RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiornamento OMD -em1 MII







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 20:43

Una domanda: tu il cavetto connesso alla macchina lo colleghi direttamente alla presa USB del PC, o hai qualche HUB o cavo di prolunga nel mezzo? Perché se è così la causa potrebbe essere quella; molti dispositivi elettronici vanno in tilt in presenza di HUB o cavi aggiuntivi.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 22:00

Collegato direttamente al PC, cambiato anche con altro cavo del secondo corpo, provato anche togliendo l'anti virus, le ho provate tutte anche in ginocchio recitando il tedeum...a parte gli scherzi appena posso sentirò l'informatico se mi da un parere anche perchè fino ad ora le aggiornavo al primo colpo senza problemi.
Grazie ancora a tutti vi aggiornerò.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 1:59

Ho lo stesso problema:impossibile aggiornare il firmware. Provato su due pc diversi pure cambiato cavi. Niente. cambiato fotocamera, installato e reinstallato aggiornato Worklspace, installato programma separato di aggiornamento, niente di niente. Ho contattato l'assistenza Olympus. Sono in attesa di risposta.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 5:38

Antivirus? Prova a disabilitarlo temporaneamente...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 6:24

Hai provato a disabilitare il Windows defender Firewall?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 6:56

Leggevo da qualche parte che lo stesso problema si era verificato anni fa' con gli aggiornamenti della OM 1 può essere che abbiano ancora dei problemi.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 1:52

Alcune constatazioni sull'aggiornamento del firmware in base ad alcune prove personali.
L'aggiornamento sembrerebbe non funzionare (almeno in base alle mie prove) su computer (PC o portatili) con windows 10 e sistema a 64 bit (non ho provato con sistema a 32 bit)
Funziona su computer con window 7 e sistema a 32 bit
In questo caso il collegamento camera PC avviene correttamente ed é possibile avviare l'aggiornamento. Negli altri casi citati non viene stabilito il collegamento camera Pc utile per l'aggiornamento.
Questo in base alle mie prove, reiterate più volte. Il che ovviamente non è legge assoluta dato che altri potrebbero avere risultati diversi.
PS non è possibile caricare la versione di Workspace a 32 bit su un computer a 64, Di solito programmi per processori a 32 bit funzionano anche per i 64.

Mandoz

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 6:07

Comunque guardate bene prima di effettuare il download di workspace, ci sono entrambe le versioni del software: 32 e 64 bit, scaricate quella giusta.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 10:14

Riporto solo la mia esperienza purtroppo non sono in grado di dare consigli a riguardo, ho fatto correttamente l'aggiornamento alla vers. 3.2 da pc (Windows 10 64bit) con cavo originale diretto al pc.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 13:34

Si infatti io ho scaricato la versione 64 bit compatibile col mio pc con sistema windows 10 e non funziona mentre in un altro pc sempre 64 bit windows 10 a aggiornato subito, o colpo di cu@@o o non sò .

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:43

In informatica non esiste il colpo di c..o però le variabili in ballo sono così tante che è spesso difficilissimo distinguere cos'è che crea ostacoli in qualche processo. Da questo punto di vista i sistemi win sono spesso più problematici perché la varietà di software e componentistica di terzi crea tantissimi sistemi differenti magari per un'inezia ma non omogenei... Apple in questo senso è ben più stabile

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:56

fatto ieri su Imac, l'aggiormanento non mi ha dato problemi ma non riuscivo ad aggiornare workspace da 1.2 a 1.3, l'ho dovuto reinstallare ex-novo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 1:14

Ma non si può fare l'aggiornamento tramite scheda SD scaricando sulla scheda l'aggiornamento e poi passarlo nella fotocamera?
Con Canon facevo così

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 7:07

No un passaggio richiede anche di spegnere e riaccendere la macchina

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:08

Scenario SW: Windows 10 Pro a 64 bit Versione 1903 (build SO 18362.657); Olympus Workspace versione 1.3 a 64 bit. Ho aggiornato senza problemi due corpi (EM1 II ed EM10 II) e varie ottiche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me