RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus 2019-nCoV: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus 2019-nCoV: parte V





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:41

solo che sarebbe meglio non nutrirsi di un argomento a spizzichi e bocconi, ma partecipare, non partecipare, oppure semplicemente leggere, specie se è un po' più delicato del gossip su sanremo


Non è il mio cas... mi sono letto tutte e tre le discussioni e in buona parte ci sono stati interventi che a confronto il gossip su Sanremo è filosofia! Ma se vogliamo rimanere a Sanremo ti do un dato.... 60 milioni di italiani NON hanno guardato la prima puntata di Sanremo. Stando al gossip e a TG sembra che non ci sia stata anima viva a fare altro. Perché? Perché si confondono le percentuali sullo share con la percentuale della popolazione.
Se vuoi un esempio stupido ma è quello che ha fatto qualcuno qui sul forum i questi giorni parlando di argomenti molto più delicati.

Ma le mie perplessità non erano in modo specifico nei tuoi confronti. Prendilo come uno sfogo nei confronti del nostro sport nazionale ovvero l'elevarci sempre ad esperti in tutti i campi (tutti CT, tutti esperti di motori, tutti climatologi, tutti virologi, Etc).

Buona continuazione! ;-)

user155906
avatar
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:22

it.wikipedia.org/wiki/Tasso_di_letalit%C3%A0

eppure internet lo usate, come è possibile che non abbiate cercato come si calcoli il tasso di letalità ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:25

Li Wenliang, il medico finito nei guai e poi riabilitato, aveva 34 anni. Ora magari qualcuno potrà dire che non si sa se avesse patologie pregresse, per carità tutto può essere ... ma io non ricordo di aver mai temuto per la vita di amici, parenti o persone note per una semplice influenza, anche con polmonite, cosa che invece con questa è ormai la normalità.
Speriamo bene, soprattutto che i numeri forniti dalla Cina, e parlo soprattutto dei decessi, siano attendibili.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:50

34 anni e medico...non ce l'ha fatta...i due di Roma sono in condizioni critiche dopo che all'inizio erano in condizioni discrete...oltretutto seguiti dai migliori medici italiani...in Cina dichiarano che molti sono stati dimessi per guarigione...ho dei seri dubbi che fossero pazienti con questo genere di virus...spero ovviamente di sbagliarmi...Triste

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:05

mah, io non capisco molto ma secondo me il tasso di mortalità di un'epidemia lo si può calcolare solo alla fine di essa. si contano i contagiati e i morti e si tirano le somme.
adesso i numeri percentuali sono un po' sparati ad cazzum.

la sensazione è che ci troviamo di fronte a qualche cosa di molto pericoloso che va contenuto in ogni modo e con ogni mezzo.

che sia di origine naturale o meno (probabile) non importa. l'emergenza è seria e chi la sottovaluta ritenendola una semplice influenza, per me, non ha capito un ca...o del pericolo che si sta correndo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:21

Infatti penso che il tasso di mortalità potrebbe essere molto più alto. I decessi ad oggi si riferiscono probabilmente a persone dichiarate infette almeno 10/15 gg fa quando il numero teorico di contagiati era molto più basso. Non si muore dalla sera alla mattina. Tant'è che i ricoverati in Italia lo sono da una settimana e non si intravede ancora l'esito. Speriamo ce la facciano perché altrimenti se se ne vanno gli unici al momento contagiati non è che possiamo stare proprio sereni, siamo al 100%. Le domande sarebbero: quando sono stati dichiarati contagiati queste persone decedute? In quanti a quel momento erano i malati ufficiali? In quanti in quel momento erano malati non ufficiali perché non ancora testati? Hanno ricevuto assistenza immediata o hanno subito anche carenze di assistenza a causa dei pochi posti in ospedale o perché qualcuno ha sottovalutato la cosa? Le persone guarite ad oggi in che momento erano state trovate positive al test? Se morti e guariti rientrano tutte fra le persone dichiarate contagiate un paio di settimane fa, considerando appunto un paio di settimane di degenza e magari ancora alcuni gg precedenti con sintomi già presenti, e fate due conti.....io non li faccio perché sto già male. (due settimane fa si viaggiava sui 2000/2500 casi, se anche ne contiamo 3000 vuol dire che circa un terzo è guarito, un 15/16% se ne è andato e di più della metà non si sa ancora nulla).
Senza rispondere a queste domande dire che la mortalità è il 2% è difficile. In valore assoluto lo è. Fine. Se oggi si fermasse del tutto la catena di contagi allora attendendo almeno un mesetto potremmo farci un'idea.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:38

Ah c'é qualcuno che riesce a reperire notizie sulle condizioni di salute dei pazienti in Germania e Francia? Sono stati ricoverati già da 10/15 gg. Il dato su di essi potrebbe essere già una buona cartina di tornasole.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:18

Stesso virus.
Alcuni guariscono senza problemi.
Altri muoiono.
La rimanenza è in standby.

E se la maggioranza di quelli ammalati,
di colpo virasse verso la rianimazione ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:46

E pensare che lo scorso millennio certe storie le avevo lette nei libri di fantascienza...
Mi preoccupa il fatto che parecchie altre cosette, specialmente tra quelle scritte da Asimov, si sono avverate!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:47

Stesso virus.
Alcuni guariscono senza problemi.
Altri muoiono.
La rimanenza è in standby.

E se la maggioranza di quelli ammalati,
di colpo virasse verso la rianimazione ?


tutte cose che sapremo fra qualche settimana.
Adesso vale tutto!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:47

Specifica e linkami..
le profezie che si avverano mi interessano.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:49

ragazzi... la domanda non è SE ci sarà la prossima pandemia a livello globale che sfoltirà la popolazione.
La domanda è QUANDO ci sarà.

Questo lo sanno tutti gli addetti ai lavori.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:53

Veramente la mia domanda è :
Ci sarò pure tra i pandemoniati ? MrGreen

O piuttosto farò parte del 1/4 di eletti rimasti ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:56

le profezie che si avverano mi interessano

Onofrio, se il profeta non commette la fesseria di dare una data precisa, prima o poi le profezie si avverano tutte perché vanno nella direzione dell'evoluzione: prima o poi tutte le specie si estinguono.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 20:00

E se la maggioranza di quelli ammalati,
di colpo virasse verso la rianimazione ?

Li Wenliang è stato infettato l'8 gennaio, primi sintomi il 10, ospedalizzato il 12, cioè 25 giorni di malattia.

Secondo me ad oggi nessuno sa dove vireranno gli ammalati, forse solo la Cina ha una idea più chiara, e forse per questo sta adottando misure che dire drastiche è dire poco.
Da oggi a Pechino è vietato organizzare eventi di gruppo, feste o banchetti, dove per gruppo si intende un numero di commensali superiore a 3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me