RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su liberatoria






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:32

Tutto dipende dall'utilizzo delle immagini. I fotografi accreditati la concorrenza è tra loro stessi è le varie agenzie che distribuiscono le foto, il fotoamatore è tutt'altro. Se utilizzi Valentino per scopi pubblicitari senza autorizzazione ci credo che è reato...si sta utilizzando la sua immagine come testimonial di un prodotto o servizio (cosa non vera!!!). Mi sa che una bella denuncia non tarda ad arrivare.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:38

"Lo so. Rispondevo a Vincenzo sul fatto dell'evento pubblico e quindi la possibilità di vendere le foto dei partecipanti. Secondo me non è così."...mi sa che hai frainteso. "Ci sono quelli ufficiali dell'evento che riprendono tutti i partecipanti è pubblicano sul loro sito le immagini (a bassa risoluzione) per chi voglia la foto ricordo per cui se lo scopo non è quello non credo che ci siano problemi"...ho precisato che se lo scopo non è quello non ci dovrebbero essere problemi. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 11:56

dunque..per pubblicazione commerciale ne hai bisogno di parecchie di liberatorie. MrGreen

1) permesso del proprietario del circuito
2) verifica che non ci sia un fotografo che ha l'esclusiva su quella manifestazione-circuito. altrimenti paghi.
3) liberatoria del pilota ripreso. Potrebbe anche lui aver contratti di esclusive.
4)liberatoria della squadra (di solito i piloti hanno alle spalle un team)
5) eventuali striscioni e marchi sulla tuta ripresi vanno considerati caso per caso. In genere vanno rimossi in post o mascherati. Quasi mai i singoli sponsor amano comparire nelle pubblicita' di altri.
questo per cominciare.. poi bisogna vedere la foto.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:10

Magari si comincia a esagerare.. non mi sembra che abbia scritto “Il mio amico Antonio Cairoli mi ha invitato a fargli foto mentre gareggia”..
Magari sono quattro motociclisti che noleggiano un circuito vetusto e poi si sbevazzano birra insieme ... magari vince Pino il pizzaiolo o Giovanni il panettiereMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:18

si parla di permesso di pubblicazione commerciale.

Anche se c'e' pippo lo sfasciacarrozze, le multe arrivano lo stesso. Sorriso


Altrimenti se son quattro gatti, non vedo come potresti guadagnare dalla pubblicazione.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:23

Per come ho capito L uso “commerciale “ è la vendita di foto ai diretti interessati
Magari mettendo foto su un sito..
non credo sia la campagna per Yamaha

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 12:55

dillo a me che son stato aggredito da due fotografi "ufficiali" solo perche riprendevo la gara della parrocchia armato di ammiraglia e obiettivo con sul paraluce l'adesivo del sito.

In effetti stavo solo provando l'obiettivo MrGreenMrGreen.

Ma son arrivati molto aggressivi.
Alla fine avevano ragione loro: difendevano l'osso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:42

In questo Charlie potrebbe spiegare meglio cosa intende per uso commerciale.
Probabilmente è stato invitato da un amico che fa motocross a riprendere delle gare/sessioni. Le foto sono venute bene e stava pensando di venderle ai diretti interessati.
Resto dell'idea che scrivere 2 righe lo mette al riparo da brutte sorprese. Varranno da liberatoria dei diretti interessati e tuteleranno lui stesso sulla proprietà degli scatti.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 13:49

Unico dubbio è sulle stampe artistiche in quel caso non so

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 17:31

Innanzitutto, grazie a tutti per il contributo che state offrendo.
Spiego meglio la mia situazione:
-non era una gara, semplicemente era "utenza libera" (se cosi si può definire, non era una gara in sostanza) in un tracciato che ovviamente chiedeva una quota giornaliera per girare
-le foto le ho fatto ad un mio amico e ad dei suoi amici
Per scopo commerciale intendevo se era possibile:
-vendere le foto ai diretti fotografati senza ovviamente chiedere dire nulla al circuito o agli sponsor che presenti nella moto o nella tuta
-vendere le foto su 500px (non che ci speri ma giusto per capire)
-ultimo, e forse quello di maggiore interessa per me, usare quelle foto nel mio portfolio senza chiedere ai soggetti fotografati.

Ora in questo caso specifico essendo un mio amico, il problema non si pone, in quanto in sostanza posso fare quello che voglio con le foto senza preoccuparmi di nessuna denuncia. Ma era per capire se magari la situazione si ripresentava con protagonista non un mio amico.

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 18:19

Premettendo che le mie sono solo supposizioni, mi viene da risponderti che:

vendere le foto ai diretti fotografati senza ovviamente chiedere dire nulla al circuito o agli sponsor che presenti nella moto o nella tuta
: credo sia possibile. E nulla dovresti a sponsor o circuito.

vendere le foto su 500px
: in questo caso ti serve la liberatoria di ogni soggetto. Te la chiede il sito stesso

usare quelle foto nel mio portfolio senza chiedere ai soggetti fotografati
Teoricamente non potresti pubblicare le foto senza autorizzazione (forse solo i gruppi), ma non avendo alcun fine commerciale quello che rischi è che al massimo uno dei ritratti ti chieda di togliere la sua foto.

Carlo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 18:58

Per un uso commerciale puro, ipotizzando che i tuoi amici non siano riconoscibili per via del casco, devi eliminare in pp i marchi commerciali di caschi, tute, moto, sponsor sulle tute e sulle moto, sponsor sulle transenne.
Praticamente un incubo.
Puoi al più vendere le foto come foto di cronaca sportiva a qualche sito/giornale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me