JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono ora in una palestra ( abbastanza ) bene illuminata per scattare con la D4S a 70 mm f/2.8 a 1/1000s devo arrivare a 9000 ISO Se fosse f/1.8 potrei scattare a 3600 ISO fai tu..
Se avesse uno zoom f/4 ( ho il 300 pf in mano lo sto verificando qui ) dovrebbe sfondare i 10000 ISO per avere 1/1000 a quel punto le foto sono tutte da rivedere per sistemare il rumore.
Dipende molto dall'illuminazione e dalla grandezza palazzetto. Non so a che livello è il volley che deve fotografare Chiara.... Lo scorso anno la Lardini Filottrano femminile giocava in palazzetto più piccolo e meglio illuminato e non superavo mai i 3200 iso con la vecchia D7000. Per fortuna ora con D500 regge meglio gli Iso perché spesso supero 6400/8000
Sergino puoi dare un'occhiata alle foto sul mio profilo. Del volley sono tutte ad alti ISO solamente appena ritoccate con Noise per ridurre un po' il rumore. Diciamo che possono andare per la visione, magari sono io che mi accontento Certo con D750 dovrebbe andare un po' meglio
Sono le ombre che creano rumore, non le luci con alti ISO, basta un faretto e anche se scatti a sensibilità stellari la foto è decente, il problema è se ci sono coni d'ombra, li non recuperi.
Io utilizzo spesso e volentieri i 12800 ISO sulla H1 con il 50-140 2.8 nei vari palazzetti male illuminati (nell'ultimo a 1/250 f2.8 ISO 12800) conta tanto l'AF della lente (il 50-140 ha 4 motori lineari, ecco perché spesso gli zoom pro sono molto veloci), la risolvenza (perché togli rumore e rimane dettaglio) e il saper cogliere l'attimo. Inoltre conta sempre la regola: meglio una foto rumorosa che mossa
Lascerei stare i fissi, prima avevo un 90 F2, era ancora più nitido e luminoso ma perdevo metà degli scatti.
Sulla D750 cercherei un 70-200 vr1, mi sembra la giusta quadra senza spendere un patrimonio
premetto fotografo solo le mie figlie che fanno pattinaggio artistico in palazzetti. ho iniziato con la D750 accoppaiata ad un 50 g 1.8 e ad un 85 g 1.8. L'85 una lama, stupenda ottica, ma su Full frame per le foto che devo fare un po' troppo corta e a 1.8 le parti sfuocate dell'atleta sono davvero tante ( faccia a fuoco, braccia no). Ho comprato il Tamron 70-200 g2 2.8, sono felicissimo. riesco a scattare a 5.6 ,con un tempo di 640 ( a di meno durante i salti le atlete sono mosse ) e non supero i 1600/2000 iso che la d750 tiene benissimo.
Per il peso ho acquistato un monopiede cinese compreso di testa snodata ( 60/70 euro tripiede che si trasforma in mono ) e ho risolto tutto, peso e micromosso.
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.