| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 9:07
Tu vuoi vendere tutto. Io ho appena comprato un f5... |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 9:41
invece che una nuove reflex D780 Nikon dovrebbe costruire una ML solo per lenti con attacco F. (l'accrocchio adattatore su serie Z è scomodo e ingombrante). Se fosse a prezzo giusto e ben costruita penso ne venderebbero molte calcolando i milioni di obiettivi F nel mondo. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 10:40
Già è salito e di un buon 30% rispetto ai miei acquisti di 7 o 8 anni fa. La gente si è accorta che per tante cose funzionano perfettamente. Pure su Reflex (nikon). non necessariamente su ML. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 12:53
“ invece che una nuove reflex D780 Nikon dovrebbe costruire una ML solo per lenti con attacco F. (l'accrocchio adattatore su serie Z è scomodo e ingombrante). „ Beh, siccome non si può cambiare il tiraggio, cioè la distanza fra sensore e baionetta (altrimenti le ottiche non metterebbero a fuoco), stai chiedendo una ML con lo stesso accrocchio scomodo e ingombrante, ma non rimuovibile. “ Se fosse a prezzo giusto e ben costruita penso ne venderebbero molte calcolando i milioni di obiettivi F nel mondo. „ Non ne venderebbero nemmeno una, perchè per il motivo spiegato sopra, quello che stai chiedendo è irrealizzabile in quanto viola le leggi della fisica. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 12:58
Che 24 hai? |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:53
Forse sono stato male interpretato, non voglio vendere proprio nulla, era una provocazione. Piuttosto mi interessa sapere, da chi ha già una Z: montando un obiettivo F con VR, dove disabilitare il VR, sulla fotocamera o sull'obiettivo? |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:55
Non ti ho chiesto se lo vendi, ma che versione hai. |
user58495 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:59
Non devi disabilitare nulla:lavorano assieme |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:16
Qualche anno fa avevo una collezione di AI praticamente uguale alla tua. Il problema era proprio che era diventata una collezione ed io non ho l'animo del collezionista Aggiungici che con le attuali reflex non si focheggia bene come con una Nikkormat.... L'avvento delle ml migliora di molto le cose, ma il problema di avere delle ottiche che, inevitabilmente, restano inutilizzate esiste eccome, almeno per me Aggiungici poi i doppioni inevitabili con le ottiche af è il quadro è completo Alla fine ho deciso di sfoltire senza pietà e ho tenuto un corredo vintage minimalista ma completo o quasi: 20mm/4 35mm/2 80-200mm/4 Ho sofferto un po' sul piano affettivo ma sono contento |
user58495 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:25
Io invece tengo avidamente tutto comprese,tra le altre,4 Nikkormat:una EL nera,due FT2 cromate,una FT3 nera. Eppoi c'è la F/F2as photomich/FM/FE/F4 e F100,per non parlare della DF con lo schermo a stigmometro...  |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:26
Perbacco! |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:18
 |
user58495 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:25
|
user36759 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:00
Avevo un 105/2,5...non avrei dovuto venderlo. Il 35/2 me lo tengo stretto e lo monterò sulle future reflex/csc che avrò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |