RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 10-24 F4 - Foto di Interni e Distorsioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 10-24 F4 - Foto di Interni e Distorsioni





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:24

Non ho mai provato Laowa 9 mm ma forse quello più indicato fotografia interna.


dagli esempi di foto che girano ho visto una definizione non ottimale e poi è un wideangle per FF e non per aps-c

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:27

Non ho impostato la correzione ottica sulla macchina. Almeno non mi pare. Come faccio?
sulla macchina non c'è: c'è solo nello sviluppo. Lo fa LR, Capture one ( che permette però il desinserimento) e altri

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:32

Comunque sulla t3 T2 e h1 c'è l'inclinometro

Davvero sulla X-T2 c'è l'inclinometro? Eeeek!!!
Sai dirmi da dove si attiva? Non l'ho mica visto pur spulciandomi bene tutti i menù.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:20

No la X-T2 non ha la funzione touchscreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:37

Su l'h1 c'è perchè l'adopero come anche sulla t3. Sulla t2 non lo so, ma penso ci debba essere essendo coeva della H1. dovrebbe trovarsi quando parla del settaggio dell'orizzonte virtuale. (pag 19 del manuale per x-t3 e 17 per x-h1)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:41

A quale diaframma mi consigliate di scattare con il 10-24 per avere una maggiore risolvenza? Qualcuno lo ha?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:58

Non ho impostato la correzione ottica sulla macchina. Almeno non mi pare. Come faccio?
che ne diresti di una lettura del manuale ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:00

A quale diaframma mi consigliate di scattare con il 10-24 per avere una maggiore risolvenza? Qualcuno lo ha?
io ce l'ho e puoi vedere le mie foto qui su juza. I diaframmi migliori ? 5,6 e 8

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:12

Grazie. Ho visto le tue foto.

La correttiva sulla distorsione in camera non l'ho trovata.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:14

Prova allora a utilizzare LR o capture one

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:37

“ Non ho mai provato Laowa 9 mm ma forse quello più indicato fotografia interna. ?


dagli esempi di foto che girano ho visto una definizione non ottimale e poi è un wideangle per FF e non per aps-c


In realtà il Laowa 9mm f2,8 zeroD è proprio solo per aps-c e non direi che è poco definito. Privo di distorsioni, gli unici problemi sono la vignettatura (correggibile) e una scarsa precisione della scala della profondità di campo incisa sul barilotto.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 13:40

Contenti voi. Io avevo intenzione di prenderlo, ma non ho trovato nessuna foto di esempio che mi abbia fatto gridare wuao.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:11

Da tutte le foto che ci sono a piena risoluzione qui su Juza del fowa 9mm, vedo una definizione inferiore al mio 10-24 a 10mm. I fuji non va così bene da 20 a 24 mm

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:20

Ma si parla di distorsione prospettica o distorsione dell'obiettivo? Perché a focali molto grandangolari, le distorsioni prospettiche esistono anche con la fotocamera perfettamente in bolla.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 15:24

Vero Conrad, non ho mai visto distorsioni dell'obiettivo (corretto) che rendono inutilizzabile una foto come dice l'autore del topic nel primo messaggio.

Comunque proprio oggi andava a fare le foto, se poi vorrà postarle potremmo capire meglio il problema.

Edit: Scusate ho sbagliato, parlavo di distorsione dell'obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me