JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il tracciamento dell'occhio è evidente che è migliorato, penso che questo firmware era tutto per AF ed il suo dovere lo ha fatto, il 56 era il più lento prima e rimane il più lento anche adesso se paragonato ovviamente ai suoi fratelli ToP (se invece lo paragoniamo ad un canon 85L su reflex, allora questo 56 è un fulmine )
Prova molto veloce sia con 23mm 1.4 che con 56mm 1.2, col primo si nota di più l'aggiornamento sia afs che afc, il 56 tentenna di più nell'agganciare e fatica di più a tenere l'occhio se il soggetto si sposta velocemente, ovviamente sono prove perché per quel che mi riguarda quando metto il 56 (come quando mettevo l'85one canon) il soggetto non deve avere crisi isteriche , quindi nessun problema ecco, non lo vedo un difetto su questo obiettivo. Spero di essere stato chiaro
P. S. dimenticavo, AF customizato ovviamente come consigliato dagli amici di Promirrorlens Sensibilità tracciatura 0 Sensibilità tracc. Veloc. 2 Commutazione area Anteriore
“ P. S. dimenticavo, AF customizato ovviamente come consigliato dagli amici di Promirrorlens ;-) Sensibilità tracciatura 0 Sensibilità tracc. Veloc. 2 Commutazione area Anteriore „
Anch'io alterno queta impostazione personalizzata con l'opzione 3 a secondo del soggetto.
Non so se è una mia impressione ma, a fronte di una stabilità di prestazioni dell'autofocus (non era con tracciamento sull'occhio in quanto ho fatto le foto alla squadra di calcio di mia figlia), mi è sembrato che la macchina fosse come rallentata soprattutto col 55-200. Io uso il mirino elettronico con accensione col sensore, e spesso mi è sembrato che la macchina ci mettesse più tempo del solito a visualizzare l'immagine sul monitor da spento ad acceso. Spero di essermi spiegato bene...
@CesareCallisto - stai ravanando sul nervo scoperto... maledizione, proprio sabato poi che hanno giocato su un campo sfigatissimo con una luce da schifo.
ISO da panico per tenere i tempi accettabili ad evitare il mosso... l'ho sognato parecchio in quei momenti!
Se avessi la possibilità, sarebbe già nella borsa al fianco del cuginetto 16-55.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.