user175879 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:19
Io non conosco la tua macchina, ma credo che più o meno funzionano tutte allo stesso modo. Se stai in TV la scala dell'esposimetro è comunque sempre a 0 in automatico. Però se il numero del diaframma lampeggia è in generale un segnale che la macchina non ce la fa a impostare il diaframma per esporre bene. Quando va tutto bene il numero è fisso, non lampeggiante. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:20
“ Hai letto x bene ?! Hai capito la domanda?! Credo di no.. „ Ho capito perfettamente la domanda e dovresti darti una risposta da solo se ci ragioni un po'. Io i consigli te l'ho dati e non c'è astio da parte mia, anche se mi hai mandato a fan.c.ulo. Comunque te lo ripeto. In determinate condizioni la macchina non può fornirti le informazioni che cerchi e dopo che ha settato i vari parametri al massimo possibile per le sue tipologie costruttive, accetta quelle condizioni limitative, ma la luce è insufficiente a determinare un esposizione corretta. Scattare a priorità dei tempi, implica che per un determinato valore di iso, la macchina apre il diaframma fino al valore massimo, e se anche hai settato iso automatici, sceglierà il valore massimo di iso. Ma comunque se anche in queste condizioni la luce è insufficiente a determinare una corretta esposizione, chiaramente le foto saranno sottoesposte. In tutto cio' l'indicazione offerta a te dall'esposimetro sarà sempre assente. L'esposimetro ti funzionerà solo in modalità manuale. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:31
“ Ps.. ma chi ha detto che io sn un fotografo o che ne capisca di fotografia?!... io nn credo.. „ Probabile che tu non lo sia e il tuo obiettivo dovrebbe essere cercare di imparare. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:51
La macchina ti avverte facendo lampeggiare il valore del diaframma. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 22:55
Scusate...... ma..... mi sorge spontanea una domanda a me invece..... perche piuttosto che fare i santoni illuminati della fotografia tutti saccenti e laureati, perché, chi ha info a riguardo non offre la risposta alla domanda?? Perche solo per il.fatto che conoscete il triangolo della fotografia vi permettere di prendere per il culo una persona che pone una domanda/dubbio su un meccanismo? Cosa ne sapete se questa persona è alle prime armi oppure no???? Perche vi arrogate il sacrosanto diritto di fare i fenomeni???? Bravissimi!!!!!.sapete usare una macchina fotografica, ma non per questo meritate il tappeto rosso steso a terra ma se proprio solo un velo pietoso steso. E ora santoni misogneni vi attendo a braccia aperte, per farmi grasse risate.... Avrei voluto vedervi quando avete iniziato a usare una macchina fotografica se eravate così fenomeni come lo siete ora. Spero che oltre al triangolo della fotografia ne conosciate anke un'altro di triangolo Saluto. |
user90373 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 23:10
Se sull'obbiettivo è presente la ghiera dei diaframmi per operare in modaltà priorità di tempi detta ghiera va bloccata su A. L'operazione di impostare il diaframma con impostazione Tv non è corretta. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 23:15
“ Scusate...... ma..... mi sorge spontanea una domanda a me invece..... perche piuttosto che fare i santoni illuminati della fotografia tutti saccenti e laureati, perché, chi ha info a riguardo non offre la risposta alla domanda?? Perche solo per il.fatto che conoscete il triangolo della fotografia vi permettere di prendere per il culo una persona che pone una domanda/dubbio su un meccanismo? Cosa ne sapete se questa persona è alle prime armi oppure no???? Perche vi arrogate il sacrosanto diritto di fare i fenomeni???? Bravissimi!!!!!.sapete usare una macchina fotografica, ma non per questo meritate il tappeto rosso steso a terra ma se proprio solo un velo pietoso steso. E ora santoni misogneni vi attendo a braccia aperte, per farmi grasse risate.... Avrei voluto vedervi quando avete iniziato a usare una macchina fotografica se eravate così fenomeni come lo siete ora. Spero che oltre al triangolo della fotografia ne conosciate anke un'altro di triangolo Saluto. „ Forse ti è sfuggito che gli è stato risposto “ Scattare a priorità dei tempi, implica che per un determinato valore di iso, la macchina apre il diaframma fino al valore massimo, e se anche hai settato iso automatici, sceglierà il valore massimo di iso. Ma comunque se anche in queste condizioni la luce è insufficiente a determinare una corretta esposizione, chiaramente le foto saranno sottoesposte. In tutto cio' l'indicazione offerta a te dall'esposimetro sarà sempre assente. L'esposimetro ti funzionerà solo in modalità manuale. „ |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 23:17
Non ho capito cosa c'entra la misoginia. Comunque una ripassata all'altro triangolo la darei, giusto per rinfrescare la memoria. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 1:02
Penso che miki.1 abbia dato la risposta, a memoria, uso nikon, in tv hai nel mirino é indicata la coppia tempo diaframma, quando il diaframma nun je la fá il valore lampeggia...non ti dice di quanto sottoespone. Suppongo che il valore zero che leggi sia la compensazione che gli dai |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 11:17
Comunque bastava leggere il manuale. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 14:49
"Perchè non mi avverte della sotto esposizione?!. " Perché è un cesso. Compratene una buona. La fotocamera deve sempre e comunque segnalare quando si esce dal "seminato" come esposizione, le Nikon lo fanno. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 15:00
Tutte segnalano la sotto o sovraesposizione. Poi dipende se consideriamo tali segnalazioni o meno. |
| inviato il 14 Febbraio 2020 ore 15:28
“ ora tanti/troppi automatismi sono andati ad "atrofizzare" quei bagagli tecnici che erano frutto di esperienza „ Ah certo sfondi una porta aperta, ma è colpa forse di chi non ha dimenticato tutto cio' o anche si è fatto una cultura a riguardo? |
user175879 | inviato il 14 Febbraio 2020 ore 15:35
Comunque la richiesta iniziale non è sbagliata, se la interpreto bene. Avere una scala di sovra/sotto esposizione anche con gli automatismi, magari mostrandola solo quando ce n'è bisogno, non mi sembra una cattiva idea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |