RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamenti firmware Nikon Z, questa è serietà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamenti firmware Nikon Z, questa è serietà





user81826
avatar
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 23:12

Pentax bè... è Pentax! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 0:40

Non e' un adeguarsi e' il sistema ml che lo permette, o meglio che permette ampi margini di miglioramento se paragonato ai sistemi reflex più rigidi in quanto più dipendenti dall'hardware.
Sony e Fuji hanno prodotto molti FW upgrade, la Sony A9 e' al 6.0 ad esempio, nikon e Canon sono uscite per ultime e ora si sono messe al lavoro per essere in linea con le politiche già introdotte ed apprezzate per gli altri marchi già presenti nel mercato ML.

user58495
avatar
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 0:53

@Elettrico
Se è per questo via firmware Nikon ha anche fornito AF e AE sulla raffica da 14 ftg...;-)
Quella è...Ripeto,è da vedere la faccenda 8k,altrimenti,se dovesse mantenere l'AF e l'AE al massimo della velocità,sarebbe una Z7 un po' più veloce con Ibis,che arriva con due anni di ritardo e che costerà molto di più...'Na sola de' gnente....MrGreen
(poi magari sarà strepitosa,ma se penso alle pippe che già si stanno tirando nei thread Canon,Zeppo in estasi mistica e orgasmo ininterrotto,se poco poco non mantiene le promesse,sai le risate...)MrGreen

user81826
avatar
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 1:03

Le fotocamere moderne sono maggiormente versatili lato software ed implementazioni, tuttavia non tutti i marchi mirrorless fanno aggiornamenti nella stessa maniera, ad esempio è noto che in passato Sony di aggiornamenti ne faceva davvero pochi e la macchina te la tenevi come uscita di fabbrica. Inoltre pensare che le reflex non avessero potenzialità di miglioramento via software è errato (magic lantern?)si, meno versatili, ma anche sugli allori.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:05

non avessero potenzialità di miglioramento via software è errato

Magari discutibile? Rileggi ciò' che ho scritto, non ho detto che non c'erano margini di miglioramento.
Tutti detentori della verità' assoluta qui dentro.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:11

Bene!
Direi che capiscono di avere un punto debole su AF rispetto agli altri e provano a migliorare.

Mi fa molto piacere questo

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:15

vabbè essere tifosi di un marchio
ma guardate che gli aggiornamenti nell'età del digitale sarebbe una notizia se non li facessero eh...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:18

No Gaggio.
è un cambio di mentalità che nel settore fotografico non è mai esistito.
Per nessuno.

Solo ultimamente tutti, per fortuna, hanno iniziato a farlo.
Prima era: vuoi di più? compra il nuovo modello

user28666
avatar
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:19

Ma perché devo leggere che “Canon,in particolare,pur essendosi data molto da fare,senza però riuscire a surclassare l'AF Nikon” ed altri che “Canon ha un AF stavolgente” ... dai mettetevi d'accordo :-)

Nikon sta aggiornando il suo FW perché chi acquistò le prime Z si trovò in mano una versione beta. Certo che ora aggiorna, non per farci un regalo ma per mettersi in pari.
Direi un aggiornamento che ci è dovuto più che un dono per farci contenti.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:25

è un cambio di mentalità che nel settore fotografico non è mai esistito.
Per nessuno.

a me risulta che ci siano brand famosi che lo stanno facendo da anni... se poi nikon non lo aveva fatto fin qui, male per nikon!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:29

Gaggio fino a pochi anni fa il mercato era in mano a Canon e Nikon
e non lo facevano... no Nikon e certamente no Canon. quindi c'è poco da fare. non era una cosa comune!

Ora è in mano a Canon, Sony e Nikon
Sony lo ha fatto poco.. ha sempre fatto il modello nuovo, solo ultimamente e solo con alcuni modelli ha iniziato a farlo
e così Nikon, e anche Canon sembra farlo

Se poi Olympus, Pentax o chi vuoi lo faceva... conta poco perché han sempre venduto poco

La mentalità sta cambiando perché chi vende tanto sta cambiando.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:44

a me risulta che ci siano brand famosi che lo stanno facendo da anni... se poi nikon non lo aveva fatto fin qui, male per nikon!


Massi è sempre successo... si sta molto enfatizzando su nikon perchè presi dall'euforia dell'aggiornamento... ma è sempre successo.
Ricordo ai tempi della Fujifilm x-pro 2 (quindi ti parlo di 4/5 anni fa) dove ogni aggiornamento firmware era un upgrade delle performances impressionante.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:54

Veramente mi sembra che SOLO Fuji (forse anche Olympus?), storicamente, faceva aggiornamenti consistenti e continui. Gli altri, invece, gli unici aggiornamenti che tiravano fuori erano quelli di routine e prevalentemente per correggere dei bug....
Cmq continuate a scornarvi pure che mi sto divertendo.... anche se devo dirvi che è ancora più divertente il thread sulla Sony e Rocco Siffredi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:56

Elettrico, Nikon sta facendo un ottimo lavoro con questi aggiornamenti firmware, c'è da rendergli merito.
Ma non è la sola, tutto qua! ;-)

user81826
avatar
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:56

"Tutti detentori della verità' assoluta qui dentro"

Esattamente, in riferimento a cosa?
Piano con le parole prima di partire con generalizzazioni ed accuse.

Se rileggi il messaggio è un'opinione tanto quanto la tua, pure concorde sul succo del discorso della minor versatilità; visto che mi è stato risposto direttamente che non si tratta di un'adeguarsi come da me indicato (quindi pure questa è espressione della verità assoluta?) ho solamente spiegato il perché invece per me lo è, ovvero il fatto che in realtà non si deve pensare (e qui già il messaggio è un ragionamento, neanche riferito a te o ad altri) che le reflex non avessero margini di implementazione via software, come dimostrato appunto dalla storia con gli aggiornamenti non ufficiali, bensì va tenuto in considerazione che l'assenza di aggiornamenti fosse sicuramente riconducibile alla non necessità di farli, al tempo del "cartello". Sicuramente le mirrorless permettono maggiore versatilità, tuttavia pure qui... Nikon si è adeguata al trend per convenienza/necessità od altro motivo, ma è pur sempre stato un adeguamento, non una conseguenza necessaria delle mirrorless, dato che ad esempio un brand come Sony per anni è stato dormiente da questo punto di vista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me