| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 0:05
Chiaro. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 7:30
Posso confermare che l'assicurazione originale Sony è fatta piuttosto bene e spesso si trova anche a prezzi parecchio scontati, Ollo store molto spesso le mette in vendita al 50%. L'ultima la ho presa proprio da lui, 5 anni scontati al 50%. Da valutare, soprattutto su un bene molto caro. Purtroppo, lo dico da addetto ai lavori, il costo della riparazione è proporzionato anche al valore del bene. Se si rompe lo stesso pezzo su una A6400 o su una A9, il costo della riparazione sarà diverso. Altrettanto vero che alcune “garanzie” aggiuntive proposte dalle varie catene elettroniche, presentano clausole spesso non proprio trasparenti... |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 7:42
Ciao Matteo, una curiosità... sei solito caricare la batteria via usb o col caricabatterie estraendola dal corpo? Tendenzialmente le schede madri saltano per problemi di alimentazione, magari poi non é il tuo caso. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 8:05
Concordo con Najo... E credo sia la prima volta |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 8:25
Io carico la batteria tramite la porta usb e lo faccio dal 2011 e (mi tocco) nessun problema di tipo puramente elettrico. Anzi, spesso carico la macchina con un powerbank dato che giro spesso in moto. Mi immagino su una macchina del genere che mettano uno stabilizzatore di corrente ed abbiamo un circuito di controllo, penso sia il minimo. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:01
Black, confermo al 100% io quella garanzia l'ho dai tempi della A99II, fortunatamente mi è servita una sola volta (su un altro modello) e per colpa mia, tutto rimesso a nuovo e senza spendere nulla tranne i 25 € delle spese di trasporto x ritiro e consegna. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:05
Pierino, confermo, sostituire la scheda della A6400 costa poco più di 360€, questo a Ottobre dello scorso anno. |
user67391 | inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:08
Cavolo1, scrivi questo: "Pierino confermo, sostituire la scheda della A6400 costa poco più di 360€, questo a Ottobre dello scorso anno", ma è una macchina uscita, nel 2019, e costa 850 euro. Forse ti sbagli, magari con una 6000 |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:15
Puo darsi, il ho dato i consigli per contattare Verona e spedirla, di sicuro era una serie 6xxx. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:19
Mi sono informato, era una 6300. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:40
l'otturatore della a9 è tutto tranne che super performante. fa 6 fps in meccanico |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:43
5 mi sembra. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:46
si 5... confermo |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:49
"l'otturatore della a9 è tutto tranne che super performante. fa 6 fps in meccanico" "5 mi sembra" Si sono 5 fps, ma è una macchina vecchia ora sulla 9II sono stati portati a 10. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:51
Mi sembra strano che salti all'improvviso sia la scheda madre che l'otturatore, o l'uno o l'altra, ma insieme o è sfiga oppure c'è stato qualche problema elettronico. Hai usato batterie e caricabatterie originali? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |