JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La core da no glow è l'equivalente della spec Ops advantage Browning. Dai test sembra anche un pochino più veloce sul trigger, ma la qualità dei video seppur dicono sia ottima dichiarano essere un pelo sotto alla Browning. Costa però 229 dollari più tasse.
stamani ho fatto un salto rapido alla fototroppola ho copiato i video e guardandoli mi sono accorto che si sono fermati al 27 gennaio, considerando che il posto è dove cè una pozza dei cinghiali e che nei giorni precedenti l'hanno visitata spesso mi fà strano pensare che non ci sono video nelle notti 27/28 e 28/29, è successo anche a voi che abbia smesso di riprendere?
Di notte capita quando le batterie sono giù. Anche se può essere tutto. Cmq con le cinesi può accadere. Questa è la differenza con una professionale. Quando non ci si può permettere di perdere un dato scientifico o quando se passa un cinghiale e non lo sappiamo non ce ne importa niente.
André, prima di spendere per una fototrappola migliore, trova una posizione migliire per fare sì che non succeda Non mettere la fototrappola a 90 gradi sui sentieri, ma angolala quasi parallela ad esso. Poi una fototrappola migliore ok, ma i miracoli non esistono. Parliamo di 1 secondo scarso contro 2 circa. Avresti trovato il lupo intero ma per un solo secondo di video secondo me. A meno che il sistema di rilevamento della tua fototrappola faccia proprio schifo.
sì purtroppo quello è un grosso limite :( io a livello di qualità video/reattività mi sto trovando piuttosto bene con le Apeman H55 prese a soli 39€, sono addirittura meglio di quelle cinesi che ho pagato il doppio. Purtroppo dopo che ho letto che a un progetto sul monitoraggio del lupo ne hanno rubate 27 e 5 a un mio amico che collabora con loro, io continuo a preferire di evitare il rischio furti
“ Io devo prenderne una bella, con le cinesi sto perdendo troppa roba utile...parte il video quando l'animale è già passato Ho un lupo tagliato a metà „
con la cinese ho due video di lupi molto belli, uno di un lupo solitario che attraversa tutta la scena ed è intero, altro video con un intero branco di lupi (7 lupi) che attraversano la scena tutti interi ma purtroppo delle foglie che si sono posizionate davanti disturbano l'inquadratura. Come ti ha suggerito lufranco la qualità va bene ma è più importante posizionare bene la fototrappola e qui la fotografia ci viene in aiuto. Per aiutarmi nella composizione della scena mi sono costruito un supporto di legno a cui ho fissato la basetta metallica con il braccio snodato fornito in dotazione (presto lo sostituirò con una testa a sfera), le cinghia la passo dentro al supporto di legno così la fototrappola può muoversi liberamente.
sono passato dalla mia fototrappola e controllando i video mi sono accorto che i video notturni sono tutti defettati come visibile in foto, dite che si è guastata? i video di giorno invece sono ok. Dal momento che entro domani sarei in tempo per il reso dite che è guasta?
Io ho piazzato ieri la Browning, oggi dopo una sola notte sono andato a cambiarci l'SD, ero troppo curioso.... Di giorno ha ripreso me che andavo via dopo averla piazzata, una nutria e uno scoiattolo, gran qualità! di notte ha beccato un tasso, faina e volpe, sono molto soddisfatto. Se riesco più tardi carico un video.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!