RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia esperienza con l'assistenza ufficiale Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La mia esperienza con l'assistenza ufficiale Fujifilm





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:54

L'acquisto di merce usata e la successiva rivendita, puo' portare a non rimetterci niente. Del resto chi acquista merce usata, sa effettivamente se è di prima mano o ennesima ?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:18

se vogliono lavorare con i professionisti penso che il fattore assistenza sia fondamentale.


Beh...non direi proprio che Fujifilm non abbia pensato ai professionisti!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:24

L'unica esperienza che ho avuto con fuji è stata positiva. Con nikon ho avuto neccessità due volte di richiedere assistenza. di tutte e due le volte ho un ricordo pessimo.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:34

Anche io ho dovuto ricorrere all'assistenza Fuji e non condivido neanche una parola del messaggio in apertura di Cesare Callisto.
Quello che ho riscontrato io è stata innanzitutto una cortesia davvero fuori dal comune delle operatrici di Livolsi e risoluzione del problema in tempi più che ragionevoli nonostante il laboratorio stia in Inghilterra.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:40

Il semplice fatto che il processo non è standardizzato è indice di bassa qualità

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:44

Il semplice fatto che il processo non è standardizzato è indice di bassa qualità


Beh...a leggere qui i commenti di chi ha fruito dell'assistenza Fuji sembrerebbe che, a parte il tuo caso, il processo sia abbastanza "standardizzato".

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 10:54

Il problema è almeno per me con l'assistenza nikon è stata che attribuiscono sempre un difetto di costruzione, a un uso non idoneo da parte dell'utilizzatore, per invalidare la validità della garanzia e attribuirti un costo, per di più spropositato. Questo nital, perchè con Kofas e Konus non capitava. Quindi per me l'assistenza fuji è senz'altro superiore.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 11:24

La mia esperienza con Fuji risale a qualche anno fa. Come ho sempre detto e scritto, Livolsi e soprattutto Fuji si sono comportati in modo estremamente professionale. Livolsi mi ha spedito un muletto (XT1) e fuji riparato gratuitamente la T1 caduta a terra (colpa mia).

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 9:54

Ho avuto anch'io bisogno dell'assistenza per una XT2, vedo che comunque il processo è molto standardizzato. Ha pensato tutto il mio negoziante di fiducia (spedita comunque in UK) e ho riavuto la macchina nell'arco delle 3-4 settimane canoniche. Francamente un qualunque professionista ha più di un corpo macchina e ritengo che un amatore debba mettere in conto una qualunque rottura soprattutto in viaggio per cui anch'io ho preso una XE3 che però non ho rivenduto...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 9:39

io avuto una buona esperienza problemi con H1 pero mi hanno inviato il muletto FPS

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 11:39

La mia esperienza, purtroppo non positiva e ancora non risolta

a inizio Febbraio acquisto una Xpro3, dopo un paio di settimane togliendola dalla sua custodia noto che il vetro del piccolo LCD esterno ha una crepa. Onestamente non capisco come sia stato possibile, ma poco importa.

Me la metto via e chiamo Livolsi per procedere a inviargliela fuori garanzia per ripararla.

Parte uno scambio di mail, anche per capire da parte mia se ci saranno ritardi dovuti al Covid, (siamo al 9 di marzo).
Con grande piacere mi chiamano prima della spedizione e mi dicono che in via del tutto eccezionale la macchina verrà gestita in garanzia, avrò da pagare giusto le spese di trasporto.

l'11 di marzo arriva presso la loro sede e da li inizia l'epopea. Come sappiamo la situazione sanitaria peggiora, ma via mail mi rassicurano che tutto procede normalmente, ci vorrà solo una settimana in piu delle 3 preventivate a causa delle spedizione.

L'11 Aprile scrivo una mail ma nessuna risposta, aspetto una settimana e ci riprovo, questa volta mi rispondono che gli risultava in attesa di un ricambio in arrivo il 16 e che la settimana dopo gli sarebbe arrivata.

Non ricevo più notizie e a fine Aprile li ricontatto, ricevo uno stringato "le faremo sapere". Arriviamo a questo giovedì dove li chiamo direttamente, e vengo rimbalzato tra vari colleghi con un "io non ho seguito direttamente la sua pratica" l'altro "non riesco a risalire al codice" etc etc.

Nel pomeriggio mi chiamano e mi viene detto che la macchina è ancora in attesa dei ricambi, che non hanno idea di quando arriveranno dato che Fuji non gli da delle date.

Le opzioni propostomi sono A: richiedere la macchina indietro, e rimandargliela in un secondo momento, il che vuol dire nella migliore della ipotesi 10gg di spedizione a riaverla, e altre 3/4 settimane di riparazione, (da sommare alle 8 già passate)

Soluzione B: aspettare non si sa quanto, al telefono mi dicono "riagganciamoci tra un paio di settimane", per riparala ora.

Capisco la situazione generale particolarizzante critica, ma una gestione cosi è da non credere!, Livolsi tutto sommato sta nel mezzo, l'unico appunto che gli faccio è una comunicazione pessima. Ma Fuji? possibile che la sede centrale Europa sia senza ricambi e non si sappia quando arrivino?

La macchina in questione l'ho presa anche per lavoro, ora ho scritto direttamente a Fuji per avere una soluzione alternativa ma tutto tace.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 13:13

Scusa, ma si sa che in questo periodo devi aggiungere un fattore temporale di 6 mesi in aggiunta ai canonici 20 giorni, se tutto va bene.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 13:32

Non credo si possa generalizzare per dei singoli episodi.
C'è chi si lamenta e chi tesse lodi e questo vale per qualunque marchio.
Diversi anni fa, la Nikon fece una pessima figura a livello mondiale, quando uscì fuori il problema della D600... Nonostante il difetto fosse inopinabile, la tirarono per le lunghe e solo dopo un po' di tempo decisero di intervenire gratuitamente per la sostituzione del pezzo... (e non fecero comunque una bella mossa facendo uscire subito dopo la D610)
Quando io ho avuto bisogno del servizio assistenza per una "misera" CoolPix P7800, sono stato trattato come un Re...
Di sicuro la linea di comportamento dovrebbe essere sempre la stessa e per tutti i tipi di clienti ma bisogna anche valutare l'atteggiamento del cliente. Con questo non voglio dire che Cesare sia stato sgarbato o aggressivo ma posso assolutamente affermare che il cliente non ha sempre ragione.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:04


Scusa, ma si sa che in questo periodo devi aggiungere un fattore temporale di 6 mesi in aggiunta ai canonici 20 giorni, se tutto va bene


Si parlasse di una start-up lo potrei anche capire ma aziende strutturate anche in questi frangenti non dovrebbero risentire di ritardi così lunghi.

Detto questo, quello che contesto è che più volte sono stato rassicurato che tutto era nei tempi e che solo dopo aver insistito ( dopo 8 settimane ) mi venga detto che la riparazione non era ancora iniziata a causa di mancanza di ricambi.

Mi fosse stato detto subito, avrei potuto scegliere se farla riparare comunque o riaverla e aspettare tempi migliori.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:42

Ho portato a inizio pandemia (fine febbraio) una X-T2 "morta" in garanzia (acquistata a Como da MediaWorld) da Livolsi a Milano, per evitare il doppio passaggio (non si sa mai, meno mani ci sono di mezzo...).

L'ho riavuta perfettamente riparata dopo 4 settimane, dopo la visita in Inghilterra. Il ritorno è avvenuto con Corriere in 24 ore e il personale di Livolsi in tutto l'iter è stato gentilissimo e professionale.

L'unica considerazione che posso fare è che se esistesse un centro in Italia che facesse anche le riparazioni, i tempi di attesa potrebbe ridursi facilmente ad almeno due settimane invece di quattro. Ma immagino che gli attuali volumi di vendita di Fuji in Italia non giustifichino l'investimento.

Ilcatalano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me