JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io ho lo stesso dubbio..sono passato dalla 5d4 alla R6 per adesso sto usando l'ef 24-70 2.8 mark 2 ma lo trovo un po' ingombrante (causa l'anello adattatore) e mi risulta scomodo da usare come ottica da tenere sempre nella tracolla..pensavo di prendere l'RF 24-105 per recuperare qualcosa in termini di dimensioni più ridotte..qualcuno ha fatto questo passaggio? „
L'EF 24-70 2.8 II L è eccellente, e se lavori sai quanto è insostituibile (se non con la versione RF). Purtroppo su Canon non mi risulta ci siano zoom "pratici", specialmente RF. Al massimo c'è il 24-105 f4-7.1.
Io li ho entrambi, se esco per hobby prendo il 24-105 rf, se ci devo fare un battesimo o un matrimonio uso il 24-70 ef, perché uno stop in più fa comodo sempre e con la R5 mi diventa pure stabilizzato.
Beh anche il 24-70RF non lo regalano mica . Caro per caro, se il peso non è un problema, andrei per il Pesante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.