RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare animali di notte con flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare animali di notte con flash




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 13:32

Grazie, Sri state molto esaustivo

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 14:32

Vedo che ti ha risposto Regolus sul fatto del flash.
Il problema della messa a fuoco è molto importante, dunque bisogna sapere o cercare di capire dove si poserà il soggetto: io, per fotografare i gufi di notte, ho studiato per un paio di settimane il posto, ascoltando i richiami per capire quali fossero gli alberi preferiti dai piccoli che si posavano aspettando gli adulti che gli portassero da mangiare. Ho costruito anche un piccolo capanno in previsione di fare un appostamento, in modo che, fino a quel momento, i gufi si abituassero alla sua presenza.
Dopo aver capito quale fosse il punto migliore e vari tentativi andati male,ho posizionato a una cinquantina di metri una torcia che emetteva luce flebile a distanza, sufficiente a vedere i soggetti e a metterli a fuoco con la reflex.
Mi concedevo al massimo 3/4 scatti per ogni appostamento, per evitare di infastidire troppo con la.luce del flash e con la mia presenza, lasciando passare tra un appostamento e l'altro almeno 4/5 giorni.
Nella mia galleria ho caricato una foto, ne metterò anche altre in seguito..
Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:57

grazie anche a te per il contributo,ciao
ah,ora mi vado a vedere le foto

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 23:06

come mi consigliate di usare il flash?
diretto sul soggetto o puntato in alto con la carta bianca fuori dal flash?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 23:35

nessuno, per favore un consiglio

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:06

chiaramente dipende!
puntando in alto con lo schermetto bianco la luce è diffusa, quindi anche più debole e la distanza utile si accorcia; non stiamo parlando di utilizzo indoor, dove comunque c'è la riflessione sulle pareti e sul soffitto!
Quindi userei il flash in questa modalità solo per distanze brevi, quanto lo puoi vedere sperimentando in loco

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:29

ok grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me