RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - chi sta pensando di prenderla, e chi invece passerà oltre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - chi sta pensando di prenderla, e chi invece passerà oltre?





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:43

Per me sarebbe perfetta, non ho situazioni dinamiche estreme a parte lo sposo gettato in piscina MrGreen e poco oltre.
Se avesse una buona tenuta agli alti iso, in stile sony, ma come minimo pari alla 5dmk3 a 6400iso, in raw o.c., ne prenderò un paio, non subito però, attenderò un paio di mesi o tre perché avrà i soliti difetti di gioventù e per un assestamento del prezzo.

user59759
avatar
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:46

Nei topic precedenti era stato stigmatizzato il fatto che di questa R5 si sa poco o nulla di utile per prendere decisioni.
Gli interventi finora visti sono prevalentemente di quanti non sono interessati o la considerano inferiore a quello che già hanno a disposizione.
Direi che questo topic é un po' troppo futuribile.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:47

L'unico lato positivo che vedo, per le mie esigenze, è che forse la r6 e i prossimi corpi potrebbero essere fatti bene, e con buone caratteristiche.
Sempre che in Canon abbiano deciso di cambiare marcia, e non segmentino castrando come al solito.
A naso ci vorrà un annetto per vedere come si mettono le cose, ma ammetto di essere più incuriosito da una futura a7iv, visti i precedenti e visto quanto mi trovo bene con la iii.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:48

Premesso che ritengo che ciascuno valuterà solo dopo aver conosciuto il prezzo, prestazioni del sensore ed AF (come minimo) e al netto delle esigenze personali (personalmente non ho bisogno di tutti questi megapixel) facendo due rapidi conti anche sulla previsione costo più ottimistica, mi risulta più economico dismettere tutto il corredo ef (sovradimensionato) e passare totalmente a Sony. Questo facendo una mera valutazione economica visto che non sappiamo molto ancora di questa macchina e ancora meno della R6, che per caratteristiche mi attrae di più.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:52

non si sa niente di concreto, ottime caratteristiche quelle conosciute ma per il resto tutto da vedere . Una macchina presentata se cosi si vuol dire per cercare di rallentare l'emorragia che è in atto. chi ha fatto il salto di sicuro la guarderà ma non la comprerà a meno di possedere tutte ottiche Canon e che questa abbia un prezzo appetibile

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:53

Io pensavo di prenderla per affiancare la 5d2 ...vediamo a quanto la prezzano

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:54

io... accantonato per ora l'idea di prendere la MarkIV attendo fiducioso di provare la R5 (le mie 3 fotocamere hanno raggiunto (complessivamente) quasi 1.500.000 di scatti e prima o poi mi mollano)SorryMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:56

Eccomi, la prenderò con minima spesa, permutando 5d4 e qualche ef che nn uso piú perché mio figlio ormai é un giovanotto. Terrò solo 500 II ed extenderSorriso

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 9:59

Avevo Canon reflex, un discreto corredo "L".
E' uscita qualche anno fa la Sony A7rII e piano piano ho acquistato la terna classica di zoom dal 16 al 200mm Sony ed alcuni fissi (55, 85GM), mantenendo comunque alcuni L Canon luminosi che utilizzavo con metabones ed una 5DIII e poi IV.
Ma con Sony non mi trovavo... Ottime fotocamere, ma a me piace la "pasta" di Canon su Canon... gamma dinamica ed altre features sono cose che nella vita reale, se sei un minimo capace di fotografare, non hanno poi quella grande utilità che talvolta si legge qui e su altri forum. Ho venduto tutto ciò che di Sony che avevo, a parte l'85GM (che è ottimo). Poi sono uscite la A7III e RIII e ci sono ricascato soprattutto per l'eye focus (faccio molti ritratti) e le ho prese entrambe, aggiungendo anche il 135GM (fantastico!)... Il sistema comunque continuava a non entusiasmarmi ed ho aggiunto al tutto anche una Canon eos R, che aveva la "pasta" che piace a me, ma non l'eye focus performante come in Sony. Quindi ritratti con Sony, paesaggi con Canon. Poi c'è stato l'aggiornamento importante del firmware della eos R, ed a quel punto ne ho presa una seconda ed ho venduto tutto quello che avevo di Sony.
Si, lo so, alla fine ho buttato via un sacco di soldi e non posso dire che le Sony non andassero bene (tutt'altro), ma oggi finalmente vivo contento. L'unico vero rimpianto per Sony è il 135 GM, ottica che ritengo strepitosa. Per il resto in casa Canon mi trovo meglio con tutto, sia con le vecchie EF adattate nativamente, sia con i nuovi RF, che, qualitativamente sono pura eccellenza (parlo in particolare del 28-70L, del 50L e dell'85L, che possiedo).
Sono consapevole che la eos R ha alcuni limiti (soprattutto, per me, è troppo piccola per certe lenti e la touch bar non mi fa impazzire), ma ne sono comunque felicissimo e quindi si, per rispondere finalmente a Otto, quando uscirà la R5, atteso un attimo di assestamento dei prezzi, la prenderò sicuramente.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:08

Se avessi disponibilità finanziarie adeguate mi piacerebbe eccome.
Chi ha recentemente cambiato brand riconvertendo tutto il proprio corredo non penso senta la necessità di ritornare indietro.
Ma chi magari ha cambiato qualche anno fa, mantenendo vetri Canon e corpi della concorrenza che stava pensando di aggiornare, beh, credo che adesso qualche lecito dubbio ce l'abbia...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:08

Luigino , premesso che se ti trovi bene con il brand x invece del brand y, fai bene a fare le tue scelte insindacabili..

...hai presente che quando parli di "pasta " su Raw stai parlando di temi paragonabili alla terra piatta o ai rettiliani?

giuseppetorre.co.uk/2019/12/08/canon-vs-sony-colors-on-lightroom/
qua un test molto chiaroche feci tempo fa e che invece di Canon vs Sony poteva essere Canon vs Nikon, vs Pentax, vs Pana... ecc ecc..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:09

Direi che questo topic é un po' troppo futuribile.;-)

Pensa che c'é un thread addirittura su una fantomatica eos r mark2;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:12

Comunque, purtroppo, non la vedremo al CP+, perché non ci sarà nessun CP+:

Given there is no effective treatment or containment measures to deal with the novel coronavirus (COVID-19), organizers of CP+2020 have decided to cancel the event due to overall concerns, mainly the risk to the health and safety of visitors and exhibitors. The event was originally scheduled to be held over 4 days at PACIFICO Yokohama from February 27.

www.canonrumors.com/the-cp-2020-trade-show-in-yokohama-japan-has-been-

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:13

Ci potrebbero pensare tutti quelli che hanno ottiche Cañon è che adesso utilizzato body di altri brand, più coloro che utilizzzano body Cañon

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 10:13

Uly e non solo, anche quando si parla del fatto che la gamma dinamica non serve, avrei qualcosa da dire..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me