JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto voigtlander 12mm (sony E) e ora dopo essermi documentato un bel Po' ho scelto il Laowa 12mm. Guardati un po' di recensioni, è super. Io poi ho scelto la versione Canon anche se ho sony, per poterci mettere il Laowa Magic Shift adapter. C'è anche l'orizzonte come lineare a 11mm... ma dai test/recensioni visti non è a livello Laowa. Poi al laowa puoi mettere anche l'adattatore per filtri circolari da 95mm e ti risparmi le lastre.
Confermo che 12mm è una focale impegnativa. Va ragionata diversamente. In 3D anziché 2D. Meglio sfruttare un soggetto in primo piano.
A proposito, il laowa ha un'altro vantaggio: maf minima molto ravvicinata con RR 1:2 che può far comodo per certi scatti.
Qualsiasi grandangolo o fisheye ti spinge a foto ragionate, con grande attenzione alla composizione, con un 11mm si possono fare ottime foto, basta essere capaci e sapere quello che si sta facendo. Piantiamola di dire che con un ultrawide vengono foto vuote, vengono foto vuote se si fanno foto a caso. In borghi storici o località particolari un ultrawide da una marcia in più. si possono fare foto vuote anche con un 50mm, basta non impegnarsi... e le foto che si vedono in giro chiaramente dimostrano come un sacco di gente o non sia capace a fotografare o non si impegni.
Sono obiettivi per interni e spazi ridotti dove in certi casi sono insostituibili. Poi sul fatto di saperli usare non ci piove.... però in giro si vedono (per i miei gusti) cose..... brutte-brutte-brutte .....
Appunto. Il fatto è che in giro non si vedono foto ultragrandangolari brutte, magari fossero solo brutte ... quelle che si vedono sono insulse, semplicemente!
Si tante a me anche piacciono , ma altre .. proprio no.. troppo stiracchiate... e unisci 2 con un 24 .. c'e' sempre la neccessita del sogetto a pochi metri se non centimetri ..... insomma e' un problema usarle per bene.
io nella prima pagina dell'irix 11 ne salvo ben poche, praticamente tutte sono banali o mal composte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.