RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi pensavo che...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Oggi pensavo che...





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 6:38

C'è gente che si sente diminuita se non ha l'ultimo ritrovato della tecnologia, la lente ultranitida di grande apertura e col bokeh cremoso, la big megapixel con l'autofocus fulmineo, il doppio slot, la tropicalizzazione, la batteria che dura di più, l'assenza di rumore a 12800 iso... tutte caratteristiche che servono a giustificare i prezzi assurdi delle apparecchiature e che alimentano una continua corsa all'ultimo modello; caratteristiche che inorgogliscono i proprietari ma che solo una ristretta cerchia di professionisti specialisti può sfruttare al meglio. Una modesta ed essenziale sony a7 primo modello, che non ha nulla di tutto ciò, permette ancora oggi di fare foto che fino a qualche anno fa sarebbero state impensabili. Non è che tutti facciano foto di sport e avifauna...

user177356
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 7:05

Innanzitutto, il fotoamatore non ha sempre le idee chiare. Nel mio caso, avrei forse dovuto prendere una 5DSr invece di una 5D4, le cui caratteristiche "dinamiche" sono per me inutili nel 90% dei casi.

Poi, secondo me un altro fattore è la (non) fruizione delle fotografie. Se le foto le fai per stamparle, va benissimo che ne vada bene una su venti: quella buona la metti in cornice e la ammiri sul muro del salotto (considerazione che vale anche per gli album matrimoniali: una volta bastavano alcune decine di foto, oggi se ne consegnano al cliente centinaia). Se però le foto le visualizzi su uno schermo, allora pretendi un success ratio più alto, e quindi tutti gli ausili che ti consentono di migliorarlo sono benvenuti.

Insomma, abbiamo una tolleranza all'errore molto più bassa e premiamo tutte le risorse tecnologiche che ci consentono di ridurlo.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 8:52

Solo nel 2019 sono passato da una 300D a una 6D. Che utilizzo al 5%-10% per scarso livello tecnico. Il punto è che non puoi scegliere solo ciò che vuoi in una macchina. Io vorrei solo un buon sensore, che tenga bene anche gli ISO alti, e un AF il più veloce e preciso possibile. Per il momento, non sarei in grado di sfruttare altro. Ma una macchina così, senza tanti fronzoli, ma al top su sensore e AF, non esiste. Per avere il meglio su queste due cose, ti devi prendere anche tutto il resto e così o acquisti tutto (potendo, perché no?) e utilizzi pochissimo, oppure vai su un buon compromesso, come ho provato a fare io.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:26

Il discorso non era riferito a quello che compri, ma, dai numerosi post letti in altre conversazioni, quello che la gente vorrebbe avessero le macchine fotografiche. Featuring che nel migliore dei casi useranno una sola volta

user28347
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 9:47

io da tempo cercavo una fotocamera con buon sensore e basta ,tutti i giochini vari non mi interessano.ma non esiste col fuoco automatico e senza tanti filtri ecc... di solito purtroppo per me una fotocamera con buon sensore è abbinata a tanti automatismi e filtri che non mi interessano visto che scatto in raw posso fare io con ps

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 7:11

“ma essere sicuro di puntare quasi a caso, che avrai un occhio a fuoco ovunque si trovi nel fotogramma“

E' proprio questa la differenza che c'e' tra un fotografo e uno schiacciabottoni. E di schiacciabottoni oggi ne sono pieni i forum.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:02

@Banjo911 +1

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:19

mmm... senza schiaccia-boton che comprano per mostrarlo agli amici l' industria fotografica stava ferma a 30anni fa' ,merito del schiaccia-boton tutto l' usato. fotografico in vendita.
Quindi e' inutile mostrarsi oggettivi sul temino foto,
il pigia-boton va messo nel piedistallo ...e recitate 2 paternostre!
lucio

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:29

boh. condizionamento dei media e di chi ama più le macchine che le foto...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:10

9 punti di messa a fuoco impeccabili, sensore FF da 24megapixels, raffica a 9fps, 400gr di peso e tempi di scatto 2min- 1/16000....io sarei a posto per tutta la vita.

un saluto e buona giornata a tutti;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:25

Il futuro sarà allora una fotocamera modulare che ognuno si assembla come gli serve, la ordina in internet e gli arriva in 3gg.

Sarebbe bellissimo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:31

Fino a ieri ho scattato con una D300, oggi mi sono reso conto che è tempo di passare ad una macchina con un sensore più moderno: ho ordinato una D750 che mi arriverà la settimana prossima. Di questa sicuramente userò poco o niente della parte video, ma non si può mai sapere...
Ciao
Angelo

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:29

daccordissimo con l'autore del post. si chiama semplicemente consumismo e ne siamo immersi come vittime fino alla punta dei capelli.
Personalmente quello che ho mi soddisfa , tutti siamo alla ricerca della fotocamera perfetta ovvero:
-wr
-af terminator che vede anche al buio
- ibis
- 36 mpix
- iso 52000 puliti senza grana
- peso max 400 grammi
- 4k 60p no crop
- ottiche max 350 grammi , luminose, "a la leica" , ma con AF
- hdr multiscatto in camera personalizzabile
- timelapse video automatico in camera
- raffica 10 fps buffer infinito fino a riempimento scheda memoria
- batteria 1000 scatti
- filtro nd integrato variabile
- controlli IA/manuali per regolazioni ombre chiarezza nitidezza alteluci medie ecc ecc

in sintesi, una camera che non vedrà mai la luce. MrGreen

user177356
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 14:28

Io non riesco ad immaginare cosa mi potrebbe servire in più rispetto alla mia 5D4. Forse qualche pixel in più, giusto per consentirmi aggiustamenti di prospettiva rilevanti e non rimanere con 20mpx. Non appena avrò il coraggio di comprare un T-S, anche questo problema sarà risolto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 11:35

x Luca.categoria

La rincorsa all'ultimo ritrovato è solo un feticcio e un voler mostrare al bar qualcosa...
Io non frequento i bar e ho altri feticci


Ma sta cosa del mostrare al bar io la sento spesso in vari ambiti ma non l'ho mai capita : ma voi andate al bar esibendo reflex ed altre cose ? E come fate di preciso ? Cioè cerco di immaginarmi la scena in cui uno entra nel bar e cerca di esibire una reflex senza che chi lo vede pensi abbia qualche squilibrio psicologico grave Eeeek!!!

Io al bar non ci vado mai ma quando passeggio per Milano la Domenica quando , magari , sono in giro a cercare scatti rubati , adoro spesso entrare nel bar per un buon caffè . Si , il caffè a Milano mentre cazzeggio ha un profumo e sapore perfetto per me . Ma mentre godo di questo , la Reflex è nel suo zaino/borsa che ho indosso . Voi invece come fate ad "esibirla" ?

x Maphotosport

molti ragazzi che conosco, appassionati di fotografia, spendono cifre "folli" per cambiare il corpo macchina ogni 2 anni pensando di ottenere chissà quali miglioramenti (è la legge del marketing...)


Penso tu abbia ragione . Non ho mica capito però quale sarebbe il problema o la cosa negativa Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me