RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

telezoom pallavolo indoor Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » telezoom pallavolo indoor Nikon d750





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:46

Italy confermo il peso del 70-200.
Se poi 85mm le bastano come focale è a cavallo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:50

Sono ora in una palestra ( abbastanza ) bene illuminata per scattare con la D4S a 70 mm f/2.8 a 1/1000s devo arrivare a 9000 ISO
Se fosse f/1.8 potrei scattare a 3600 ISO fai tu..

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:57

Se avesse uno zoom f/4 ( ho il 300 pf in mano lo sto verificando qui ) dovrebbe sfondare i 10000 ISO per avere 1/1000 a quel punto le foto sono tutte da rivedere per sistemare il rumore.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:01

"Italy confermo il peso del 70-200.
Se poi 85mm le bastano come focale è a cavallo"

Scusa ho continuato a risponderti ma non avevo visto il tuo commento.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:14

Ma ci mancherebbe,anzi grazie per le prove che stai facendo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:18

Questa è la palestra dove mi trovo adesso
Circa 40 x 15 m , 10 riflettori, 5+5 con una dominante bluette. Io non so dove debba scattare lei ma almeno si fa un'idea.
italy74.smugmug.com/ALLTHEREST/Other/Technical-pictures/i-fTxbshp

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:26

nessun problema per il peso! So reggerlo Cool

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:30

Dipende molto dall'illuminazione e dalla grandezza palazzetto. Non so a che livello è il volley che deve fotografare Chiara....
Lo scorso anno la Lardini Filottrano femminile giocava in palazzetto più piccolo e meglio illuminato e non superavo mai i 3200 iso con la vecchia D7000.
Per fortuna ora con D500 regge meglio gli Iso perché spesso supero 6400/8000

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:34

Andrea forse sarà la mia d500 difettosa ma a 6400 ISO la grana è troppa, con la d750 invece è decente

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:39

Sergino puoi dare un'occhiata alle foto sul mio profilo. Del volley sono tutte ad alti ISO solamente appena ritoccate con Noise per ridurre un po' il rumore.
Diciamo che possono andare per la visione, magari sono io che mi accontentoSorriso
Certo con D750 dovrebbe andare un po' meglio

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:43

Andrea effettivamente non presentano molto rumore, una domanda in macchina hai attivato o disattivato nr ad alti ISO?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:49

Attivato a livello medio. Perché dopo varie prove ho visto che lavora molto bene senza diminuire nitidezza o creare artefatti.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 18:51

Molto bene. Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:01

Sono le ombre che creano rumore, non le luci con alti ISO, basta un faretto e anche se scatti a sensibilità stellari la foto è decente, il problema è se ci sono coni d'ombra, li non recuperi.

Io utilizzo spesso e volentieri i 12800 ISO sulla H1 con il 50-140 2.8 nei vari palazzetti male illuminati (nell'ultimo a 1/250 f2.8 ISO 12800) conta tanto l'AF della lente (il 50-140 ha 4 motori lineari, ecco perché spesso gli zoom pro sono molto veloci), la risolvenza (perché togli rumore e rimane dettaglio) e il saper cogliere l'attimo. Inoltre conta sempre la regola: meglio una foto rumorosa che mossa

Lascerei stare i fissi, prima avevo un 90 F2, era ancora più nitido e luminoso ma perdevo metà degli scatti.

Sulla D750 cercherei un 70-200 vr1, mi sembra la giusta quadra senza spendere un patrimonio

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 19:28

Ciao, riporto mia esperienza:

premetto fotografo solo le mie figlie che fanno pattinaggio artistico in palazzetti.
ho iniziato con la D750 accoppaiata ad un 50 g 1.8 e ad un 85 g 1.8. L'85 una lama, stupenda ottica, ma su Full frame per le foto che devo fare un po' troppo corta e a 1.8 le parti sfuocate dell'atleta sono davvero tante ( faccia a fuoco, braccia no).
Ho comprato il Tamron 70-200 g2 2.8, sono felicissimo. riesco a scattare a 5.6 ,con un tempo di 640 ( a di meno durante i salti le atlete sono mosse ) e non supero i 1600/2000 iso che la d750 tiene benissimo.

Per il peso ho acquistato un monopiede cinese compreso di testa snodata ( 60/70 euro tripiede che si trasforma in mono ) e ho risolto tutto, peso e micromosso.

Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me