RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 400mpx e 50mm f1.0!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji 400mpx e 50mm f1.0!!!





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:26

Mah! Io la focale 50 APSC la trovo corta per ritratto primo piano senza distorsioni e lunga per ritratto mezzo busto/ambientato. E poco utile da portarsi in giro. Ne carne ne pesce.


Concordo!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:28

Se fossi rimasto in fuji, avrei preferito un 10mm con le caratteristiche e la resa del 14mm
Non è detto che non esca quanto frima un bel 10 f2,8

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 20:33

Perchè lo chiamano "world fastest lens with AF" se in realtà non lo è? C'è ad esempio il 50 f/1.0 di Canon che è AF ed è pure per full frame...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 20:51

Forse intendono tra quelle attualmente in produzione? Comunque è uno sfoggio di forza un po' fine a se stesso, imho.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:43

Comunque è uno sfoggio di forza un po' fine a se stesso, imho.
Penso anche io.
Piuttosto avessero rivisto il 56 1.2 con un motore af aggiornato. Il 50 f1 è più luminoso del 56 f1.2? Di molto poco, insignificante. Sfoca di più? Non direi anche se ha un'apertura leggermente maggiore ma comprime meno i piani. Quindi?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:12

www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=596

Da questa prova parrebbe un mezzo bidoneConfuso

user171441
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:18

Non mi sembra questo mezzo bidone visto che si tratta di una lente per ritratti;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:27

Oddio, il link alla prova gentilmente fornito da Claudia2 esita in queste conclusioni:

"After looking at the results of our test and the lists of pros and cons, these are rhetorical questions. In a nutshell, the new Fujinon is really sharp in the frame centre but, looking at its price and parameters, our expectations were much higher than that. Such a lens can succeed on the market only if it proves to be a truly outstanding instrument and, we regret to say, the Fujinon XF 50 mm f/1.0 R WR is not outstanding at all. If it was supposed to be a show of strength, it failed completely".

Mi sa che terrò stretto il 56mm APD.

user171441
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:26

Mah! giudica per le aspettative o per la realtà? perchè se prendo una bugatti e poi mi lamento che dal motore in dotazione invece di fare da 0 a 100 in 3 sec. ci mette 3.8 sec. deludendo le mie aspettative...stiamo pur sempre parlando di una bugattiMrGreen, ovvio, se hai già un ottimo 56 apd perchè cambiare?, ma se qualcuno non ha nessuno dei 2 o 3...bè può essere un'opzione, non è che costa il doppio di un apd (parlando di prezzi italiani)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:43

Fu76 proprio perchè è una lente da ritratto non dovrebbe avere quell'arcobaleno di aberrazioni ottiche longitudinali, un difetto fastidiosissimo su una lente da 300 euro e intollerabile su un obiettivo di questo prezzo

user171441
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:58

Fu76 proprio perchè è una lente da ritratto non dovrebbe avere quell'arcobaleno di aberrazioni ottiche longitudinali, un difetto fastidiosissimo su una lente da 300 euro e intollerabile su un obiettivo di questo prezzo

mah! di prove sul campo da quanto ho visto con file alla mano usato nella quotidianità le aberrazioni si hanno a f1 che poi a f1.4 sparisce, e solo in alcune circostanze, questa recensione fa riflettere dove mi rispecchio molto nel mio pensiero in generale:

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 12:25

...se hai già un ottimo 56 apd perchè cambiare?, ma se qualcuno non ha nessuno dei 2 o 3...bè può essere un'opzione...

Anche questo mi pare giusto.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:01

Il discorso è che comprare un f1 a 1500 euro per usarlo come un f1.4 da 500 non ha molto senso...

user171441
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:06

Be' come non ha senso usare sempre a tutta apertura un'ottica quando lo sì sà che qualunque ottica da il meglio di sé quando appena chiusa quindi un f1.4 lo useresti a 2 e quelle volte che hai bisogno della tutta apertura accetti i compromessi dell'ottica stessa.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:55

Hai ragione...ma allora era meglio che facessero un 1.4 a 800 che andasse bene già a TA

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me