JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono stato domenica scorsa ai Laghi di Fusine, atmosfera a dir poco magnifica e onirica, la consiglio a tutti gli utenti che ci potranno fare a breve un salto.
“ se non ricordo male la valle dei laghi di fusine è il luogo più freddo delle alpi a parità di altezza! „
Ricordi benissimo!! Mi pare che il picco di minima l'anno scorso era intorno ai -30°C!!
In quale momento della giornata sei andato allforoneoneforall? Io pensavo di fare un'alba o un tramonto ma non so come gira la luce e a quale dei due valga di più la pena...
la luce arriva ben tardi nella valle, credo che non sia il luogo ideale per scattare albe e tramonti; se vuoi una foto con la luce del tramonto del mangart (montagna che sovrasta la valle dei laghi di fusine) ti consiglio di andare d'estate per la strada slovena sopra il passo del predil, arrivi praticamente sotto al cupolone e il tramonto è bellissimo!
@Darkknight ti ha risposto molto bene Br1, il posto è parecchio in ombra, io ero la più o meno dalle 9 alle 14 del pomeriggio, il sole ha illuminato il lago superiore verso le 11. Ti consiglio di andare a vedere entrambi i laghi perché offrono differenti scorci. Nel lago inferiore vi è un semplice sentiero che ti permette di visitarne tutto il perimetro, mentre per quanto riguarda il lago superiore, non si può percorrere in tutta la sua lunghezza, gli scorci sono minori, ma comunque interessanti.
Al tramonto non ho idea di come sia la luce, anche se il luogo è alto e dubito che in inverno si possa assistere al tramonto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.