RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia la Canon EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon annuncia la Canon EOS R5, parte II





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:11

è un dettaglio ma.... quel tasto on/off messo lì quanto non mi piace argh!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:13

Canon Rumours azzarda un prezzo (ipotesi del tutto personale, lo chiarisce) di circa 3300 USD...
Ci credo poco, ma sarebbe un prezzone..


A quel prezzo, fosse vero, spero le stiano producendo a nastro già ora perchè ci sarebbe l'assalto alla Bastiglia. MrGreen

Cheers

user172437
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:16

E si riapre la giostra...

Ovviamente anche da questo topic mi tengo a debita distanza! Buon divertimento per la seconda parte!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:17

@Loohaloopy
Anche la dxiii ne costa 6500. Peccato che in Italia sia magicamente arrivata a 7500 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:18

ARISEGUO A RUOTA

user59759
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:19

Riprendo l'appunto sulla inconsistente (=sciocchezza) critica alla posizione del tasto di accensione a sinistra.
Canon su tutti i modelli pro e semipro lo ha sempre messo a sinistra.
Sulle entry e sulle M ce l'ha a destra.
Immagino che la ragione stia nel fatto che con modelli leggeri la posizione possa essere a dx perché la macchina si può agevolmente sostenere con una mano sola, mentre nei modelli più pesanti con ottiche di conseguenza, due mani siano richieste quindi il tasto può stare anche a sx.
Dato che la critica proviene sempre da chi ha dichiarato non esserne interessato, posso azzardare che questa sia pretestuosa un po' come per il prezzo?;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:21

Nel comunicato stampa parla solo di 2 obiettivi (su 9), degli altri si sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:25

A mio avviso uscirà moooolto prima del previsto! Eeeek!!!

Rumors? No, B&H l'ha già messa a catalogo MrGreen

www.bhphotovideo.com/c/product/1547009-REG/canon_eos_r5_mirrorless_dig

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:25

Per me la posizione del tasto on-off non ha molta importanza, mi dà un po' più fastidio che il tasto play sia stato messo così in basso... sempre meglio di quello in basso a sinistra nelle reflex serie 5, quello sì che era progettato da un genio del male, ma a me piace da matti quello della mia 6D old che è proprio a portata di pollice. Ottima invece la posizione del tasto zoom Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:28

La R5 gran fotocamera ma costerà un botto non vorrei spenderci più di 3k nel prossimo corpo macchina, avete notizie sulla R6? si sa quando sarà annunciata?

user67391
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31

Beemot, qui su Juza, il prezzo della 1dxIII è 6000 euro.

user129124
avatar
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31

zeppo, fai con comodo, chi legge non sente affatto la tua mancanza..........

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:31

"professionista ha necessità specifiche.
come il sapere, a fotocamera spenta, che impostazioni abbia una volta accesa."

Sulla R ,quando è spenta, la modalità scelta rimane sempre visibile sul display, presumo sarà uguale anche in questa.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:34

Riprendo l'appunto sulla inconsistente (=sciocchezza) critica alla posizione del tasto di accensione a sinistra.
Canon su tutti i modelli pro e semipro lo ha sempre messo a sinistra.
Sulle entry e sulle M ce l'ha a destra.
Immagino che la ragione stia nel fatto che con modelli leggeri la posizione possa essere a dx perché la macchina si può agevolmente sostenere con una mano sola, mentre nei modelli più pesanti con ottiche di conseguenza, due mani siano richieste quindi il tasto può stare anche a sx.
Dato che la critica proviene sempre da chi ha dichiarato non esserne interessato, posso azzardare che questa sia pretestuosa un po' come per il prezzo?


questa non è una macchina pesante. E, se avessi letto i miei interventi (o se non fossi prevenuto) avresti letto che auspico un corpo simile anche per la sorellina R6. Da cui l'interesse per l'accensione a destra, come fanno le altre case, e come è obiettivamente più comodo.
Raramente uso i 42 megapixel della A7r3, per cui non ho motivo di comprare la Eos R5 a (probabilmente) tre volte il prezzo che ho pagato per la Sony.

Inoltre, non è scritto da nessuna parte che la R5 debba essere utilizzata con ottiche pesanti.
Spero che questo chiarisca un po' la questione, anche se dubito che possa servire a qualcosa, visti i tuoi precedenti interventi.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:35

Fino a ieri il web ed anche questo forum si interrogava se le specifiche di questa ml fossero reali...troppo belle per essere vere!!! Tant'è che molti appassionati dubitavano dei rumors, accreditando la falsità della notizia. Oggi, 13 febbraio canon annuncia la macchina e magicamente tutte le caratteristiche trapelate risultano ufficiali!!!! Commenti del forum: la concorrenza ci è arrivata prima.!!!! Ma quanto vi tira il culo? Rimango basito...un saluto affettuoso Alberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me