JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedo che ti ha risposto Regolus sul fatto del flash. Il problema della messa a fuoco è molto importante, dunque bisogna sapere o cercare di capire dove si poserà il soggetto: io, per fotografare i gufi di notte, ho studiato per un paio di settimane il posto, ascoltando i richiami per capire quali fossero gli alberi preferiti dai piccoli che si posavano aspettando gli adulti che gli portassero da mangiare. Ho costruito anche un piccolo capanno in previsione di fare un appostamento, in modo che, fino a quel momento, i gufi si abituassero alla sua presenza. Dopo aver capito quale fosse il punto migliore e vari tentativi andati male,ho posizionato a una cinquantina di metri una torcia che emetteva luce flebile a distanza, sufficiente a vedere i soggetti e a metterli a fuoco con la reflex. Mi concedevo al massimo 3/4 scatti per ogni appostamento, per evitare di infastidire troppo con la.luce del flash e con la mia presenza, lasciando passare tra un appostamento e l'altro almeno 4/5 giorni. Nella mia galleria ho caricato una foto, ne metterò anche altre in seguito.. Ciao
chiaramente dipende! puntando in alto con lo schermetto bianco la luce è diffusa, quindi anche più debole e la distanza utile si accorcia; non stiamo parlando di utilizzo indoor, dove comunque c'è la riflessione sulle pareti e sul soffitto! Quindi userei il flash in questa modalità solo per distanze brevi, quanto lo puoi vedere sperimentando in loco
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.