| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:11
è un dettaglio ma.... quel tasto on/off messo lì quanto non mi piace argh! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:13
“ Canon Rumours azzarda un prezzo (ipotesi del tutto personale, lo chiarisce) di circa 3300 USD... Ci credo poco, ma sarebbe un prezzone.. „ A quel prezzo, fosse vero, spero le stiano producendo a nastro già ora perchè ci sarebbe l'assalto alla Bastiglia. Cheers |
user172437 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:16
E si riapre la giostra... Ovviamente anche da questo topic mi tengo a debita distanza! Buon divertimento per la seconda parte! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:17
@Loohaloopy Anche la dxiii ne costa 6500. Peccato che in Italia sia magicamente arrivata a 7500 |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:18
ARISEGUO A RUOTA |
user59759 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:19
Riprendo l'appunto sulla inconsistente (=sciocchezza) critica alla posizione del tasto di accensione a sinistra. Canon su tutti i modelli pro e semipro lo ha sempre messo a sinistra. Sulle entry e sulle M ce l'ha a destra. Immagino che la ragione stia nel fatto che con modelli leggeri la posizione possa essere a dx perché la macchina si può agevolmente sostenere con una mano sola, mentre nei modelli più pesanti con ottiche di conseguenza, due mani siano richieste quindi il tasto può stare anche a sx. Dato che la critica proviene sempre da chi ha dichiarato non esserne interessato, posso azzardare che questa sia pretestuosa un po' come per il prezzo? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:21
Nel comunicato stampa parla solo di 2 obiettivi (su 9), degli altri si sa qualcosa? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:25
Per me la posizione del tasto on-off non ha molta importanza, mi dà un po' più fastidio che il tasto play sia stato messo così in basso... sempre meglio di quello in basso a sinistra nelle reflex serie 5, quello sì che era progettato da un genio del male, ma a me piace da matti quello della mia 6D old che è proprio a portata di pollice. Ottima invece la posizione del tasto zoom |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:28
La R5 gran fotocamera ma costerà un botto non vorrei spenderci più di 3k nel prossimo corpo macchina, avete notizie sulla R6? si sa quando sarà annunciata? |
user67391 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31
Beemot, qui su Juza, il prezzo della 1dxIII è 6000 euro. |
user129124 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31
zeppo, fai con comodo, chi legge non sente affatto la tua mancanza.......... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31
"professionista ha necessità specifiche. come il sapere, a fotocamera spenta, che impostazioni abbia una volta accesa." Sulla R ,quando è spenta, la modalità scelta rimane sempre visibile sul display, presumo sarà uguale anche in questa. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:34
“ Riprendo l'appunto sulla inconsistente (=sciocchezza) critica alla posizione del tasto di accensione a sinistra. Canon su tutti i modelli pro e semipro lo ha sempre messo a sinistra. Sulle entry e sulle M ce l'ha a destra. Immagino che la ragione stia nel fatto che con modelli leggeri la posizione possa essere a dx perché la macchina si può agevolmente sostenere con una mano sola, mentre nei modelli più pesanti con ottiche di conseguenza, due mani siano richieste quindi il tasto può stare anche a sx. Dato che la critica proviene sempre da chi ha dichiarato non esserne interessato, posso azzardare che questa sia pretestuosa un po' come per il prezzo? „ questa non è una macchina pesante. E, se avessi letto i miei interventi (o se non fossi prevenuto) avresti letto che auspico un corpo simile anche per la sorellina R6. Da cui l'interesse per l'accensione a destra, come fanno le altre case, e come è obiettivamente più comodo. Raramente uso i 42 megapixel della A7r3, per cui non ho motivo di comprare la Eos R5 a (probabilmente) tre volte il prezzo che ho pagato per la Sony. Inoltre, non è scritto da nessuna parte che la R5 debba essere utilizzata con ottiche pesanti. Spero che questo chiarisca un po' la questione, anche se dubito che possa servire a qualcosa, visti i tuoi precedenti interventi. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:35
Fino a ieri il web ed anche questo forum si interrogava se le specifiche di questa ml fossero reali...troppo belle per essere vere!!! Tant'è che molti appassionati dubitavano dei rumors, accreditando la falsità della notizia. Oggi, 13 febbraio canon annuncia la macchina e magicamente tutte le caratteristiche trapelate risultano ufficiali!!!! Commenti del forum: la concorrenza ci è arrivata prima.!!!! Ma quanto vi tira il culo? Rimango basito...un saluto affettuoso Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |