| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:51
Se prima avevo dei dubbi e incertezze, adesso sono allo sbando. Ho dato un'occhiata anche agli altri modelli che gentilmente mi avete proposto. Una cosa che mi spaventa a morte è la mancanza di un mirino, un oculare, un buco dove mettere l'occhio Però le soluzioni proposte sono tutte allettanti ed in linea con la mia intenzione di limitare la spesa per capire se veramente la mia strada sarà la street. Molte grazie ancora a tutti. Mauro. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:38
“ Una xe2 con xf27 è 3mm più larga e ha 3mm di sporgenza in più della lente rispetto a una 100. Non mi pare che la portabilità ne possa risentire. „ Ho avuto X100 e X-E2 con il 27. Misure del tutto simili, ma la resa del 27 mi è sempre parsa migliore. La X100 è stata probabilmente la macchina più bella che ho avuto. Prima o poi magari la riprenderò, anche solo per il piacere di averla. Per passare inosservati però non so se sia l'ideale, è una macchina unica che attira l'attenzione. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:28
Io ho avuto le versioni pari (S e F) e anche se le ho rivendute devo dire che mi sono restate nel cuore... mi ha "costretto" a scattare ad un unica focale (e per un bel periodo ho usato solo quelle). La S sciccosamente argentata era elegantissima, la F totalmente nera, con il joystick e sensore da 26 mp, una belva veloce e invisibile. Secondo me, mi ha dato lo stimolo per riflettere sulla foto da fare. Ho portato la F al matrimonio di mia nipote e, a tarda sera quando i fotografi ufficiali se n'erano andati, gli ho regalato degli scatti che non avrebbero avuto con situazioni molto simpatiche. Comprerei oggi la versione base? Potrebbe essere una bella sfida se si è consapevoli dei limiti che i precedenti interventi hanno già messo in risalto. Considerando il prezzo a cui potresti trovarla credo che azzarderei. Buona scelta! |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 20:05
Rinnovo i ringraziamenti a tutti per avermi messo a disposizione le Vs.impressioni. Non credo prenderò una decisione molto velocemente, ma avendo l'intenzione di fare la street utilizzando una sola focale e utilizzando l'iperfocale, credo che la Fuji x100 possa avere le caratteristiche giuste per le mie esigenze. Spero di non pentirmene, ma visti i prezzi dell'usato che si aggirano sui 200 €, non è un azzardo così oneroso . E casomai rivendo a poco meno. Vi farò sapere, magari pubblicando qualche foto di prova. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 20:18
Buon lavoro. PS. A 200euro non l'ho mai vista |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 20:52
A 200 euro la prenderei immediatamente...sotto i 350 non sono mai riuscito a trovarne (e spesso in stato pietoso...) |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:10
Io ho venduto la mia un paio di mesi fa a 300. Condizioni ottime. Penso sia il prezzo giusto. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:34
Ne ho trovata una da RCE a 390 euro con un anno di garanzia. 200 euro mi sembrano troppo pochi, prima di prenderla controlla tutto per bene. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 21:36
Se lo scopo è principalmente quello di fare Street potresti prendere in considerazione anche una Ricoh GR II usata, un vero must tra gli amanti del genere. É una macchina minuscola che in pratica puoi mettere nelle tasche dei jeans. Ho avuto prima la x100 liscia poi la T, ma siccome cercavo una fotocamera davvero compatta ho venduto anche questa per prendete la GR. La x100 é sicuramente più affascinante, ma la praticità della Ricoh per me é insuperabile. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:09
Cercherò di guardare meglio, e soprattutto di stare attento. Certo che considerando che proprio oggi ho visto che uscirà la nuova Fuji x100v e che quindi la prima versione è di quattro generazioni fa, pensavo si deprezzasse di più. È stata presentata nel 2011 e son passati ormai nove anni e 4 serie di fotocamere . |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:10
Ora guardo anche la Ricoh GR II. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:20
dubito che la X100 possa continuare a perdere valore... anzi, probabilmente col passare del tempo varrà più di una X100s ad esempio, vista la sua unicità... |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:22
Bella macchina la GR, non certo esteticamente, ma per street è tutto ciò che serve. Ci vorrebbe il display basculante. Mauro, la GR II mostra sovente il problema della polvere sul sensore. Seppur a ottica fissa, il sistema rientrante della lente tende ad aspirare polvere. Farla pulire, si legge, è costoso e rimane in assistenza per un bel po'. C'è chi ama questa fotocamera e soprassiede al problema della polvere, eliminando i puntini in post produzione. Personalmente sono sempre stato frenato da questa caratteristica. Se la prendi usata dovresti verificare lo stato del sensore. |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 22:44
Grazie Silvertank, ho letto or ora proprio di questa problematica, ma forse quello che mi frena di più è la mancanza del mirino. Non ho la stessa concentrazione se guardo uno schermo. Guardare dentro un mirino mi fa entrare nella scena senza essere distratto da altro. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 0:57
Avute la X100T e la liscia, la prima non mi manca e non la riprenderei, la seconda invece sì; sulla carta è inferiore alla T in tutto, nella pratica però - a parte qualche difetto di gioventù come la funzione auto-ISO sepolta nel menu - l'ho trovata più comoda per la disposizione dei comandi esterni ed è l'unica fotocamera con cui davvero non ho scattato quasi mai in raw, dato che produce dei jpeg meravigliosi ed equilibratissimi per contrasto, colore e nitidezza, secondo me una buona spanna sopra quelli dei modelli successivi con X-trans. Il suo vero tallone d'Achille è l'AF, non tanto per la velocità, che comunque dopo tutti gli aggiornamenti è accettabile, ma per l'accuratezza - ogni tanto va per i fatti suoi anche in condizione di luce buona, per dire punti a un viso e lei mette a fuoco sullo sfondo, in modo del tutto imprevedibile (cosa che per altro ho riscontrato, in misura minore, anche con la T). Altra nota positiva per la liscia, la durata della batteria - ci sono arrivato tranquillamente a quasi 400 scatti, con la T era tanto farne 250. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |