusto fare attenzione alla WB che non è infallibile ma questo é l'appannaggio di tutte le fotocamere...generalmente per le foto fatte in luce diurna regolo la WB manualmente su 5200° tinta 0 cioe su daylight cosi l'immagine conserva le dominanti dovute all'ora del giorno, l'ambiente, ecc...un po come le diapositive all'epoca.
“ ammazza che schifezza... Non mi sarei mai spettato questa resa da un'ottica LEICA Ovviamente con l'intervento software di rimedia ma su una lente con questo blasone... e prezzo! „
Hai fatto proprio bene a non comprarla
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.