RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:11

Otturatore meccanico prima ed elettronico dopo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:18

Buona notizia per chi fa foto di sport. A me impressiona vedere la sequenza di frames scaricati sul PC. Il solo aprirli per guardarli e scegliere quello da lavorare richiederà ore.
Da questa prima prova l'efficacia sembra garantita almeno al pari del top di sony. Ora che anche il sensore sembra migliore, l'unico vantaggio di sony è il prezzo (peraltro tutto meno che secondario).
Bello poter scegliere!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:52

Fico la 1dx3 usa il meccanico fino a 20 fps.
Da quello che ho visto nel video (da cellulare) ha usato pure l'elettronico ma in scene non molto veloci quindi difficile giudicare quanto influisca il rolling shutter

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:54

Ora che anche il sensore sembra migliore, l'unico vantaggio di sony è il prezzo (peraltro tutto meno che secondario).
Bello poter scegliere!


be' no, il vantaggio di sony è anche il peso, e soprattutto il mirino.

user14103
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:24

Finalmente una macchina all'altezza per chi vuole mantenere le ottiche ef .

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:42

@Perbo
Pensa che, per me, il vantaggio del mirino ce l'ha proprio la 1dxmkiii con il suo ovf....
Su peso ed ergonomia ho volutamente glissato perché, sempre per me, non c'è paragone, ovviamente in favore dell'ammiraglia Canon.
Che poi queste features valgano il doppio del prezzo... Ecco qui inizio ad avere dei dubbi, perché è pur vero che con il costo di una 1dxiii ci compri due A9 e 1,5 A9ii

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:43

Ora che anche il sensore sembra migliore, l'unico vantaggio di sony è il prezzo (peraltro tutto meno che secondario).
Bello poter scegliere!


Bè, direi di aspettare almeno di conoscere quello di Canon

Finalmente una macchina all'altezza per chi vuole mantenere le ottiche ef


Il vero vantaggio sarà questo, il poter utilizzare con una compatibilità pressoché perfetta lo sterminato parco ottiche EF L di Canon.

In termini di AF (impressionante il test sulla 1dx3 in LV per quanto migliora i risultati della 1dx2) e, sembra dai primi test, GD e altro l'offerta Canon / Sony sembrerebbe con la nuova R5 (condizionale è d'obbligo) molto simile.

E' quindi su altro che si giocherà la partita.

Io penso che l'aver finalmente prodotto un corpo ML del tutto simile ad una EOS spingerà molti Canonisti a fare il passo se non con questa R5 con le future "equivalenti" RF/6d o 1dx3/RF.
Il faily feeling sarà molto importante a mio avviso.

Io come ML ho scelto, per ora, una Fuji XT30 con 35 1.4 da affiancare al mio corredo Canon, da affiancare, appunto.
Ho atteso a lungo questa ML/EOS e sono molto curioso di vederla alla frusta.

Chiaramente Canon deve ora produrre una VERA entry level FF (R e RP erano test per me, ma niente di più anche se l'aggiornamento del firmware aveva portato vantaggi enormi lato AF) e un parco ottiche non L che inviti anche alre fasce di consumatori a fare il passo.
Non tutti sono interessati ad un 28-70 f2



avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:51

be' no, il vantaggio di sony è anche il peso


per me è vero il contrario, se è vero che A9II e A7r4 siano molto superiori come ergonomia ai modelli precedenti, l'ergonomia (senza BG) delle Sony non è al pari con lenti di un certo calibro alle Canon EOS e, ora, R5.

e soprattutto il mirino


Aspettiamo a vedere quello della R5 Perbo

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:51

Otto direi proprio di no...queste prestazioni non si raggiungono neanche oggi in sony, il buffer della a9/a9ii è ridicolo al confronto, questa non va mai in "fatica" neanche dopo una raffica di 160 foto.
Poi 20 fps con otturatore meccanico...pochi ca^^i alle olimpiadi faranno il pieno perche oggettivamente come strumento da lavoro è una spanna abbondate sopra tutti al momento.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:58

Ottimi risultati, per sport.
Rimane il limite dei 20 mpx.
Per me.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:00

Pensa che, per me, il vantaggio del mirino ce l'ha proprio la 1dxmkiii con il suo ovf....
Su peso ed ergonomia ho volutamente glissato perché, sempre per me, non c'è paragone, ovviamente in favore dell'ammiraglia Canon.
Che poi queste features valgano il doppio del prezzo... Ecco qui inizio ad avere dei dubbi, perché è pur vero che con il costo di una 1dxiii ci compri due A9 e 1,5 A9ii


Intendevo dire che se vuoi usare bene l'af che mostra in video Jared, devi usare un visore. E la a9 ce l'ha integrato, avendo il mirino elettronico.
Metterci un loupe è una grande scomodità, a mio avviso.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:06

Intendevo dire che se vuoi usare bene l'af che mostra in video Jared, devi usare un visore. E la a9 ce l'ha integrato, avendo il mirino elettronico.
Metterci un loupe è una grande scomodità, a mio avviso.


fuori di dubbio, su questo hai perfettamente ragione, io per il mirino mi riferivo alla r5 per ergonomia a r5 e EOS in generale

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:12

Perbo
“ Metterci un loupe è una grande scomodità, a mio avviso.”

È vero si .. ma ci rendiamo conto che nella prova è stata utilizzata una REFLEX in live view e obiettivi EF Non progettati per questo scopo??

Questo vuol dire che con le prossime ML e obiettivi nati appositamente per essere usati con esse, ovvero gli RF si potrà fare ancora meglio che con la 1D e gli EF!!

Inoltre, si potrà fare bene con le EF adattare almeno quanto la 1D in live view!!
Ed è un'ottima notizia per tutti i possessori di le ti EF ...

Dunque chi è possessore (innamorato) di alcuni splenditi tele EF Canon non sarà più costretto a venderli perché su Sony vanno male...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:15

Perbo
“ Metterci un loupe è una grande scomodità, a mio avviso.”

È vero si .. ma ci rendiamo conto che nella prova è stata utilizzata una REFLEX in live view e obiettivi EF Non progettati per questo scopo??

Questo vuol dire che con le prossime ML e obiettivi nati appositamente per essere usati con esse, ovvero gli RF si potrà fare ancora meglio che con la 1D e gli EF!!

Inoltre, si potrà fare bene con le EF adattare almeno quanto la 1D in live view!!
Ed è un'ottima notizia per tutti i possessori di le ti EF ...

Dunque chi è possessore (innamorato) di alcuni splenditi tele EF Canon non sarà più costretto a venderli perché su Sony vanno male...


E io infatti le ho tenute tutte :)
Ma si dovrà vedere se mai lo stesso af arriverà sulle ml di altre fasce, ricordiamoci che canon ha sempre segmentato castrando parecchio i corpi meno costosi.

user14103
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 10:16

Ma nel video quello visto non era il mirino?
Se fa quella raffica da lv per me non ha senso .. non faccio sport ma avifauna in volo e da lv non è proprio il massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me